+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Bombardamenti aerei e il valore della vita
CREMONA - Il 10 luglio del 1944 la stazione ferroviaria di Cremona e i quartieri di Porta Milano e Sant’Ambrogio vennero colpiti da un violento bombardamento (vennero sganciate più di 50 bombe, di medio e di grosso calibro) che causò 119 morti e 89 ...
06 Luglio 2025
«Minacce e insulti» al gazebo dei referendum
CREMONA - «Tira una brutta aria anche a Cremona». Lo denuncia l’avvocato Lapo Pasquetti, consigliere comunale di Sinistra per Cremona, insultato e minacciato oggi mentre distribuiva volantini per il sì ai 5 referendum dell’8 e 9 giugno. «Ma oltre ...
17 Maggio 2025
Incontro: "Croce e Gentile. I due Manifesti del 1925"
Lunedì 5 maggio, alle 16.30, presso la Sala conferenze della Società Filodrammatica Cremonese, nell'ambito dell'attività dell'Università della Terza Età e del tempo Libero "Luigi Grande" APS, Gianpiero Goffi parlerà di "Croce e Gentile. I due ...
02 Maggio 2025
«La storia di mio zio morto in Germania per il suo ‘no’ alla Rsi»
CREMA - Aveva 27 anni compiuti da poco, Daniele Vailati. È il 24 febbraio del 1944 quando le bombe alleate colpiscono Schweinfurt, in Baviera, dove il giovane militare cremasco è deportato per essersi rifiutato di aderire alla Repubblica ...
26 Febbraio 2025
Alla scoperta del “Trittico del Grano” di Pietro Gaudenzi
Giovedì 23 gennaio alle ore 16 presso il Museo Civico di Cremona. Durante l’incontro Un’Opera al Giorno, si parlerà del “Trittico del Grano” Pietro Gaudenzi, vincitore della seconda edizione del Premio Cremona (1940). Quest’opera, ...
17 Gennaio 2025
"Behind the Wall" monologo Scritto e interpretato da Emanuele Mandelli
monologo BEHIND THE WALL Scritto e interpretato da Emanuele Mandelli Il 9 novembre è una data di rilevanza storica globale, che simboleggia la caduta del Muro di Berlino e la vittoria della libertà sui regimi totalitari. In ...
20 Novembre 2024
Attilio Boldori nell’aula del Consiglio
CREMONA - Nel centenario della cerimonia di consegna della cittadinanza onoraria di Cremona a Benito Mussolini, il presidente del Consiglio comunale Paolo Carletti ha deciso di dedicare un banco dell’aula consiliare ad ...
15 Marzo 2024
Convegno per ricordare i partigiani Alfredo e Antonio Di Dio
Sabato 9 marzo, alle ore 15, nella Sala dei Quadri di Palazzo Comunale il Comune di Cremona, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Partigiani Cristiani di Cremona, organizza il convegno La Resistenza ...
04 Marzo 2024
«Mio nonno rifiutò l’Italia fascista»
SOLAROLO RAINERIO - Dalla pittoresca Sauveterre de Guyenne, incastonata nel cuore pulsante della Borgogna dove i vigneti si snodano all'infinito, Evelin Bazzani, accompagnata dalla figlia Clothilde ...
22 Febbraio 2024
Mostra: I problemi di matematica del Fascismo
Sabato 17 febbraio alle ore 16:00 al Torrazzo di Commessaggio inaugurerà la mostra "I problemi di matematica del Fascismo" L'esposizione pone in luce il rapporto tra didattica e ideologia fascista ...
15 Febbraio 2024
‘I problemi di Matematica del fascismo’ mostra documentaria
Sarà inaugurata domenica 21 gennaio al MuVi, alle ore 11 la mostra documentaria composta da 29 pannelli che illustrano come si insegnavano i problemi di matematica dal 1922 al 1945, ponendo in ...
19 Gennaio 2024
Presentazione del libro "Campi fascisti" di Gino Marchitelli
Venerdì 11 agosto alle ore 21 presso l'Arci Ombriano si terrà la presentazione del libro "Campi Fascisti" di Gino Marchitelli. Una storia di abusi, odio, annientamento di ogni forma di ...
25 Luglio 2023
Commemorazione sotto tono per Farinacci, il duce e i Caduti cremonesi
CREMONA - C'era un tempo in cui arrivavano le delegazioni dalla Francia e la Falange spagnola da Madrid; veniva celebrata la messa, le bandiere erano molte. Anno 2023, 29 aprile. Oggi ...
29 Aprile 2023
Addio a Pahor, voce del Lager
CREMONA - È morto la notte scorsa, nella sua casa di Prosecco arrampicata sulle alture di Trieste, da dove si poteva vedere il mare e il vento ne portava il profumo: Boris Pahor ...
31 Maggio 2022
Fascisti, la memoria continua a dividere
CREMONA - Continua ad essere polemico, lo strascico delle celebrazioni del 25 Aprile e della successiva commemorazione del duce e del ras di Cremona. Allo sdegno del sindaco ...
05 Maggio 2022
Saluti romani dei fascisti, Galimberti: «Basta, sono disgustato»
CREMONA - Ha atteso tre giorni, presumibilmente trascorsi con il pensiero diviso tra la manifestazione del 25 Aprile, lunedì scorso in piazza del Comune, e la cerimonia che ...
04 Maggio 2022
Raduno fascista al cimitero : "Manifestazione intollerabile"
CREMONA - «In maniera indegna e indecorosa questa manifestazione esecrabile avviene ogni anno e per di più sulla tomba di uno dei peggiori ‘capoccia’ fascisti dell’epoca: ...
14 Giugno 2021
Scanzi: "Raduno fascista a Cremona, una baracconata"
CREMONA - Il popolare giornalista e opinionista Andrea Scanzi, corrosiva firma de Il Fatto Quotidiano, sulla propria pagina Facebook ha dedicato un post al raduno dei ...
08 Maggio 2021
Il Tribunale conferma il licenziamento dei contadini che sospesero il lavoro
Il Tribunale conferma la validità del licenziamento dei contadini che si rifiutarono di eseguire gli ordini dei conduttori di fondi "Lo sciopero, qualunque ne sia la ...
19 Dicembre 2020
La Scuola di Liuteria di Cremona
La celebrazione del bicentenario della morte di Stradivari si chiuse, nel 1937, con il voto formulato dal Comitato promotore di istituire con lo scopo di ridare a ...
06 Ottobre 2019
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore