+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Resistenza, 82 anni dalla proclamazione dell'Armistizio: commemorazione in città
CREMONA - Lunedì 8 settembre, in occasione dell’82° anniversario della proclamazione dell'Armistizio e dell'inizio della Resistenza, alle ore 10:30, al Civico Cimitero, si terrà un momento di preghiera e di riflessione presso il Monumento ai Caduti. ...
03 Settembre 2025
Cremona celebra l’80º anniversario della Liberazione con un corteo e una festa popolare
CREMONA - Cremona ha dato il via oggi, 25 Aprile, alle celebrazioni per l’80º anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con una partecipazione solenne e popolare. Commemorazioni organizzate dal Comune in collaborazione con Anpi e altre ...
25 Aprile 2025
25 Aprile: «80 anni e non sentirli»
CREMONA - In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, il Comune di Cremona, insieme alle associazioni partigiane, ha presentato il programma delle celebrazioni per il 25 Aprile, tra commemorazioni, cortei e momenti di festa ...
23 Aprile 2025
Álvaro Ferlenghi e Gian Carlo Corada presentano i loro libri
Sabato 15 marzo ore 17.30, Spazio Comune (Sala Eventi), Cremona Nell'ambito della Fiera primaverile del libro 2025, doppio incontro con gli autori: Álvaro Ferlenghi. Giuseppe Garibaldi. Un monumento che cammina. Cremonabooks Gian ...
13 Marzo 2025
Le donne della Resistenza, le donne della famiglia Cervi
La sezione ANPI di Vaiano Cremasco organizza un evento per celebrare un anno della sua costituzione. Domenica 9 marzo alle ore 15.30 presso la Sala della Pace di Vaiano si terrà l'incontro "Le donne della Resistenza, le donne ...
28 Febbraio 2025
Gian Carlo Corada e la relazione su "Illuminismo e Islam"
Giovedì 16 , alle ore 16, presso la sede della Società Filodrammatica , nell'ambito dell'attività dell' Università della Terza Età e del Tempo Libero "Luigi Grande" APS, lo storico professor Gian Carlo Corada terrà una ...
15 Febbraio 2023
Democratici grazie a Maometto
CREMONA - Aiutare gli intellettuali del mondo arabo a sviluppare una riflessione critica sul modello teocratico di Stato in cui potere e religione coincidono, tipico dei Paesi islamici, e - d’altra parte - contribuire,...
21 Settembre 2022
Incontro: il primo colonialismo italiano
Prosegue il ciclo di incontri di cultura generale intitolato "Il Novecento e l'attualità" organizzato dall'Unitre presso la Società Filodrammatica Cremonese. Giovedì 17 marzo alle ore 16 Gian Carlo Corada terrà una ...
16 Marzo 2022
8 settembre 1943, l'inizio del riscatto dell'Italia
CREMONA - Con l'esecuzione dell'Inno Nazionale si è aperta, nel Cortile Federico II di Palazzo Comunale, la cerimonia per commemorare l'8 settembre 1943, data dell'Armistizio e inizio della Resistenza. Promossa ...
08 Settembre 2017
Pd: Corada da Bersani, la minoranza si organizza
CREMONA/MONTICELLI D'ONGINA - Da una parte, l’ultimo sindaco Pd di Cremona; dall’altra, l’anti Renzi. Basta e avanza per far sobbalzare il partito a livello locale: che Gian Carlo Corada si prepari a diventare ...
31 Agosto 2016
Referendum, Corada decide: 'Voterò no alla riforma'
CREMONA - Gian Carlo Corada, presidente dell'ANPI provinciale (Associazione partigiani) e sindaco di Cremona dal 2004 al 2009, ha sciolto le riserve: al referendum, previsto in autunno, sulla riforma della ...
19 Luglio 2016
L’ANPI non costituisce un pericolo per la democrazia
A nome del direttivo dell’ANPI, e in qualità di portavoce, mi permetta di fare alcune considerazioni in merito alla vicenda delle critiche, a volte anche poco rispettose, rivolte all’associazione e al suo ...
09 Giugno 2016
L'Anpi è come una 'polveriera'. Le lettere riservate dello scontro
CREMONA - I partigiani del ‘no’ contro i partigiani del ‘sì’, il Pd contro l’Anpi e viceversa, la sinistra interna dell’Anpi contro il suo presidente e, ora, gli iscritti dem dell’Anpi contro l’ala ...
08 Giugno 2016
"Corada ci lascia sgomenti". La sinistra Anpi contro il presidente
CREMONA - I partigiani del ‘no’ contro i partigiani per il ‘sì, il Pd contro l’Anpi e viceversa e ora la sinistra dell’Associazione, schieratasi per il ‘no’, contro il suo stesso presidente. Lo ...
02 Giugno 2016
Castelleone, spunta il nome di Corada
CASTELLEONE - Anche il centrosinistra cala il suo ‘asso’: è Gian Carlo Corada, già presidente della Provincia, per tre mandati, e sindaco di Cremona dal 2004 al 2009. La sua candidatura alle ...
12 Marzo 2014
Toscani e Corada lanciano i comitati Renzi del Casalasco
CASALMAGGIORE - Giancarlo Corada, quando era sindaco di Cremona, insieme all'allora primo cittadino di Casalmaggiore Luciano Toscani, è stato tra i primi a credere nella nascita del Partito ...
12 Novembre 2013
Si è spento Serafino Corada: partigiano, poeta e storico
CASTELLEONE - Martedì sera, nella sua Castelleone, è morto Serafino Corada, nota e stimata figura di artigiano, ma anche di partigiano combattente, deportato in campo di concentramento ...
07 Agosto 2013
La Rai sulle tracce di Zavattini da Nizzoli
DOSOLO (Villastrada) — Telecamere Rai accese, ancora una volta, su Arneo Nizzoli. Mercoledì pomeriggio, ingatti, la troupe di ‘Mimesis’, trasmissione di Rai 5 condotta dall’ex sindaco ...
27 Giugno 2013
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore