+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Procuravano hashish ai compagni di classe
CREMONA - C’era la chat di classe ufficiale, la prima di una scuola superiore. E c’era quella privata — chiamata ‘... faus’ — creata per un numero ristretto di compagni di classe. Una chat riservata a chi fosse interessato a comprare hashish. Leader ...
23 Giugno 2025
'Embodying migration', corpi in mostra per raccontare la migrazione minorile
BRESCIA - Ieri pomeriggio, venerdì 6 giugno, a Brescia, presso il MO.CA – Centro per le nuove culture, è stata inaugurata la mostra Embodying migration – Viaggio del corpo migrante, evento conclusivo di un progetto promosso dalla Procura per i ...
07 Giugno 2025
Minori e decreto Caivano: «No al clima repressivo»
CREMONA - «Con i minori, la legge ci impone di indagare chi è la ragazza o il ragazzo che ha commesso il reato, qual è la sua storia personale, da quale contesto familiare e socio-culturale proviene. La nostra non è una giustizia buonista, ma ...
28 Settembre 2023
"Baby gang? No, figli del disagio"
CREMONA - Danneggiamenti, furti e ricettazioni, rapine ed estorsioni, risse e lesioni, diffusioni di immagini pornografiche sui social: sono i reati maggiormente commessi dai ragazzini. Ma a spegnere l’allarme «bande» è Giuliana Tondina, ...
23 Gennaio 2022
Minorenni in fuga da tutto: «L’allarme va dato subito»
CREMONA (5 dicembre 2020) - Lo sguardo perduto e disperato di Antoine Doinel, il ragazzino irrequieto in fuga perenne - dalla famiglia, dalla scuola, dal riformatorio, da tutto - protagonista de «I quattrocento colpi», il ...
05 Dicembre 2020
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore