+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Essere in relazione, ripensando a papa Francesco
Lunedì 8 settembre, ore 21:00 Caffè Gallery, Crema Essere in relazione Ri-pensando a papa Francesco con Gabriele Ornaghi Papa Francesco, con la sua persona e il suo magistero, ha rappresentato una ventata d’aria fresca che ha rinnovato la Chiesa e ...
02 Settembre 2025
Mostra “Studi sulla poltrona 0999”
Crema, Galleria Arteatro Fondazione San Domenico STUDI SULLA POLTRONA 0999 SH. 0001/a WZ FRAU/MANN – SESSEL “HOMO SEDENS”: Filosofia dell’uomo seduto. Progetto fotografico di Pietro Arrigoni La poltrona è molto più di un semplice mobile: è una ...
08 Luglio 2025
Isabella Guanzini - La vita esposta, lectio magistralis
ESISTERE – Festival Filosofi lungo l’Ogliofa tappa ad Ostiano Dal 2006 Filosofi lungo l’Oglio trasforma le sponde del fiume in un’aula a cielo aperto, portando la filosofia tra Brescia, Bergamo e Cremona. Nel 2015 la rassegna diventa ...
04 Luglio 2025
Beppe Severgnini: la terza età condizione che va saputa indossare
CREMA - «Credo che questa zona d’Italia in cui noi viviamo, il Cremasco e il Cremonese, sia una grande scuola. Gli anziani in campagna non erano insopportabili, capivano il cambio delle stagioni perché lo vivevano e forse un ...
21 Maggio 2025
Incontro: Politica e politiche. Perché e come rileggere Aristotele oggi
Il Museo Archeologico ospita un nuovo incontro dedicato alla cultura antica e al suo riflesso nell’attualità. L’occasione è la pubblicazione del libro Politica e politiche. Perché e come rileggere Aristotele oggi, di Silvia ...
02 Aprile 2025
Incontro con Tommaso Bola, autore del libro "Zeus"
Domenica 13 aprile, alle ore 11, presso Feltrinelli Librerie Cremona, ci sarà l'incontro con Tommaso Bola, autore del libro "Zeus". L'autore dialogherà con Carmine Caletti. “Questo è un libro di metamorfosi e il ...
28 Marzo 2025
«L’intelligenza artificiale come materia scolastica»
CREMONA - L'irruzione dell'intelligenza artificiale in tutti gli aspetti della vita spaventa i giovani. Che, di fronte all'intreccio di rischi e opportunità della montante rivoluzione tecnologica, chiedono in ...
27 Marzo 2025
Addio a don Mario Aldighieri, la Diocesi in lutto
CREMONA - Per circa vent’anni ‘fidei donum’ in Brasile, profondo conoscitore della storia e del rapporto tra le religioni, in particolare l’Islam e le nuove forme di religiosità, don Mario Aldighieri è morto ...
28 Febbraio 2025
La scelta di Edith, spettacolo teatrale dedicato alla grande Edith Stein
Venerdì 21 Febbraio alle ore 21 presso il Cinema Teatro don Rosa di Ostiano, l’oratorio San Michele presenta La scelta di Edith, spettacolo teatrale interpretato dall’attrice Chiara Tambani dedicato alla ...
17 Febbraio 2025
Conferenza sul fine vita "Conversazione sul morire e sulla morte"
Feltrinelli Librerie di Cremona presenta l'ultimo appuntamento domenicale del ciclo di incontri condotti dal prof. Stefano Sinelli a febbraio. I primi due incontri hanno visto il curatore dialogare con ...
07 Febbraio 2025
Incontro sul libro: Il malinteso della bellezza. Per un’antropologia del corpo
Feltrinelli Librerie di Cremona annuncia un triplo appuntamento per le domeniche di febbraio, alle 10:30 del mattino, a ingresso libero – con un ciclo di incontri condotti dal prof. Stefano Sinelli. ...
L’ultima carezza. Le emozioni degli animali e degli umani nell’eutanasia e nel lutto
Feltrinelli Librerie di Cremona annuncia un triplo appuntamento per le prossime domeniche – 9, 16 e 23 febbraio, alle 10:30 del mattino, a ingresso libero – con un ciclo di incontri condotti dal ...
Incontro: "Il filosofo cremasco Giovanni Vailati e il «Leonardo»"
Lunedì 10 febbraio, ore 21:00 Caffè Gallery, Crema Alla ricerca di «alleati» e «compagni d’arme» Il filosofo cremasco Giovanni Vailati e il «Leonardo» di Luca Natali Sono oggi disponibili, ...
05 Febbraio 2025
Il posto della filosofia nei curricula scolastici italiani
Sabato 8 febbraio alle ore 10.00 presso l'Istituto Ghisleri di Cremona, nuovo appuntamento con il Caffè letterario aperto al pubblico. In questo incontro si parlerà del posto della ...
31 Gennaio 2025
A proposito dell'Homo Cremensis - Aperitivo Antropologico & Azione
A proposito dell'Homo Cremensis. Aperitivo Antropologico & Azione. In ricordo del fondatore Marco Lunghi, antropologo e studioso di storia delle culture e delle religioni, il ...
29 Gennaio 2025
Proiezione del documentario: "Semi per il futuro" di Susana Tavares
Martedì 21 gennaio 2025 gli Amici della Pedagogia Waldorf "Emil Molt" Cremona vi invitano alla proiezione del documentario "Semi per il futuro" di Susana Tavares che si ...
17 Gennaio 2025
A proposito dell'Homo Cremensis. Aperitivo Antropologico & Azione. Tagliere misto 6€ + bevande. In ricordo del fondatore Marco Lunghi, antropologo e studioso di storia ...
10 Gennaio 2025
Presentazione "Al cinema con Popper" di Giuliano Buceti
Iniziano gli appuntamenti del nuovo anno organizzati dall' Associazione Ipàzia : vi aspettano martedì 4 febbraio alle ore 21 presso la Sala Pietro da Cemmo del Centro ...
09 Gennaio 2025
Giovanni Allevi al Ponchielli detta le regole del pianoforte
CREMONA - È uno dei concerti più attesi della stagione: sabato prossimo alle 21, Giovanni Allevi sarà al Ponchielli. Compositore e pianista, da oltre un anno ...
06 Gennaio 2025
Si è spento Maurizio Cozzoli, addio al Caimano del Po
CREMONA - Si è spento Maurizio Cozzoli, il Caimano del Po. L'atleta, il professore, amante del Po è morto questa notte, dopo una lunga malattia, aveva 72 ...
03 Gennaio 2025
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore