+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Perché scrivere chiaro serve alla democrazia
Facciamo un esercizio. Digitiamo sul web ‘circolare governativa’ (motore di ricerca Google). Apriamo il primo file pdf che la pagina ci presenta. Scorriamo (dopo i vari ‘atteso che’, ‘visto che’) fino a scegliere un paragrafo qualsiasi. Io ho ...
15 Luglio 2025
Sperimentazione TEA sul mais, Beduschi: «I terreni lombardi sono i più adatti per le innovazioni»
CREMONA - Questa mattina al Museo del Violino, in occasione della visita cremonese della virologa Ilaria Capua per la presentazione di una ricerca commissionata da Fondazione LGH sulle opinioni dei cittadini del sud della Lombardia rispetto ...
09 Maggio 2025
La maculopatia: patologia in aumento e di difficile trattamento terapeutico
Giovedì 6 marzo, alle 16, nella Sala conferenze della Società Filodrammatica Cremonese al'interno dell'attività culturale dell'Università della Terza Età e del Tempo Libero "Luigi Grande" APS, Marina Pellegrino Mometto, medico oculista, ...
04 Marzo 2025
La lotta alla tossicodipendenza ai tempi del Covid
CREMONA - Sapersi ‘ingegnare’ col covid fuori dalla porta, in una comunità per tossicodipendenti. Il racconto della difficile gestione di un centro di pronta accoglienza si trasforma in un libro: ‘Il patto educativo in situazione di ...
01 Marzo 2025
Avv. Daniela Radi: Tutela dei minori nella crisi famigliare: evoluzione normativa
Lunedì 17 febbraio, alle 16, nella Sala conferenze della Società Filodrammatica Cremonese, nell'ambito dell'attività culturale dell'Università della Terza Età e del Tempo Libero "Luigi Grande" APS l'avvocato Daniela Radi parlerà ...
14 Febbraio 2025
Chi ha paura del lupo?
La tecnologia ci interpella. È una domanda che appartiene all’uomo di oggi, ma contraddistingue l’uomo da sempre, perché determina ogni stagione dell’umana vicenda, fin dal suo sorgere. Per questa ragione la tecnica è fenomeno ...
17 Dicembre 2024
Scuola Bottoli: donato un torchio litografico ottocentesco
CASALMAGGIORE - La giunta comunale ha recentemente accolto la donazione di un pregevole torchio litografico ottocentesco a stella, realizzato in legno di noce, da parte del collezionista Carlo Beccari. Questo straordinario ...
30 Novembre 2024
Su trasporti e sicurezza l'evoluzione della specie
Se non si tratta di un fuoco fatuo, acceso per motivi puramente tattici, possiamo pensare che finalmente la politica cremonese stia cominciando a dare chiari segni di un nuovo atteggiamento culturale. Un barlume di luce ...
17 Novembre 2024
Frontiere aperte alla ‘nuova’ intelligenza
SOSPIRO - La progressiva diffusione e implementazione dell’intelligenza artificiale presenta maggiori rischi o accresce le opportunità? Il suo utilizzo che impatto può avere sulla società e quali sono le problematiche ...
25 Agosto 2024
Sul palco dell'Arci Festa Woody Bones, c'è il nuovo Zovadelli
CREMONA - Ha fatto il suo debutto sul palco dell’Arci Festa Woody Bones, il nuovo progetto musicale di Francesco Zovadelli. L’ex voce e chitarra dei Koffey’s Afka abbandona la dimensione della band per presentare ...
19 Agosto 2024
Tanta Robba, le notti infinite
CREMONA - «I miei concerti vogliono essere un ‘qui e ora’ collettivo e liberatorio, mi piace dire, dove la musica vince su tutto e dà vita a speciali connessioni. Può succedere di tutto!». Cosmo scalda così il ...
04 Luglio 2024
Evoluzione: dai dinosauri agli uccelli. Con Davide Mometto
Sabato 24 febbraio alle ore 16, presso la Biblioteca Comunale di Torre de' Picenardi, Davide Mometto terrà la conferenza sull'evoluzione: "Dai dinosauri agli uccelli". La conferenza, rivolta ad un pubblico ...
23 Febbraio 2024
Chiacchierando con il naturalista: Davide Mometto
Sabato 24 febbraio alle ore 15.00 appuntamento con Davide Mometto per una visita guidata al territorio tra il fiume Po e il fiume Oglio. Conoscere le razze avicunicole grazie all’assiduo lavoro del ...
15 Febbraio 2024
Tea, l’appello di Confagricoltura: «Necessario fare presto»
ROMA - «Abbiamo poco tempo per approvare la proposta di regolamento sulle tecniche genomiche che la Commissione UE presenterà il prossimo 5 luglio. Il Parlamento europeo e il Consiglio UE devono ...
09 Giugno 2023
Soresina all'inizio del '900
Alla domenica la gente si riversava nelle strade per la tradizionale passeggiata e nella stragrande maggioranza, anche nella stagione estiva, i soresinesi rimanevano nella loro cittadina perchè ...
02 Luglio 2020
Il talk show di Banca Mediolanum giovedì 21 novembre al Teatro Ponchielli
Banca Mediolanum comunica che giovedì 21 novembre alle ore 20.30 si terrà il talk show: “Mercati, scenari ed evoluzioni” presso il Teatro Ponchielli, in corso Vittorio Emanuele II 52 a Cremona....
19 Novembre 2013
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore