+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
"L'ultimo inverno di guerra" incontro con lo scrittore Gastone Breccia
Mercoledì 16 luglio a Crema prosegue la rassegna estiva Quarta di copertina con il quarto appuntamento che prevede la collaborazione con una realtà associativa del nostro territorio a cui siamo particolarmente legate: l'A.N.P.I. Crema. Ospite della ...
10 Luglio 2025
Quell’eroe silenzioso che salvava i deportati
CREMONA - «Saluto mio nonno Giacomo Guindani, che durante la guerra liberò decine e decine di deportati dai treni diretti verso la Germania, lavorando in ferroviaria alla stazione di Cremona»: Marco Calugi, toscano di origine cremonese, dopo il ...
29 Aprile 2025
I Carabinieri e la Resistenza: «L’Arma con le istituzioni»
CREMONA - Salvo D’Acquisto non aveva neppure 23 anni, tutta la vita ancora da vivere. Alberto La Rocca di anni ne aveva 20, compiuti da poco. Con lui, in un giorno d’estate del ’44, sono morti Vittorio Marandola, 21 anni, e Fulvio Sbarretti ...
04 Novembre 2024
Archeoaviatori nel film sulla Resistenza
SORESINA - Archeoaviatori tra i protagonisti di un film sulla Resistenza. Una troupe, durante le riprese per un documentario nelle campagne di Tora e Piccilli (provincia di Caserta) per raccontare la lotta dei campani contro i nazifascisti,...
05 Luglio 2024
Convegno per ricordare i partigiani Alfredo e Antonio Di Dio
Sabato 9 marzo, alle ore 15, nella Sala dei Quadri di Palazzo Comunale il Comune di Cremona, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Partigiani Cristiani di Cremona, organizza il convegno La Resistenza patriottica dei fratelli ...
04 Marzo 2024
Il 23 aprile 1945 la divisione "Legnano" varca il Po
Alle ore 17,15 del 23 aprile 1945 un contingente della Quinta Armata statunitense pose piede sulla sponda sinistra del fiume Po: l'abile ed improvvisa mossa ordinata dal generale Geoffrey Keyes, comandante del Secondo Corpo d'Armata,...
23 Aprile 2021
Un aspetto poco noto della 'Liberazione': gli Alleati diffidavano delle coloriture «rosse» dei partigiani
Gli avvenimenti politico-militari in Italia dal 1943 al 1945 hanno cosi drammaticamente inciso sulla vita collettiva della nazione come sul destino dei singoli e delle famiglie che il ricordo dell'epoca si salda con le scelte da ...
25 Aprile 2020
Gli avvenimenti politico-militari in Italia dal 1943 al 1945 hanno cosi drammaticamente inciso sulla vita collettiva della nazione come sul destino dei singoli e delle famiglie che il ricordo dell'epoca si salda con le scelte ...
25 Aprile 2018
Parma. “Cinema, Storia e Memoria dall'antifascismo alla Guerra di Liberazione” 30 aprile
Si chiude giovedì 30 aprile la due giorni cinematografica dal titolo “Cinema, Storia e Memoria dall'antifascismo alla Guerra di Liberazione” nella Sala dei Concerti della Casa della Musica di Parma. Il programma: ore 17: ...
24 Aprile 2015
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore