+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Stefania Mattioli premiata a Milano
CREMONA - Il Gruppo Giornalisti Uffici Stampa della Lombardia ha consegnato in Regione i premi annuali ai rappresentanti della categoria che si sono particolarmente contraddistinti nel proprio lavoro. I riconoscimenti sono andati a Stefania Mattioli ...
19 Febbraio 2025
Incontro sull' Intelligenza Artificiale generativa e fake news con Daniele Nardi
Lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale generativa ha facilitato la creazione e la diffusione di fake news con gradi di sofisticazione elevati, dalla contraffazione delle voci alla manipolazione di immagini e video. La capacità di distinguere il ...
24 Gennaio 2025
Gli alieni lungo il Po, altre bugie e un impegno
Alieni che passeggiano per Miami in un video diventato virale su Tiktok (109mila interazioni), gli assassini del leader della Dc Aldo Moro furono i cantanti Diodato e Ghali (12mila condivisioni), Elon Musk e Mark Zuckerberg stretti in un tenero ...
19 Gennaio 2025
Barabba, la folla e la libertà di bufala
La verità ora appartiene alla folla, come nell’episodio evangelico di Gesù e Barabba. Quando cioè il popolo, prezzolato dai sacerdoti, salvò il brigante condannando a morte il Rabbì mansueto predicatore dell’amore. È una delle affermazioni più ...
12 Gennaio 2025
Presentazione del libro "Fake Art" di Tito Giliberto
Un nuovo anno è appena iniziato e quale modo migliore di festeggiarlo se non con gli eventi della Biblioteca Statale di Cremona Venerdì 10 gennaio, ore 17. Sala Conferenze "Virginia Carini Dainotti" "Fake Art" di Tito Giliberto Presentazione ...
03 Gennaio 2025
Mi vaccino sì o no? Chiedilo alle stelle
Secondo il principio reso celebre da Agatha Christie, «un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenza, ma tre indizi fanno una prova». Nel nostro caso, la prova che noi italiani — come il resto del mondo — siamo drammaticamente ...
15 Dicembre 2024
«La mia tesi per svelare le ‘bufale’»
CREMONA - Non esiste un vaccino contro le fake news, ma possiamo fare un tentativo per immunizzarci. È la conclusione a cui arriva Beatrice Licata, fresca di laurea in Scienze della comunicazione presso l’Università degli studi di Parma ...
08 Novembre 2024
Elena Cattaneo: «La ricerca è futuro, non la fermeranno»
CREMONA - Aveva voluto essere presente, il 13 maggio scorso, alla messa a dimora di quelle piantine. Ma il primo, piccolo, campo italiano sperimentale, a Mezzana Bigli (Pavia), di riso ottenuto con le Tea (Tecnica di evoluzione ...
23 Giugno 2024
'Persuasività delle fake news alimentari e psicologia dei consumi', incontro dell'Anga
CASALMAGGIORE - Nel contesto della Fiera di San Carlo, al civico 4 di via Monsignor Marini a Casalmaggiore, i Giovani di Confagricoltura (Anga) Cremona hanno proposto oggi un incontro, a ingresso libero, con l’esperta Greta ...
04 Novembre 2023
Papa tuona contro le fake news: "A volte i siti web sono tossici"
CITTA' DEL VATICANO - Il Papa torna contro le fake news e sottolinea che "l'uso dei media digitali, in particolare dei social media, sollevato un certo numero di gravi questioni etiche". "A volte e in alcuni luoghi, i siti ...
18 Luglio 2022
Meta, al bando le recensioni fasulle su Facebook
MILANO - Meta, la società madre di Facebook, cambia le norme interne per censurare i commenti negativi, al riscontro pilotati, a pagine di aziende che vendono prodotti o servizi. Un problema, quello delle 'fake review' ...
22 Giugno 2022
Stretta Ue su fake news, bigh tech aderiscono a nuovo codice
BRUXELLES - La Commissione europea stringe le misure contro le fake news e annuncia un nuovo Codice di condotta sulla disinformazione (l'originario è del 2018), per il quale annuncia di aver già ottenuto la firma di ...
18 Giugno 2022
Cremona, distribuiti volantini No Vax a firma Cisl: sono falsi
CREMONA - «Disinformazione No Vax voluta e pianificata da qualcuno che ha preso di mira la nostra organizzazione». È arrabbiato Dino Perboni, segretario generale della Cisl Asse del Po, dopo la comparsa nei posti ...
05 Ottobre 2021
Odiatori social, il procuratore: "Querele in aumento"
CREMONA - Facebook e i social network sono diventati la piazza virtuale più frequentata, nel bene e nel male, perché su questa piazza si nutrono anche odio e offese sempre di più. Dal febbraio di quest’anno, il ...
01 Settembre 2021
Finti Green pass, la testimonianza di un cremonese
CREMONA - «Ti mandano un QR Code farlocco per 120 euro. Si tratta di un codice a barre che potrebbe benissimo essere generato gratis con programmi informatici, comodamente da casa, ma che non funziona. Quando ...
10 Agosto 2021
"Sì, i giovani si stanno riavvicinando all'agricoltura"
CREMONA - «È necessario continuare a lavorare sulla misura ‘giovani’ del Psr: il premio-giovani che abbiamo incrementato, ha sin qui portato ottimi risultati e incontra una grande richiesta". Sì: Fabio Rolfi,...
22 Luglio 2021
Facebook nasconderà in automatico i post bufala
ROMA - Facebook compie un ulteriore passo nella riduzione delle fake news sulla piattaforma. Il social network ha annunciato che, già da oggi, entra in vigore una nuova politica che prevede la segnalazione, ...
29 Maggio 2021
Sulla SuperLega Twitter di Braida: ma è un fake
CREMONA (20 aprile 2021) - «L'ESL è la cosa migliore che sia mai capitata al calcio». Nella notte tra lunedì a martedì dal profilo di Ariedo Braida è stato postato questo messaggio a sostegno della Super ...
20 Aprile 2021
"Le fake news più insidiose sono quelle più verosimili"
CREMONA (10 marzo 2021) - È iniziata dagli istituti «Torriani» e «Ala Ponzone Cimino», ieri mattina, la tappa cremonese del corso di Media Education organizzato dal Corecom Lombardia. «Attenzione alle ...
20 Marzo 2021
Fake news già nel 1950
L'Unità è, più del consueto, in vena di inventare avvenimenti. Il momento politico è relativamente tranquillo, a Cremona non si verificano episodii di rilievo? Il mezzo è semplice: si inventano. E ...
22 Febbraio 2021
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore