+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Oltre 5.300 cremonesi senza il medico di base
CREMONA - In provincia di Cremona oltre 5.300 persone non possono contare sull’assistenza di un medico di base: per l’esattezza si tratta di 2.186 residenti nel territorio dell’Asst di Cremona e 3.137 in quello dell’Asst di Crema. Fatte le debite ...
06 Febbraio 2025
Eurostat, il pane mai così caro nell'Ue. Ad agosto un rialzo del 18%
ROMA - Il prezzo del pane non è mai stato così alto nell'Ue. E' quanto scrive Eurostat in una nota in cui osserva che ad agosto il prezzo è cresciuto mediamente nell'Unione europea del 18% rispetto allo stesso mese del 2021. Alla base del ...
19 Settembre 2022
Covid riduce aspettativa di vita in Ue
ROMA (7 aprile 2021) - L'aspettativa di vita nella Ue è diminuita, lo scorso anno, a causa della pandemia. Nei dati di Eurostat, il calo maggiore è stato in Spagna, con una perdita di 1,6 anni rispetto al 2019. In Bulgaria l'aspettativa ...
07 Aprile 2021
Eurostat: cresce divario ricchi-poveri
In Italia cresce il divario tra ricchi e poveri. Lo certifica la nuova statistica Eurostat che mette a confronto diversi tipi di reddito. Il 20% della popolazione con i redditi più alti può contare su entrate superiori a sei volte ...
12 Gennaio 2020
Eurostat: nel 2018 il debito dell'Italia sale al 134,8%
Il debito italiano nel 2018 è salito al 134,8% del Pil, dal 134,1% del 2017. E' invece sceso il deficit, dal 2,4% al 2,2%. Lo rende noto Eurostat. Il debito italiano resta il secondo più elevato dell'Ue, dopo quello della Grecia ...
21 Ottobre 2019
Mammoni ancora in casa, Italia prima tra i grandi paesi della Ue
BRUXELLES (14 maggio 2019) - Qualcuno li chiama mammoni, altri bamboccioni, ma Eurostat li identifica più semplicemente come giovani adulti con un’età compresa tra i 25 e i 34 anni: in Italia ben la metà di loro (il 49,3%) vive ...
14 Maggio 2019
Giovani "mammoni", in Italia sono 66,4%
In Italia, i giovani tra i 18 e i 34 anni che vivono ancora in famiglia sono il 66,4% nel 2017, in crescita rispetto al 65,8% dell'anno precedente.Tra i maschi la percentuale è del 72,4%. Una situazione che ci separa ...
17 Dicembre 2018
Eurostat: trova lavoro solo il 58% laureati
La percentuale dei laureati italiani che trovano lavoro entro 3 anni dal conseguimento del titolo migliora lievemente, ma resta nettamente inferiore al dato dell'Unione europea a 28. Lo comunica Eurostat. Nel 2017, ...
28 Aprile 2018
Eurostat, in calo deficit e debito
Il debito pubblico italiano è nel 2017 pari al 131,8% del Pil e il deficit è al 2,3%; entrambi i dati sono in calo rispetto al 2016 (132% e 2,5%). Lo comunica Eurostat nella prima notifica dei dati complessivi del ...
23 Aprile 2018
Italia seconda in Ue per domande asilo
L'Italia è seconda in Europa per numero di domande di asilo nel 2017, con il 19,5% delle richieste totali, pari a 126.550. Secondo l'Eurostat, si tratta del 4% in più rispetto alle 121.185 del 2016, il quarto ...
20 Marzo 2018
Eurozona, calo debito pubblico a 91,2%
Nel secondo trimestre 2016, il debito pubblico italiano resta il più alto di Europa (135,5%), dopo quello greco (179,2%), e sale dello 0,5% sul trimestre precedente. Lo comunica Eurostat. Al termine del ...
24 Ottobre 2016
Migranti, Eurostat: +6% richieste asilo
Nel secondo trimestre 2016 sono state 305.700 mila le richieste di asilo dei migranti nell'Ue, in aumento sulle 287.100 del primo trimestre. Lo rileva Eurostat. Si tratta di un incremento del 6%. Sono ...
22 Settembre 2016
Eurostat, cancro in Italia 28% + di Ue
In Italia il tasso di mortalità per cancro supera la media europea. Secondo Eurostat il 28% dei decessi sono dovuti a malattie tumorali. In Europa è registrato in media sopra il 26%. Nel 2013, 168....
03 Febbraio 2016
Occupazione Eurozona +0,3%, Italia +0,4%
Il numero di occupati nella zona euro è salito dello 0,3% nel terzo trimestre 2015 rispetto al secondo; nell'Ue a 28 è aumentato dello 0,4%. Nel confronto con il terzo trimestre del 2014 ...
15 Dicembre 2015
Pil Ue-19 a +0,3 nel terzo trimestre
Per il terzo trimestre nell'Ue a 19 il Pil è cresciuto dello 0,3% rispetto al trimestre precedente e dell'1,6% rispetto al terzo trimestre dell'anno scorso. Lo comunica Eurostat. ...
08 Dicembre 2015
Lavoro, Eurostat: 13% italiani sfiduciati
Secondo un' indagine sulla forza lavoro potenziale nel nostro Paese condotta dall' Eurostat, in Italia sono 3,3 milioni le persone che non cercano lavoro e oltre 3,1 milioni i ...
09 Ottobre 2015
Eurozona, a maggio inflazione a +0,3%
Nel mese di maggio, la stima dell'inflazione nella zona euro è tornata in terreno positivo segnando un aumento pari a +0,3% tendenziale, nonostante la forte contrazione dei ...
02 Giugno 2015
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore