+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
2 Giugno, studenti e istituzioni a confronto con il filosofo Viroli
CREMONA - Una riflessione intergenerazionale sui valori della Repubblica tra gli studenti di alcune scuole superiori cremonesi e il filosofo Maurizio Viroli, professore emerito di Teoria Politica della Princeton University, si è tenuta questa ...
02 Giugno 2025
Cremona e le mafie: zona grigia da esplorare
Istruttivo e drammatico il commento di un collaboratore di giustizia alla sentenza del processo Aemilia, 220 ’ndranghetisti imputati, quasi tutti condannati in primo e secondo grado: «Non illudetevi che sia finita qui. Non è finito proprio ...
25 Maggio 2025
Evento “Guarire: il sottile legame tra Amore, Dolore e Morte”
Nell’ambito delle celebrazioni legate al 160° Anniversario del Liceo Ginnasio Statale “D. Manin”, venerdì 23 maggio alle ore 17.00, nell’Aula Magna dell’Istituto, si svolgerà un evento dal titolo: “Guarire: il sottile legame tra Amore, ...
21 Maggio 2025
Prof da podio: Rosato fra le candidate
CREMONA - Docente di lettere, ma soprattutto una infaticabile e appassionata animatrice culturale: è Giusy Rosato, docente di lettere e latino al Manin e anima di molte delle iniziative finalizzate a promuovere il senso di legalità e ...
05 Aprile 2025
«La mia vita segnata da quel boato»
CREMONA - «Quel sabato pomeriggio del 23 maggio 1992, io dovevo essere lì. Sarei dovuto essere alla guida di una delle due macchine. Invece, per una serie di circostanze, il mio turno fu assegnato al mio collega Antonio Montinaro». ...
03 Marzo 2025
Dall’orrore di via D’Amelio alla speranza della Casa di Paolo
TORRE DE' PICENARDI - Trasformare il dolore in speranza, trasformare una battaglia di civismo in attenzione concreta al futuro: è quanto fa ogni giorno Roberta Gatani in un posto speciale a Palermo. Gatani - cognome diverso, ma ...
05 Febbraio 2025
Murale alle scuole medie dedicato a Falcone e Borsellino
CANNETO SULL'OGLIO - Alla scuola media si è svolta l'inaugurazione di un murale raffigurante i magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, simboli indiscussi della lotta alla mafia. L'evento, carico di significato, è stato ...
08 Ottobre 2024
A scuola due piante nel segno di Falcone
STAGNO LOMBARDO - Il giardino della scuola primaria Giuseppe Mori di Stagno Lombardo avrà due alberi in più: una ginestra odorosa, messa a dimora nel terreno, e un ficus magnolia, arrivato direttamente da Palermo. I due ...
03 Ottobre 2023
Spettacolo teatrale "Nel Tempo che ci Resta"
Venerdì 5 maggio alle ore 21 presso il Teatro Nuovo si terrà lo spettacolo teatrale "Nel tempo che ci resta", elegia per Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. TRAMA: Un cantiere abbandonato a Villagrazia, il luogo dal ...
05 Maggio 2023
Capaci, i giovani non dimenticano il giudice Falcone
MADIGNANO - I bambini delle elementari, le insegnanti, il sindaco Elena Festari, il vicequestore Bruno Pagani e un centinaio di cittadini. Tutti insieme per ricordare un servitore dello Stato, il poliziotto Antonio ...
23 Maggio 2022
Giovanni Falcone, 30 anni fa la strage di Capaci
CAPACI (PALERMO) - "Antonino Gioé mi dice: via via via. Me lo dice tre volte. Alla terza io aziono il telecomando". È Giovanni Brusca, piazzato sulla collinetta che domina Capaci, a scatenare l'inferno ...
Posa di un ulivo in ricordo dei magistrati Falcone e Borsellino
Lunedì 21 marzo il Comune di Cremona in collaborazione con l'Associazione Libera organizza due momenti in occasione della Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle Vittime Innocenti delle ...
17 Marzo 2022
Buscetta estradato in Italia
PALERMO, 16. — Nei prossimi giorni il giudice istruttore Giovanni Falcone, titolare tra l'altro dell'inchiesta relativa al rapporto cosiddetto dei «162», presentato nel luglio di due anni fa dagli ...
17 Luglio 2020
Un’opera ricorda il giudice Falcone
CREMA (26 maggio 2020) - Non solo il ricordo della strage di Capaci, organizzato nei giorni scorsi. La consulta comunale dei giovani, nell’ambito della terza edizione di «57 giorni, strade di ...
26 Maggio 2020
Strage contro lo stato
PALERMO — Mille chili di tritolo, fatti esplodere in autostrada, alle 6 del pomeriggio, con un telecomando azionato da una delle villette che si affacciano sulla carreggiata che collega ...
24 Maggio 2020
Strage di Capaci, Quintavalla: "Abbiamo il dovere di non dimenticare”
CASTELVETRO (23 maggio 2020) - In occasione del 28° anniversario della strage di Capaci, terribile attentato mafioso in cui persero la vita il giudice Giovanni Falcone, la moglie ...
23 Maggio 2020
Ventotto anni fa la strage di Capaci
PALERMO (23 maggio 2020) - Il 23 maggio di 28 anni fa la mafia uccideva il giudice Giovanni Falcone. Nel tratto dell’autostrada A29, da Punta Raisi a Palermo, alle 17.58, oltre ...
Mattarella: "Falcone è motore riscossa"
A 27 anni dalle stragi di Capaci e via D'Amelio, "legate dalla medesima,orrenda strategia criminale, la Repubblica si inchina nel ricordo delle vittime e si stinge ai ...
23 Maggio 2019
Palermo, in porto la Nave della Legalità
La Nave della legalità è nel porto di Palermo con a bordo 1.500 studenti. I ragazzi, accolti dai coetanei siciliani, sono scesi dalla Nave con le grandi foto di ...
Salvini: divisi su mafia, è torto a Paese
"Chi si divide sulla lotta alla mafia sbaglia, chi usa questa giornata per attacchi politici non fa torto a me ma a Falcone e al Paese". Così il ministro ...
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore