+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
ANNULLATO: Per un'Europa seminatrice di pace
L'EVENTO è STATO ANNULLATO. Lunedì 13 maggio, ore 21.00 (recupero dell'appuntamento del 22 aprile) Sala Alessandrini, Crema Per un'Europa seminatrice di pace INCONTRO con Mario Mauro, ex parlamentare e ministro della difesa Sul tema interverrà l’ex ...
12 Aprile 2024
Gli Stati Uniti impongono oltre 500 nuove sanzioni alla Russia dopo la morte di Navalny
WASHINGTON - L'annuncio ha fatto tremare le pareti del Cremlino. Con oltre 500 nuove sanzioni alla Russia, gli Stati Uniti hanno risposto con fermezza alla morte del dissidente Alexei Navalny. Un colpo diretto all'economia russa, con lo scopo di ...
23 Febbraio 2024
I timori dell'Apocalisse, l'attesa della speranza
Una delle dimensioni oggi più problematiche mi pare sia l’attesa. Cosa sappiamo attendere? E in che modo? Un figlio forse, già accerchiandolo di cose, quasi sbilanciandolo verso la materialità del vivere mentre ancora è più vicino – come nei ...
28 Novembre 2023
Donbass, la guerra fantasma. Incontro con l'autrice Sara Reginella
Sabato 25 novembre alle ore 17.00 presso Spazio Comune, Sara Reginella presenterà il suo libro "Donbass - La guerra fantasma nel cuore dell'Europa". Il libro è stato scritto prima dell’avvio dell’operazione speciale russa in Ucraina; nella ...
21 Novembre 2023
Paolo Magri: «In Ucraina niente escalation ma il conflitto durerà anni»
CREMONA - «Dicono che le crisi siano sinonimo di opportunità, ebbene il 2023 sarà un anno pieno di opportunità». Lo ha detto Paolo Magri, vicepresidente esecutivo dell’Istituto per gli studi di politica internazionale (Ispi), intervenendo ...
29 Marzo 2023
Inganni, tradimenti, falsi miti. Voi siete più generosi di me?
In tempi dove ogni argomento diventa terreno di scontro, ho pensato di affidare alcune riflessioni su migranti, sicurezza stradale e relazioni familiari a un mito della letteratura greca: Polifemo. Il ciclope con un occhio solo battuto ...
28 Marzo 2023
Ucraina: la guerra ‘semplice’, la pace? Solo con la giustizia
La guerra è tornata in Europa dopo quasi ottant’anni. La guerra convenzionale, simmetrica, tra due eserciti potenti, armati in maniera simile, capaci di condurre operazioni prolungate ad alta intensità sul campo di battaglia. Ci ...
21 Marzo 2023
La pace scorre sul Po nel nome di don Mazzolari
CASALMAGGIORE - «È un controsenso credere alla pace e mandare le armi. L’Ucraina ne chiede sempre di più. Ma che cosa volete che salti fuori dai cannoni e dagli aerei? La guerra e le armi servono solo a far soffrire, a uccidere,...
24 Febbraio 2023
«Milioni di morti», il manifesto funebre anonimo dal messaggio pacifista
CASALMAGGIORE - Alla vigilia dell’anniversario del conflitto in Ucraina, che cade domani, due iniziative vedono al centro Casalmaggiore. Una di mano anonima, l’altra alla luce del sole. La prima è un manifesto funebre, non ...
23 Febbraio 2023
Cremona invoca la pace: «Guerra folle tentazione»
CREMONA - «Amate i vostri nemici e pregate per quelli che vi perseguitano». Un Vangelo esigente, quello di oggi; tanto più esigente se a proclamarlo è la comunità ucraina, ormai a un anno dall’invasione russa, iniziata il ...
19 Febbraio 2023
Guerra in Ucraina, un anno di conflitto: domenica 19 messa con i profughi
CREMONA - A un anno dallo scoppio del conflitto in Ucraina, la Diocesi di Cremona invita a un momento di incontro e di preghiera per la pace. L’evento, promosso da Caritas Cremonese, è aperto a tutti e in particolare ai ...
14 Febbraio 2023
Russe e ucraine tra i banchi: «Noi, amiche oltre la guerra»
CREMONA - Sono in classe insieme, banchi divisi, ma forti legami. Non sono più ragazzine e l’età non si chiede alle signore: Diana è ucraina, Larisa, Lilia e Oxana sono russe. Sono amiche e il conflitto che da quasi un ...
31 Gennaio 2023
Gli italiani e la sostenibilità: i dati dell’indagine di Nomisma per Agronetwork sullo scenario 2023
ROMA - Le conseguenze del conflitto in Ucraina impattano notevolmente sulla ripresa dell’economia italiana, e in particolare sul settore agroalimentare, che si trova a fare i conti con un improvviso aumento dei costi ...
04 Gennaio 2023
Missili russi cadono al confine polacco, due morti
ROMA - Anche i media Usa confermano che due missili russi sono caduti nel territorio della Polonia, paese membro della Nato, uccidendo due persone. Lo riporta l'agenzia Bloomberg citando l’Associated Press che, a ...
15 Novembre 2022
Flash mob per la pace: Movimento arcobaleno in piazza Duomo
CREMA - Il Movimento Cinque Stelle oggi pomeriggio è sceso in piazza Duomo per la pace, con un flash mob aperto a tutti, senza simboli politici, ma solo con le bandiere arcobaleno. «Invitiamo il consiglio ...
05 Novembre 2022
A Roma pullman arcobaleno, e a Milano ci sarà Cottarelli
CREMONA - Parte anche da Cremona un «Pullman arcobaleno» organizzato dalla Tavola per la Pace con destinazione Roma per la manifestazione nazionale, promossa dalla coalizione Europe for peace. Il ritrovo ...
04 Novembre 2022
A Cremona scuole in piazza per la pace
CREMONA - I bambini e i ragazzi sfilano per la pace. Un tema che, oggi più che mai, torna tra i banchi di scuola come momento di riflessione e approfondimento. L’iniziativa nasce da una manifestazione ...
04 Ottobre 2022
Kiev, 50 attacchi russi in 24 ore nella regione di Donetsk
KIEV - Oltre 50 attacchi sono stati lanciati dall’esercito russo nelle ultime 24 ore, soprattutto nella regione di Donetsk: 'Le truppe della Federazione russa si stanno concentrando sull'occupazione ...
01 Ottobre 2022
Europe for peace, le Acli di Cremona aderiscono alla giornata di mobilitazione contro la guerra
CREMONA - Le ACLI Cremonesi promuovono e sostengono l’iniziativa che la Tavola della pace di Cremona organizza nell’ambito della mobilitazione nazionale “Tacciano le armi, negoziato subito!”. ...
20 Luglio 2022
Senz'acqua e senza luce (per colpa nostra)
Siamo rimasti letteralmente a secco, senz’acqua. E il prossimo inverno rischiamo di trovarci anche senza luce e senza gas. Un bel paradosso per la generazione che dispone delle tecnologie ...
19 Giugno 2022
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore