+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Conferenza "Foibe e Esodo" e mostra "Goli Otok"
Sabato 8 marzo alle ore 17.30 presso la sala civica della Scuola Media di Pandino si terrà la conferenza "Foibe e Esodo", che avrà come relatore il prof. Stefano Pilotto, Professore di Storia delle Relazioni Internazionali e Direttore del Programma ...
28 Febbraio 2025
Giorno del Ricordo: «Facciamo della memoria il motore del cambiamento»
CREMONA - Questa mattina, al Civico Cimitero, cerimonia commemorativa in occasione del Giorno del Ricordo, la ricorrenza istituita nel 2004 dal Parlamento per conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime ...
10 Febbraio 2025
Terra di confine: recital teatrale
Lunedì 10 febbraio, per celebrare il Giorno del Ricordo, presso la Sala Consiliare del Municipio di Piadena Drizzona si terrà il recital teatrale "Terra di confine. Le foibe e l'esodo giuliano-dalmata". Letture a cura di Barbara Pizzetti. ...
07 Febbraio 2025
Vittime delle foibe, il 10 febbraio la commemorazione al Civico Cimitero
CREMONA - In occasione del Giorno del Ricordo, ricorrenza istituita per conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel ...
05 Febbraio 2025
‘10 febbraio. Dalle foibe all’esodo’, una pagina nera dell'Italia
CREMONA - «Cercherò di fare né il politico fastidioso, né quello che fa il professore. Vi racconterò tante storie, soprattutto con il cuore». Sono le storie che insieme fanno la storia, di migliaia di persone che a Guerra finita, hanno ...
18 Febbraio 2024
Incontro "Da Crema a Trieste", il Giorno del Ricordo
Venerdì 16 febbraio alle ore 21 presso la sala Locatelli della biblioteca di Castelvetro Piacentino appuntamento con "Da Crema a Trieste" in occasione del Giorno del Ricordo, per conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli ...
14 Febbraio 2024
Menia presenta il suo "10 febbraio. Dalle foibe all’esodo"
Sabato 17 febbraio alle ore 18.30, al Teatro Monteverdi di Cremona, in occasione del 20º anniversario dell’istituzione della Giornata del Ricordo, Roberto Menia presenta il suo libro ‘10 febbraio. Dalle foibe all’esodo’. Roberto ...
13 Febbraio 2024
Incontro: Il dramma delle foibe e l'esodo giuliano-dalmata
La Repubblica riconosce il 10 febbraio quale "Giorno del ricordo" al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani ...
12 Febbraio 2024
"L’odio si insidia nell’indifferenza"
CREMONA - Questa mattina, al Civico Cimitero, cerimonia commemorativa in occasione del Giorno del Ricordo, la ricorrenza istituita nel 2004 dal Parlamento per conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e ...
10 Febbraio 2024
Pièce teatrale: Lacrime di mare
Venerdì 9 febbraio alle ore 21.00 presso la Biblioteca di Piadena Drizzona sarà proposta la lettura scenica Lacrime di mare di Laura Perlasca Lo spettacolo è in ricordo delle vittime delle Foibe, in occasione della Giornata ...
01 Febbraio 2024
Conferenza: L’orrore delle Foibe raccontato da Matteo Carnieletto
Giovedì 10 febbraio alle ore 18, in Sala Zanoni in via Del Vecchio Passeggio, in occasione de «Il Giorno del Ricordo», il Dipartimento Provinciale Tutela vittime di Fratelli d’Italia, con il Circolo cittadino di Fratelli ...
07 Febbraio 2022
Mostra sulla Shoah al palazzo comunale
RIVOLTA D'ADDA - Prosegue in questi giorni la mostra delle opere dell’artista Giacomo Ghezzi sulla Shoah, allestita nell’atrio del palazzo comunale. La mostra si concluderà domenica 6 febbraio con una conferenza di ...
02 Febbraio 2022
Troppe foibe in Istria
LONDRA, 17 febbraio - Christopher Serth, corrispondente italiano della B.B.C. ha assistito a Ancona all'arrivo dei profughi da Pola. Ecco le sue impressioni trasmesse da Radio Londra ieri notte, nella Radio Gaceta ...
18 Febbraio 2021
Il Giorno del Ricordo, cerimonia al cimitero
[GUARDA LE FOTO] CREMONA (10 febbraio 2021) - Cerimonia commemorativa questa mattina, al Civico Cimitero, in occasione del “Giorno del Ricordo”, la ricorrenza istituita nel 2004 dal Parlamento per conservare e ...
10 Febbraio 2021
Foibe, al cimitero la commemorazione del Giorno del Ricordo
CREMONA (10 febbraio 2020) - Cerimonia commemorativa questa mattina, al Civico Cimitero, in occasione del Giorno del Ricordo, la ricorrenza istituita nel 2004 dal Parlamento per conservare e rinnovare la ...
10 Febbraio 2020
Mattarella ricorda la tragedia delle Foibe
Alla vigilia del Giorno del ricordo il Presidente della Repubblica ha citato "le terribili sofferenze che gli italiani d'Istria, Dalmazia, Venezia-Giulia furono costretti a subire con l'occupazione dei ...
09 Febbraio 2020
Foibe, Tajani: 'Da me nessuna rivendicazione'
Dopo il duro attacco dei premier croato e sloveno per le parole del presidente Parlamento Ue nel giorno del Ricordo delle Foibe è Tajani stesso a replicare "Ho voluto sottolineare il percorso di pace ...
11 Febbraio 2019
Foibe, Mattarella: "Grati a Napolitano"
Nel Giorno del Ricordo il presidente Mattarella ha sentito il presidente emerito Napolitano che "ha fatto tanto per restituire alla memoria nazionale quei tragici eventi". In una nota il Quirinale ...
10 Febbraio 2019
Foibe, il sindaco: «Non c’è odio che giustifichi altro odio»
CREMONA - Il giorno del ricordo dedicato alle vittime delle Foibe si apre nel segno delle parole del sindaco, Gianluca Galimberti, domenica 10 al cimitero alla presenza delle autorità civili e ...
Foibe, alla sede dell'Anpi lo striscione di Forza Nuova
CREMONA - Nel giorno del ricordo delle vittime delle foibe, Forza Nuova attacca uno striscione alla sede dell'Anpi seguito dall'invio del seguente comunicato: "Oggi, domenica 10 febbraio, ...
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore