+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Il ritorno al risparmio, Cremona fa eccezione
CREMONA - Nel 2023, la propensione al risparmio delle famiglie italiane si conferma in ripresa rispetto al periodo pre-pandemico, con un tasso medio dell’8,3% contro il 7,5% del 2019. Un trend positivo che interessa 103 province su 107, secondo ...
21 Luglio 2025
Non riesce a pagare l'affitto il 24% delle famiglie
La quota di famiglie italiane che negli ultimi 12 mesi ha accumulato ritardi nel pagamento dell'affitto è passata dal 9,6% del pre-Covid-19 al 24% durante le misure di contenimento. Lo certifica l'ultima indagine dell'istituto Nomisma di ...
26 Maggio 2020
Mattarella: "Tutelare risparmi famiglie"
"I risparmi delle famiglie rappresentano un elemento di forza che va accuratamente tutelato. Esso unito all'equilibrio dei bilanci pubblici, espressamente richiamato dalla Costituzione, è condizione essenziale dell'esercizio della ...
31 Ottobre 2018
Istat: frena potere d'acquisto famiglie
Il potere d'acquisto delle famiglie frena bruscamente, ma la spesa continua a crescere portando con sé una diminuzione della tendenza al risparmio tipica degli italiani. Secondo i dati Istat, nel 2017 il reddito lordo disponibile ...
21 Settembre 2018
1 famiglia su 10 non ha 1 libro a casa
Continua a diminuire il numero di lettori, passati dal 42% della popolazione dai 6 anni in su del 2015 al 40,5% del 2016. Lo fa sapere l'Istat. La propensione alla lettura è maggiore fra le donne (il 47,1% contro il 33,5% degli ...
27 Dicembre 2017
Unimpresa: cresce ricchezza famiglie
Nel 2016, la ricchezza finanziaria delle famiglie italiane è cresciuta di oltre 33 miliardi di euro. Lo sostiene il Centro studi di Unimpresa. Il totale di depositi bancari, azioni, obbligazioni, fondi comuni e titoli si ...
11 Giugno 2017
Istat, potere acquisto famiglie +1,6%
Il potere d'acquisto delle famiglie nel 2016 è aumentato dell'1,6%, il rialzo maggiore dal 2001, ovvero da quindici anni. Lo rileva l'Istat, che però registra un calo dello 0,9% nel quarto trimestre 2016 anno su base ...
04 Aprile 2017
Codacons: prezzi e tariffe, una stangata
Dal 2017 raffica di rincari per le famiglie italiane. Lo denuncia il Codacons, che ricorda come a partire da oggi costerà di più la luce e il gas (rispettivamente +0,9% e +4,7%), spostarsi in autostrada a causa ...
01 Gennaio 2017
Aiuti per le famiglie italiane
PIADENA - Il consigliere comunale di minoranza Rudy Bruschi Robusti e Andrea Veneroni si sono attivati per aiutare gli italiani in difficoltà. Raccolgono alimenti e giochi per i bambini e li portano alle ...
20 Agosto 2016
Bonus bebè, ma solo per i figli di famiglie italiane
CREMONA - Il preventivo 2016 del Comune arriva in commissione Bilancio, un passaggio obbligato verso il consiglio del 18 aprile e l’approvazione definitiva. E’ il momento degli emendamenti. Il ...
11 Aprile 2016
Bankitalia: +0,6% prestiti, top da 4 anni
Torna positivo l'andamento dei prestiti delle banche al settore privato in Italia. Bankitalia spiega che a novembre i prestiti hanno fatto segnare un rialzo dello 0,6% su base annua, per la ...
13 Gennaio 2016
Reddito famiglie, terzo trimestre: + 1,3%
Migliora la situazione finanziaria delle famiglie italiane. Nel terzo trimestre del 2015, informa l'Istat, il reddito disponibile delle famiglie consumatrici in valori correnti è aumentato ...
08 Gennaio 2016
Spese casa, 3mln famiglie in difficoltà
Le famiglie italiane "in difficoltà" con il pagamento delle spese per la casa sono circa 3 milioni, l'11,7% del totale. Lo stima l'Istat, secondo cui tanti sono i nuclei familiari che nel ...
07 Novembre 2015
Censis: 1 su 10 non ha soldi per il cibo
Il 9,2% delle famiglie italiane non hanno avuto, nell'ultimo anno, soldi sufficienti per comprare il cibo necessario. E' quanto emerge dalla ricerca del Censis "Gli italiani e il cibo, ...
04 Luglio 2015
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore