+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
I 100 anni di Mastroianni, per la Treccani 'il divo più amato'
ROMA - Per l'Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani Marcello Mastroianni, nato a Fontana Liri (Frosinone) cento anni fa, il 28 settembre 1924, e morto a Parigi il 19 dicembre 1996, è stato il divo più amato del cinema italiano del dopoguerra. ...
30 Giugno 2024
Ridendo e scherzando - Ritratto di un regista all’italiana
Ettore Scola incontra Pif e ripercorre la sua carriera sotto l'attento e amorevole (ma anche brillante e ironico) sguardo delle figlie. Si prova una straordinaria sensazione al termine della visione di questo film (definirlo documentario sarebbe ...
02 Febbraio 2016
L'ultimo lavoro di Scola: ''Che strano chiamarsi Federico'', trailer e backstage
L'ultimo film del 2013 diretto da Ettore Scola, scritto insieme alle figlie Paola e Silvia: "Un piccolo ritratto di un grande personaggio", commentò il regista. Presentato durante la settantesima Mostra internazionale d'arte cinematografica di ...
20 Gennaio 2016
Ettore Scola, i film che non dimenticheremo
Da "C'eravamo tanto amati" a "La famiglia", da "Brutti, sporchi e cattivi" a "Una giornata particolare", una carrellata nel cinema di Ettore Scola, morto mercoledì 20 gennaio a 84 anni
Scola, camera ardente Policlinico a Roma
Sarà allestita al Policlinico Umberto I di Roma la camera ardente per il regista Ettore Scola, morto ieri sera nel reparto di chirurgia dell'ospedale. Scola era giunto al nosocomio in condizioni gravi già domenica e si è spento ieri sera. Il ...
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore