+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
L’urlo dei ghiacciai: lezione sui monti
GRONTARDO - Studenti ad alta quota in un percorso alla scoperta dei segreti delle montagne e di ciò che rimane dei «giganti di ghiaccio». Nell’ambito del progetto «Le carovane delle scuole verso il ghiacciaio», i ragazzi delle scuole secondarie di ...
02 Ottobre 2024
Dolore e incredulità, il Cai: «Sconvolti per Daniele»
VIADANA - Una tragedia che sconvolge tutto un territorio quella della morte di Daniele Terzi, 58 anni, avvenuta ieri tra il Corno Miller e il Passo dell’Adamello. Esperto escursionista, nato il 24 settembre 1965, era iscritto al Cai di Bozzolo ...
01 Luglio 2024
Mostra fotografica “Acqua più preziosa del diamante”
Acqua più preziosa del diamante Mostra fotografica di Istituto Italiano di Fotografia, a cura di Erminio Annunzi dal 29 aprile al 10 maggio 2024 Sala Alabardieri – Palazzo Comunale, Cremona Inaugurazione lunedì 29 aprile ore 12.00 Istituto ...
17 Aprile 2024
Trail runner, Mirco Caraffa si prende il Monte Bianco
CHAMONIX - Mirco Caraffa ha partecipato alla UTMB Mont Blanc, 170 km con 10mila metri di dislivello. Una vera e propria olimpiade del trail, che ha visto anche la presenza dei trail runners d’élite da tutto il mondo. Si tratta del più ...
11 Settembre 2023
Incontro "Saper leggere i ghiacciai"
Venerdì 17 alle ore 20:45 presso il Museo Civico di Storia Naturale si terrà l'incontro "Saper leggere i ghiacciai". I ghiacciai sono come un libro: ci raccontano com’è cambiato il clima, l’ambiente e i nostri impatti su di esso. ...
15 Marzo 2023
Mostra fotografica "I ghiacciai della Lombardia"
Da sabato 11 con inaugurazione alle ore 11 fino a mercoledì 12 aprile, il Museo di Storia naturale ospiterà la mostra fotografica "I ghiacciai della Lombardia". Contestualmente sarà presentato il libro "Filosofia tra i ghiacciai....
07 Marzo 2023
Emergenza clima, quel che resta dei ghiacciai
CREMONA - Pochi se la ricordano, l’estate del 1987 in Valtellina, quando una serie di frane e smottamenti provocarono 53 morti e 23mila sfollati, la completa distruzione di 341 abitazioni e il danneggiamento di altre 1.545. I ...
02 Agosto 2022
Marmolada: 6 morti e 8 feriti, una decina i dispersi
BOLZANO - È di sei morti, 8 feriti di cui uno grave e una decina di dispersi il bilancio provvisorio delle vittime del crollo di un enorme seracco sulla Marmolada. Lo rende noto, all’Ansa Gianpaolo Bottacin, assessore ...
03 Luglio 2022
Rogo e strage alla festa della capitale dello sci
VIENNA — Un rogo improvviso, e il lungo tunnel della funicolare di Kitzsteinhorn, sulle Alpi austriache, è diventato ieri una camera a gas che ha fatto strage di decine di appassionati di snowboard, in gran parte ...
12 Novembre 2020
Ghiacciaio della Marmolada, gli esperti: 'Ha davanti 15 anni vita'
PADOVA (31 agosto 2020) - Il conto alla rovescia per il ghiacciaio della Marmolada, iniziato molto tempo fa, ha accelerato negli ultimi tempi e i glaciologi dell’Università di Padova, dati alla mano, azzardano ...
31 Agosto 2020
Allerta ghiacciaio: riapre la Val Ferret
COUMAYEUR (9 agosto 2020) - Dopo "il rientro nei parametri di rischio" riguardante il ghiacciaio di Planpincieux, il sindaco di Courmayeur Miserocchi, ha riaperto la Val Ferret, revocando la precedente ...
09 Agosto 2020
Allerta ghiacciaio, scatta l'evacuazione in Val Ferret
COURMAYEUR (6 agosto 2020) - A causa di una nuova allerta scattata per il pericolo di crolli dal ghiacciaio di Planpincieux, sul versante italiano del massiccio del Monte Bianco, il sindaco di ...
06 Agosto 2020
Neve e ghiaccio servivano ai macellai per conservare la carne nei mesi estivi
Quanti ci hanno scritto per protestare perché il Comune aveva assunto «soltanto» seicento spalatori per tentare di affrontare, nelle giornate di punta, quell'ammasso di neve alto ben 85 ...
12 Gennaio 2020
Australia: incendi colorano di marrone ghiacciai in Nuova Zelanda
Dopo aver percorso 2.000 km il fumo degli incendi boschivi australiani ha raggiunto i cieli della Nuova Zelanda colorando di una tonalità caramello il bianco candido dei ghiacciai. Lo ...
02 Gennaio 2020
Fronte ghiacciaio cala 1 metro in 24 h
Il versante più avanzato del ghiacciaio di Planpincieux sul Monte Bianco accelera la caduta fino a un metro al giorno. Così il bollettino di monitoraggio. Il movimento dei settori ...
03 Ottobre 2019
Allerta ghiacciaio, monitoraggio radar
Resta alta l'allerta per il ghiacciaio di Planpincieux, sul Monte Bianco, che minaccia di crollare sulla Val Ferret, sopra Courmayeur. Sul ghiacciaio sarà allestito un radar per ...
25 Settembre 2019
Monte Bianco, rischio crollo Courmayeur
Una parte del ghiacciaio Planpincieux, in Val Ferret, lungo il versante italiano del massiccio del Monte Bianco, potrebbe crollare a breve. A lanciare l'allarme sono state le ...
24 Settembre 2019
Ghiacciaio Presena si 'scopre', pronto per la prima neve
L’inverno si avvicina, e il ghiacciaio Presena si toglie la maxi coperta termica da 100mila metri quadri che lo protegge dal caldo estivo per accogliere le prime nevicate. ...
06 Settembre 2019
Trovano ordigno bellico a 3.000 metri, feriti 2 escursionisti
Due escursionisti sono rimasti feriti sul ghiacciaio della Presena, nel Trentino occidentale, a più di 3.000 metri di quota, a causa dello scoppio di un residuato bellico ...
26 Agosto 2019
Record ghiacciai sciolti in Groenlandia
A causa del nuovo picco delle temperature artiche, i ghiacciai della Groenlandia si stanno sciogliendo come un gelato davanti a un phon: 11 miliardi di tonnellate ...
03 Agosto 2019
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore