+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Conferenza "Climi (extra)terrestri, stelle rosse ed Occhi di Sauron"
Venerdì 14 marzo 2025 alle ore 21.15 il Gruppo Astrofili Cremonesi Odv vi invita alla conferenza dal titolo "Climi (extra)terrestri, stelle rosse ed Occhi di Sauron", che sarà tenuta da Michele Maris, astrofisico, primo ricercatore presso l'INAF - ...
21 Febbraio 2025
Un’ora con le stelle. Seconda tappa: sul campo!
Il e il Gruppo Astrofili cremonesi, portano a Cremona Un’ora con le stelle. Giunge alla seconda tappa Un’ora con le stelle, il percorso che il CAI Cremona e il Gruppo Astrofili Cremonesi stanno conducendo insieme, per guidare i curiosi e gli ...
03 Maggio 2022
Un’ora con le stelle. Come guardare un cielo stellato
Il CAI Cremona e il Gruppo Astrofili cremonesi, portano a Cremona Un’ora con le stelle. L’iniziativa, aperta a tutti, mira a insegnare ai partecipanti le competenze di base per osservare in modo consapevole l’elemento del paesaggio che più ...
21 Aprile 2022
VIDEO Nel museo del tempo a un passo dalle stelle
GUARDA IL VIDEO CREMONA (21 marzo 2021) - Nonostante siano ormai passati più di 100 anni da quando, nella primavera del 1913, il premio Nobel Herman Hesse celebrò Cremona rendendola immortale nelle celebri pagine del suo Diario, il ...
21 Marzo 2021
Problematiche mediche per l'uomo nello spazio
CREMONA (3 maggio 2019) - Questa sera presso l’Aula Magna dell’Istituto Ghisleri di Cremona, il dottor Piero Budassi, Direttore del Dipartimento di Neuroscienze degli istituti Ospitalieri di Cremona, tiene la conferenza dal titolo ...
03 Maggio 2019
Fotografato un buco nero, gli Astrofili: 'Evento paragonabile alla Rivoluzione copernicana o alle osservazioni di Galileo'
CREMONA (15 aprile 2019) La notizia dell’immagine reale di un buco nero che nei giorni scorsi si è diffusa in tutto il mondo non poteva lasciare indifferenti gli Astrofili Cremonesi che così commentano l’evento paragonabile ...
15 Aprile 2019
Cultura Gli incontri del Gruppo Astrofili Cremonesi
IL PROGRAMMA
22 Ottobre 2018
VIDEO Astrofili cremonesi: 'Dallo Sputnik alla stazione spaziale'
Come siamo arrivati dal lancio del primo satellite artificiale, lo Sputnik 1, fino alla permanenza nello spazio a bordo della stazione spaziale internazionale? Questo è il tema della conferenza tenuta da Milen Antonioli, ...
06 Aprile 2018
Cultura Dallo Sputnik alla stazione spaziale
CREMONA - Dallo Sputnik alla stazione spaziale con relatore Milen Antonioli è l'appuntamento organizzato dal Gruppo Astrofili Cremonesi per venerdì 6 aprile 2018 alle 21 presso la sede dell'associazione (viale Trento ...
23 Marzo 2018
Gruppo Astrofili Cremonesi, venerdì 1 aprile ‘L’universo in una luce diversa’
Venerdì 1 aprile riprende il ciclo di incontri ad ingresso libero per gli studenti e la cittadinanza che si tengono in aula magna dell’Istituto per Geometri Ghisleri-Vacchelli (Viale Trento e Trieste 21, dalle ore ...
30 Marzo 2016
«I poeti e la luce della luna», incontro con Montuori venerdì
Cremona — Venerdì alle 21 presso l’istituto Ghisleri gli Astrofili Cremonesi propongono l’incontro dal tema «I poeti e la luce della luna», tenuto da Vincenzo Montuori. Gli studenti registrati potranno richiedere ...
03 Febbraio 2016
Ciclo di conferenze dedicato al tema della luce Venerdì 1 aprile: la materia oscura con il fisico Marco Roncadelli
CREMONA — Prende il via venerdì 6 novembre — presso il Gruppo Astrofili Cremonesi all’istituto Ghisleri di via Palestro — il ciclo di incontri dedicati alla luce, tema indicato dall’Unesco per il 2015. Si parte ...
06 Novembre 2015
Visita guidata al percorso planetario cremonese martedì 7
Prosegue il progetto di rivitalizzazione del Parco del Vecchio Passeggio a cura delle associazioni che compongono la Cittadella della solidarietà. Martedì 7 luglio sarà il Gruppo Astrofili Cremonesi a proporre ...
07 Luglio 2015
Il cielo oscuro e i suoi misteri spiegati da Elidoro stasera
CREMONA —Il Gruppo Astrofili Cremonesi,dopo la pausa delle festività, riprende il ciclo di incontri ad ingresso libero per gli studenti e la cittadinanza che si tengono in aula magna dell’Istituto per ...
09 Gennaio 2015
Rosetta, alla scoperta della Cometa
CREMONA - La missione Rosetta è il frutto di un programma dell’Agenzia Spaziale Europea, al quale l’Italia partecipa per rispondere ai quesiti scientifici aperti sulle comete e sulla nascita del ...
13 Novembre 2014
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore