+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Il Paese galleggia, i cervelli affondano
Chi era Giuseppe Mazzini? Per il 19 per cento degli italiani un politico della prima Repubblica. E ancora: a chi si deve la bellezza della Cappella Sistina? Uno su tre risponde che è stata affrescata da Giotto o Leonardo. Così va in quello che il ...
08 Dicembre 2024
«Nozze egualitarie. Pari diritti e doveri»
CREMONA - «Come potrei non esserci?» Quarant’anni, originario di Crema, Gabriele Piazzoni fa parte dell’Arcigay dal 2000 e dal novembre 2015 ne è il segretario generale. La voce dell’associazione, il suo volto. Sarà in prima fila al Cremona ...
05 Luglio 2024
Queer: l'evoluzione di un termine e la sua importanza
CREMONA - Che cos'è il "queer"? Perché questo termine sta diventando sempre più comune nel nostro vocabolario quotidiano? E soprattutto, perché dovrebbe importare a noi? IL SIGNIFICATO DI "QUEER" Il termine "queer", letteralmente tradotto ...
08 Febbraio 2024
Quando la propria identità di genere diventa disagio e sofferenza
CREMONA - Quando si parla di disforia di genere e gender variant che cosa si intende? Come deve muoversi il medico e come deve rapportarsi con chi ha davanti a sé? E nel caso di ragazzi giovani, come relazionarsi dal punto di vista ...
25 Agosto 2023
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore