+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Inaugurazione di “Interferenze naturali di Mater-IA”
Sabato 27 settembre inaugura la mostra 'Interferenze naturali di Mater-IA - Esplorazioni artistiche del femminile tra ecologia, materia e tecnologia' a Palazzo Forti a Sabbioneta, dove resterà visitabile fino al 19 ottobre. Un viaggio tra natura e ...
24 Settembre 2025
Grilli in città, ma niente allarmismi: «Fenomeno innocuo e transitorio»
CREMONA - A Cremona si moltiplicano le segnalazioni per la presenza massiccia di grilli nei luoghi pubblici e nelle abitazioni, ma non c’è motivo di preoccuparsi. Si tratta di un fenomeno naturale e ciclico, favorito da particolari condizioni ...
07 Agosto 2025
Ecco il ‘piano salva piante’
CREMA - Un esempio lampante di quanto i cambiamenti climatici, che rendono le stagioni estive sempre più torride, vadano a incidere negativamente anche sulla spesa pubblica. Tocca livelli mai raggiunti in passato l’investimento del Comune ...
15 Luglio 2025
Borghilenti Festival 2025 - Rigenerazione culturale e territoriale
È in arrivo la seconda edizione di BorghilentiFestival dal 30 maggio al 1 giugno a Castelnuovo Bocca d'Adda in provincia di Lodi. Tre giorni ricchi di escursioni in bici e in battello, talk, visite guidate, spettacoli, concerti, ...
13 Maggio 2025
Tappi e volontari per un’altra carrozzina
SOSPIRPO - Solidarietà e spirito ecologico racchiusi in un piccolo tappo di plastica. Verrà consegnata nei prossimi giorni la carrozzina numero 42, per conto del Gruppo Anonimo Volontari Sospiro a Fondazione Sospiro, ricavata ...
27 Marzo 2025
Pulizie primaverili: fiori al posto dei rifiuti
CREMONA - Tutti promossi in ecologia i bambini e le bambine della scuola primaria di Cavatigozzi che ieri pomeriggio si sono trovati dopo le lezioni e hanno ripulito lo spiazzo erboso di fronte all’istituto, l’area accanto ...
25 Marzo 2025
XXVII Festa dell'albero - Un albero della pace
Venerdì 21 marzo, dalle ore 9.00 alle ore 12.30 in Piazza Duomo: FESTA DELL’ALBERO 2025 Il Parco del Serio, con la collaborazione dell’Istituto di Istruzione Superiore (ISS) agrario Stanga, organizza la ventisettesima ...
20 Marzo 2025
Presentazione del libro "Ecologia e Ambienti del Parco del Po e del Morbasco"
La presentazione del nuovo libro del biologo, docente e ricercatore universitario Riccardo Groppali, Ecologia e Ambienti del Parco del Po e del Morbasco, in programma venerdì 28 marzo, alle ore 16:30, al Teatro ...
Sognava Fellini... ora studia radiazioni, rondini e avvoltoi
CREMONA - Pensare che sognava di fare il regista. «Al Manin organizzavo i cineforum, ero attratto dal linguaggio del grande schermo e dalla sua capacità di emozionare. Amo Tarkovskij, Kubrick, Fellini, ...
03 Febbraio 2025
Le storie di Gigio: lo studioso di rondini e avvoltoi
CREMONA - Nuovo appuntamento con Le storie di Gigio, la rubrica settimanale curata dal giornalista Gilberto Bazoli, che uscirà domani (lunedì 3 febbraio sul giornale La Provincia di Cremona e Crema e ...
02 Febbraio 2025
Workshop nazionale sugli atlanti ornitologici urbani,
Venerdì 29 novembre dalle 14 alle 19 e sabato 30 novembre dalle 9 alle 13 si terrà a Cremona il primo Workshop sugli Atlanti ornitologici urbani, un momento di riflessione e condivisione sulla ...
22 Novembre 2024
Borghilenti Festival 2024 - Rigenerazione territoriale e culturale
È in arrivo la prima edizione di BorghilentiFestival dal 31 maggio al 2 giugno a Castelnuovo Bocca d'Adda in provincia di Lodi. Tre giorni di incontri, concerti, spettacoli, passeggiate e ...
08 Maggio 2024
L'albero è... Bellezza - XXVI Festa dell'Albero
Giovedì 21 marzo, primo giorno di primavera, l'Istituto Stanga con il Parco del Serio e la collaborazione dell'IC Primo Levi di Sergnano organizzano la Ventiseiesima Festa dell'Albero in ...
11 Marzo 2024
Incontro: "Montagna e sostenibilità, dal dire al fare"
Nuovo appuntamento con la rassegna “CAMMINARE SU UN FILO DI SETA Rigenerazione dell'ecosistema, crisi climatica, sostenibilità e consumo critico. Esperienze e prospettive", promossa dal ...
Proiezione del docu-film “Pomace” di Serdar Asut e Yaman Umut Bilir
Giovedì 29 febbraio alle ore 21:00 appuntamento con una nuova proiezione del festival cinematografico F.I.D.U.Ci.A., organizzato dalla Società Operaia di Mutuo Soccorso di Torre de' ...
26 Febbraio 2024
Docufilm "Lupo Uno" Bruno Boz e Ivan Mazzon
Nuovo appuntamento con la rassegna “CAMMINARE SU UN FILO DI SETA Rigenerazione dell'ecosistema, crisi climatica, sostenibilità e consumo critico. Esperienze e prospettive", ...
21 Febbraio 2024
Incontro: Alimentazione e ambiente. Uno s_comodo equilibrio?
Che relazione c’è tra alimentazione e ambiente? Come possiamo contribuire alla salvaguardia dell’ecosistema? Giovedì 9 novembre alle ore 17 al Teatro Monteverdi di Cremona,...
03 Novembre 2023
Operazione pulizia verde: insieme per un ambiente più pulito e sano
Sabato 11 Novembre, dalle ore 9:30 presso il Comune di Castelverde sarà possibile partecipare all'iniziativa di volontariato di pulizia ambientale, lungo le strade e i ...
30 Ottobre 2023
Seminario divulgativo: Sostenibilità ed Economia Circolare
Lunedì 25 settembre alle ore 20.45, al Cinema Teatro Filo, un nuovo appuntamento della rassegna “Camminare su un filo di seta: rigenerazione dell'ecosistema, crisi ...
28 Agosto 2023
TEDxCremona. In alto mare: fra paperelle, ecologica e antropocene
CREMONA - Il biologo e divulgatore scientifico Danilo Zagaria era a Cremona questa mattina, nell’aula magna dell’Istituto superiore Torriani, per dialogare con ...
03 Maggio 2023
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore