+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Nel Casalasco spunta una rarissima nutria bianca
CASALMAGGIORE - Un raro avvistamento è stato effettuato, in questi giorni di metà ottobre, nel Casalasco. Si tratta della nutria bianca o, meglio, nutria albina. Ad immortalarla è stato Paolo Panni, conosciuto anche come 'l'eremita del Po'. Nelle ...
20 Ottobre 2025
Nuova auto per la Polizia Provinciale
CREMONA - Nell’ambito del bando regionale per l’assegnazione di cofinanziamenti destinati alle dotazioni tecnico–strumentali e al rinnovo del parco veicoli per la Polizia locale (anno 2025), la Provincia di Cremona ha ottenuto risorse per ...
25 Settembre 2025
Bocconi sospetti nei giardini: allarme per gli amici a quattro zampe
CHIEVE - L’allarme è scattato ieri: gli agenti di polizia locale hanno subito delimitato la zona di via Lago Gerundo e effettuato un primo sopralluogo. Il timore principale è che qualcuno abbia abbandonato bocconi avvelenati nello spazio ...
18 Settembre 2025
Dopo un mese l’allocco torna libero
OSTIANO - Era stato trovato un mese fa da una famiglia di Ostiano, ieri sera nel Bosco delle Driadi la liberazione. Serata molto emozionante quella di Ostiano, nel Parco Regionale Oglio Sud, per la cerimonia che ha avuto per ...
25 Luglio 2025
Approvato il calendario venatorio
CREMONA - Regione Lombardia ha approvato il calendario venatorio per la stagione 2025/2026: lo comunica l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi. Come sempre, il calendario regionale ...
10 Giugno 2025
Il piombo nelle munizioni da caccia: Workshop tecnico scientifico
La mostra "Il veleno dopo lo sparo" dedica un momento di approfondimento tecnico scientifico rivolto a chi vuole approfondire il tema dell'avvelenamento da piombo nella fauna selvatica. Ecco il programma: ore 9.00 - 13....
13 Febbraio 2025
Salvataggio di un capriolo, vigili del fuoco in azione
PIZZIGHETTONE - Un'operazione di salvataggio tanto complessa quanto commovente ha avuto luogo oggi a Pizzighettone, in località Tencara, dove un capriolo è stato recuperato dalle acque. L’animale, in difficoltà dopo ...
06 Settembre 2024
Cinghiali, Libera e Provincia: «Occorre lavorare assieme»
CREMONA - Piano di eradicazione dei cinghiali: «Serve unità e massima collaborazione». Questo il messaggio congiunto che è emerso, ieri, a margine del vertice in Corso Vittorio Emanuele tra amministratori e filiera....
27 Aprile 2023
Caso Cinghiali, Ferrari: «Prima censire gli animali»
CREMONA - Cinghiali e piano degli abbattimenti: il Parco Oglio Nord non è ancora pronto a partire. La conferma oggi dal presidente dell’ente, Luigi Ferrari: «Per quanto riguarda il territorio del parco, prima di ...
07 Aprile 2023
Nutrie e ratti invadono il giardino delle Murie
CREMA - Le nutrie invadono i giardini del complesso residenziale Le Murie, esclusivo angolo del quartiere San Carlo e, sollecitata dalle lamentele dei residenti, l’amministrazione comunale corre ai ripari e ...
16 Dicembre 2022
«Un calendario con la nostra fauna»
MOTTA BALUFFI - «Sensibilizzare le persone sui temi dell’ambiente e degli animali, far scoprire quali sono gli ‘abitanti’ della nostra Golena e raccogliere fondi per l’associazione ‘Amici della Golena’ che ...
10 Dicembre 2022
Lupi in provincia: le Gev in prima linea
CREMONA - Con gli interventi del tenente colonnello Amerigo Filippi del Comando dei Carabinieri per la Tutela Forestale e del comandante della Polizia Provinciale Salvatore Guzzardo si sono conclusi i ...
29 Novembre 2022
Cinghiali: «Dateci il via per gli abbattimenti, troppi danni»
SONCINO - «La prossima settimana è in programma l’incontro con le province per definire l’iter finale e passare dal censimento alle operazioni di contenimento. Noi ci occuperemo solo delle riserve, ...
25 Novembre 2022
In 50 anni distrutto il 69% della fauna selvatica al mondo
ROMA - Le popolazioni di mammiferi, uccelli, anfibi, rettili e pesci sono calate in media del 69% dal 1970 nel mondo. E in America Latina e nei Caraibi la perdita di fauna selvatica ha raggiunto ...
13 Ottobre 2022
Cinghiali, censimento chiuso: duecento esemplari da abbattere subito
SONCINO - Il responso e la decisione. I cinghiali nel territorio del Parco Oglio Nord sono stimati, a censimento ormai concluso, in duecento. Che fare? Alternative non ce ne sono, «bisogna ...
07 Ottobre 2022
"Cento cinghiali censiti nel Parco Oglio Nord"
SONCINO - Lo speciale team delle Guardie ecologiche volontarie, guidato da Giuseppe Paletti tirerà le ultime somme del censimento solo nelle prossime settimane, ma il computo ormai appare ...
07 Agosto 2022
«I cinghiali devastano tutto», guardie provinciali ferme
CREMONA - «Cinghiali lasciati liberi di distruggere i seminativi». A sollevare il problema è Matteo Bernardi, imprenditore agricolo e consigliere della Libera associazione agricoltori ...
10 Aprile 2022
Un’oasi per la fauna selvatica: riaperto il centro di cura
CALVATONE (19 novembre 2020) - Un’importante novità giunge dal Parco Rifugio «La Cuccia e il Nido» di Calvatone: la riapertura del CRAS, Centro Recupero Animali Selvatici. Infatti ...
19 Novembre 2020
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore