+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
“Giocare gli Sport per Apprendere”, la nuova edizione al via il 17 novembre
CREMONA - Viste le positive esperienze degli anni scorsi e tenuto conto degli importanti obiettivi che persegue, la Giunta, su proposta dell’assessore con delega allo Sport Luca Zanacchi, ha approvato l’edizione 2025-26 del progetto “Giocare gli ...
22 Ottobre 2025
Conflitti e disagi: scuola aperta all’ascolto
CASALMAGGIORE - Dopo il buon esito dell’esperienza dello scorso anno, anche per l’anno scolastico 2025/2026 l’Istituto d’Istruzione Superiore Giovanni Romani di Casalmaggiore ha confermato lo sportello educativo scolastico sulla mediazione dei ...
07 Ottobre 2025
Educatori esclusi, polemica in aula sul caso Progetto A
CREMONA - Il Consiglio comunale di oggi è stato aperto da un’interrogazione del capogruppo di Novità a Cremona, Alessandro Portesani, che ha sollevato la questione del destino professionale di un gruppo di educatori selezionati, ma di fatto ...
29 Settembre 2025
Atto vandalico, una nota alle famiglie
GUSSOLA - Atto vandalico alla scuola media del paese, il dirigente scrive alle famiglie per informare delle conseguenze successive a quanto avvenuto. Il neodirigente dell’Istituto comprensivo Dedalo 2000 di Gussola Massimiliano Oliviero, è ...
23 Settembre 2025
Il Welfare vale 6 milioni: Terzo settore in campo
CREMA - Programmi che spaziano dal sostegno alle famiglie e ai bambini alle politiche per i giovani e la parità, alla cultura come strumento di benessere, al lavoro di comunità, all’inclusione socio-lavorativa e alle politiche abitative. ...
11 Settembre 2025
Bimbi disabili, nuova figura educativa
CREMONA - Per l'anno scolastico 2025/26, in due scuole dell'infanzia comunali sarà introdotta una nuova figura professionale che integra in un unico ruolo le competenze di sostegno educativo, didattico e assistenza all'autonomia. Lo ...
21 Agosto 2025
Picchiano un anziano, gli rubano l'auto e si schiantano in tangenziale: arrestati due minorenni
CREMONA - Un nuovo episodio di violenza torna a macchiare il centro di Cremona. Due minorenni, nativi della città del Torrazzo, sono stati arrestati dai carabinieri in quanto ritenuti responsabili di una violenta aggressione nei ...
12 Agosto 2025
Scuola, per la disabilità mezzo milione in più
CREMA - A fronte di numeri che non dovrebbero subire grosse variazioni in aumento, anche se in corso d’anno sono sempre possibili nuovi casi di certificazioni, il Comune si vede costretto a incrementare di mezzo milione di euro ...
06 Agosto 2025
Chiedono una scuola diversa, prendiamoli sul serio
Nei giorni scorsi ha richiamato l’attenzione dei media il caso di studenti e studentesse che, in diverse città italiane, si sono rifiutati, in segno di protesta, di sostenere la prova orale all’Esame di Stato. Le ragioni della ...
22 Luglio 2025
Diabete, un aperitivo per informarsi sulla malattia con leggerezza
CREMA - Ivan è diabetico da quando aveva 11 anni, Stefano da quando ne aveva 8. Emanuela si è tatuata la data in cui ha scoperto di esserlo e ad ogni “compli-diabete” acquista pasticcini. Chiara ha avuto un figlio prima della ...
04 Luglio 2025
«Le fragilità si arginano con il gioco d’anticipo»
CREMONA - Per fare fronte alla crescente emergenza povertà evidenziata dall’ultimo report della Caritas, don Pier Codazzi è convinto si debba puntare anche su prevenzione ed educazione. «Intercettare il prima possibile le ...
18 Giugno 2025
L'IA deve avere confini chiari?
CREMONA - Dall’uso dell’Intelligenza Artificiale nei social alla sua applicazione in ambito medico, educativo e giudiziario, cresce la preoccupazione su chi stabilisca le regole del gioco. Negli ultimi mesi, diverse voci ...
06 Giugno 2025
Hip-hop e danze al ‘Cambo’ per colorare i palazzoni
CREMONA - «Non c’è niente di più bello dell’hip hop per animare il quartiere». Ragazze e ragazzi di tutte le età, di tutte le comunità del Cambonino si sono dati appuntamento oggi al campetto rosso di via Panfilo ...
05 Giugno 2025
"Educare con rispetto" Crescere bambini sicuri e sereni
Mercoledì 28 maggio alle ore 16.45, il Teatro Monteverdi di Cremona ospita un nuovo incontro de "Il Tempo dell'Infanzia": "Educare con rispetto", incontro con Giorgia Cozza, giornalista e scrittrice ...
26 Maggio 2025
In tremila con disabilità: ‘Dopo di noi’ solo per 52
CREMA - Le persone con disabilità nel Cremasco sono l’1,8% della popolazione residente: sfiorano le 3.000 unità. Molti di loro sono adulti, con la prospettiva, se non già con la condizione, di ...
20 Aprile 2025
Le spese sociali ‘schizzate’ in su del 40%
SALVIROLA - Un aumento del 40% in un anno del fabbisogno legato alla spesa sociale. Un incremento notevole e in questa misura inaspettato, che andrà obbligatoriamente coperto, ma che causerà ...
Due giorni in gita senza smartphone come una volta
OSTIANO - Zaino in spalla, macchina fotografica, carta e penna. E niente cellulare. Una due giorni completamente off line, senza suoni, interruzioni, per disintossicarsi dall’uso, smodato ...
12 Aprile 2025
Appuntamento: I musei per la prima infanzia
Torna Il Tempo dell’Infanzia, contenitore di iniziative formative, divulgative e laboratoriali rivolte a insegnanti, genitori, bambini e cittadini per mettere al centro del pensiero ...
01 Aprile 2025
Rosa e Carolina e la scuola ‘libera’
VOLONGO - Rosa e Carolina Agazzi di Volongo, figure di spicco nel panorama pedagogico italiano, in primo piano nella mostra immersiva ‘La scuola come laboratorio: pedagogie al ...
24 Marzo 2025
‘Vicobello e Buono!’: pasta e dolci con i piccoli panettieri
VICOBELLIGNANO - Dopo il successo della prima edizione, ‘Vicobello e Buono!’ è tornato alla scuola primaria con nuovi laboratori gastronomici per alunni dai 5 agli 11 anni. ...
21 Marzo 2025
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore