+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Ecco perché l’Anai non interviene più
PIZZIGHETTONE - Da giorni si parla dei tronchi sotto il ponte Salvo d’Acquisto e per diversi cittadini è stato normale invocare i volontari dell’Anai, che però non si occupa più di questi interventi: per la prima volta Giuseppe Papa, volontario del ...
24 Ottobre 2025
I 100 anni di mister Zuegg
SAN BASSANO - Un secolo di vita, di eleganza e di ricordi: in Fondazione sono stati festeggiati i cento anni di Mario Ventura, figura amatissima, esempio di dignità e passione. Accanto a lui, i vertici della Fondazione, i parenti e gli ospiti ...
23 Ottobre 2025
Nasce la Pro Loco Ripa Po: nuova energia per rilanciare la comunità
SAN DANIELE PO - Rilanciare il paese e il territorio. A San Daniele Po è nata la Pro Loco Ripa Po, con un nome che prende spunto dalla storia del paese in riva al Po e vuole essere una nuova realtà per tenere viva la comunità grazie a ...
22 Ottobre 2025
Concerto "Classica per tutti" Corpo bandistico "G. Verdi"
Venerdì 24 ottobre 2025 alle ore 21 presso l'Auditorium Manenti di Crema il Corpo bandistico "G. Verdi" terrà il concerto "Classica per tutti" a favore della LILT Crema e in ricordo del dott. Luigi Gaiti. Dirigerà il maestro Roberta ...
21 Ottobre 2025
Incontro di studio Musica e Intelligence
Mercoledì 22 ottobre, ore 15.30 in Sala Conferenze “Virginia Carini Dainotti” della Biblioteca Statale di Cremona avrà luogo l’Incontro di studio Musica e Intelligence. Sarà il primo appuntamento pubblico per approfondire, in ...
20 Ottobre 2025
Il ‘grazie’ di Casalmaggiore alle suore
CASALMAGGIOE - Stamattina la messa domenicale è diventata una liturgia solenne per il saluto celebrativo alle ultime Ancelle della Carità della città dopo 145 anni di «discreta ma perseverante» presenza. Madre Assunta Corti ...
19 Ottobre 2025
Richiamate: se ne vanno le Ancelle della Carità
CASALMAGGIORE - Dopo una lunga e proficua attività al servizio della comunità, le Ancelle della Carità lasciano la città dopo 145 anni. Il Consiglio superiore dell’Istituto di Brescia, al quale appartengono Madre Assunta ...
17 Ottobre 2025
Cure primarie, il 21 ottobre termina l’attività del dottor Amos Ankomah
PESCAROLO - Dal 21 ottobre 2025, termina l’attività ambulatoriale del dottor Amos Ankomah nel Comune di Pescarolo ed Uniti. Al fine di garantire la continuità assistenziale, il dottor Stefano Baldini, incaricato ...
Cinque Daspo al mese: «Ma si può fare di più»
CREMA - Sono 22 i Daspo urbani emessi dalla polizia locale da quando è entrato in vigore il nuovo regolamento di sicurezza urbana, ovvero da maggio inoltrato. Una media di cinque al mese. I dati sono stati ...
Dal convento all’altare, poi crisi. «Stalker? No: mi ha vessato lei»
CREMONA - «Padre Gianfranco mi dice che bisogna avere misericordia». Ma con l’ex moglie è andato oltre la misericordia: dopo la separazione nel 2021, l’ha tempestata di telefonate e di mail, «perché non ...
16 Ottobre 2025
Giuseppe e le brioches «riparative»: un gesto di buona fede in tribunale
CREMONA - Ieri pomeriggio ha preparato l’impasto. Nella notte le ha fatte lievitare, all’alba di oggi (6.30) le ha farcite — crema, frutti di bosco, pistacchio, cioccolato — più tre vuote e le ha ...
15 Ottobre 2025
Il Coro Giuseppe Paulli per 'Dopo di Noi Insieme'
Un appuntamento di grande valore musicale e solidale attende la città di Cremona. Il Coro Giuseppe Paulli, sotto la direzione del M° Giorgio Scolari, terrà un concerto a favore della Fondazione ...
«Io e i grandi velieri. Rotta sull’inclusione»
OSTIANO - Artista del legno e artigiano della solidarietà. Con una mano costruisce affascinanti modelli di antichi velieri; con l’altra, mettendoci la stessa passione, lo stesso impegno e la ...
13 Ottobre 2025
Tutti in coda per Verdi
VILLANOVA SULL'ARDA - Giuseppe Verdi l’ha acquistata nel maggio del 1848 e lì è rimasto a vivere per circa cinquant’anni, prendendosi cura anche del grande parco che è arrivato a occupare ...
12 Ottobre 2025
Eco Modulo a San Bernardino: la comunità celebra un esempio di edilizia sostenibile
CREMA - Se la sensibilità verso l’ambiente si misura in presenze, allora quella dei cremaschi è davvero alta. Sono intervenuti in tantissimi questa mattina a San Bernardino ...
11 Ottobre 2025
Festa delle Fondazione Città di Cremona
A vent'anni dall'allestimento delle sale espositive dedicate al Novecento su iniziativa dell'allora presidente Umberto Lonardi, Fondazione Città di Cremona ricorda quel ...
10 Ottobre 2025
Ladro dei cantieri ancora all'attacco: maxi furto alla Casearia
PANDINO - Un 50enne pandinese, già denunciato per altri furti commessi in paese, ha colpito ancora rubando materiali di cantiere per un valore di decine di migliaia di ...
Piadena si prepara a onorare Ettore Favagrossa, internato militare italiano
PIADENA DRIZZONA - Ieri la cerimonia ufficiale con il funerale celebrato a Padova al Tempio dell’internato ignoto e sabato la cerimonia a Piadena. Il paese si ...
09 Ottobre 2025
Le sfide della longevità: meno fragilità, più reti
CREMONA - L’invecchiamento come un processo dinamico e complesso, non più leggibile come un inevitabile percorso di declino, ma come una fase della vita in ...
08 Ottobre 2025
Addio alla Casa del Popolo: Arci Bassa chiude i battenti dopo tre anni e mezzo
GUSSOLA - Addio alla Casa del popolo di Gussola, gestita dal circolo Arci Bassa. Con il pranzo di domenica cesserà di esistere come è stato negli ultimi ...
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore