+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Crisi climatica e transizione energetica: quali scenari per il futuro?
Venerdì 21 febbraio Crisi climatica e transizione energetica: quali scenari per il futuro? Relatore: Luca Mercalli Videoconferenza per il ciclo Camminare su un filo di seta Politecnico di Milano – Aula Magna Claudio Maffezzoni (AULA A1.1) ore 10.00 ...
05 Febbraio 2025
Dal Grande fiume spunta il cranio del cervo
SPINADESCO - Continua a stupire e a regalare sorprese il fiume Po. Quello che a prima vista sembrava un pezzo di ferro, si è rivelato un fossile della preistoria. E a sgranare gli occhi per lo stupore (stavolta non per l'amarezza di constatare ...
22 Agosto 2024
Escursione alla scoperta dei ritrovamenti del grande fiume
Per tutti gli amanti dei fossili e del grande fiume venerdì 21 alle ore 18:30 escursione in barca nei luoghi scenario di ritrovamenti con il paleoantropologo fluviale Davide Persico, professore all'università di Parma e direttore del museo di ...
17 Luglio 2023
Cranio di lupo rinvenuto nel Po, il fossile risale al pieno Medioevo
SAN DANIELE PO - Uno studio multidisciplinare firmato dalle Università Sapienza, Bologna e Parma fornisce la descrizione più completa di un campione di lupo del Medioevo in Italia. Il cranio fossile di lupo (Canis lupus), è stato rinvenuto ...
19 Maggio 2022
Ritrovato un fossile di lupo nella barra fluviale di Zibello
SAN DANIELE PO - È stato consegnato nei giorni scorsi al Museo Paleoantropologico del Po di San Daniele Po che ha provveduto a comunicare alla Soprintendenza, un prezioso nuovo fossile di Lupo (Canis lupus Linnaeus, 1758) rinvenuto presso ...
17 Marzo 2022
Risolto il mistero del dinosauro dal becco d'anatra
MILANO (4 dicembre 2020) - Potrebbe essere stato colpito da un albero, caduto durante una tempesta di 75 milioni di anni fa, il più celebre esemplare di dinosauro dal becco d’anatra scoperto in Canada nel 1920: a svelare il mistero del ...
04 Dicembre 2020
Fossili, ricerche finanziate dalla Regione
SAN DANIELE PO - La Regione Lombardia co-finanzia un progetto di studio e ricerca presentato dal museo del Po. E’ la prima volta che la struttura guidata da Simone Ravara aderisce ad un bando per analizzare alcuni reperti custoditi ...
04 Agosto 2018
Patto anti-smog per 12 città globali
Dodici grandi metropoli mondiali, tra cui Milano, si trasformeranno entro il 2030 in territori senza energie fossili Al vertice dei sindaci del network C40 a Parigi, il sindaco della capitale francese, Anne Hidalgo,con gli ...
23 Ottobre 2017
Spunta il leopardo del Po
SPINADESCO - In riva al fiume riaffiorano i resti del leopardo del Po, un grande felino vissuto tra gli 80mila e i 130mila anni fa, al tempo del rinoceronte preistorico e forse anche del Neanderthal Paus. Su una spiaggia ...
07 Gennaio 2015
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore