+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Come sopravvivere in questi tempi bui
CREMONA - «Lo dicevo ieri al curato di Norenfontes: ‘Il bene e il male devono equilibrarsi; sennonché, il centro di gravità è collocato in basso, molto in basso. O, se preferite, si sovrappongono l’uno all’altro senza mescolarsi, come due liquidi di ...
09 Luglio 2025
Dare speranza: la tre-giorni mazzolariana
Sarà dedicata ad esplorare le varie forme che oggi possono “Dare speranza” all’individuo la sesta edizione della tre-giorni mazzolariana in programma a Bozzolo da venerdì 6 a domenica 8 giugno. Il tema sarà declinato nell’incontro musicale in ...
04 Giugno 2025
Presentazione del libro "Dare un'anima alla Politica" don Bruno Bignami
L'Unità Pastorale Don Primo Mazzolari, a cura del gruppo culturale "Libertà è Cultura" presenta il libro e l'evento Dare un'anima alla Politica presso l'oratorio del Boschetto giovedì 8 maggio ore 21. “La Pace esige sostenibilità per ...
05 Maggio 2025
"Pace: adesso o mai più" dalle parole di don Mazzolari ai giorni nostri
L’Unità pastorale "Don Primo Mazzolari" organizza mercoledì 12 marzo alle ore 21.00 presso la chiesa di S. Giuseppe al quartiere Cambonino di Cremona l'incontro "Pace: adesso o mai più. Dalle parole di don Primo Mazzolari ai giorni ...
05 Marzo 2025
‘Dare un’anima alla politica’: «Un cammino verso il bene comune»
CASALMAGGIORE - «Giorgio La Pira, più volte sindaco di Firenze, sosteneva che la storia è come il mare. In superficie ci sono i movimenti ondulatori delle maree, ma nella profondità tutto tende all’unità, perché le correnti si ...
07 Dicembre 2024
Convegno “La Libertà non è uno spazio libero"
Venerdì 4 ottobre dalle ore 16:00 sotto il lucernario a Palazzo Fodri net4market invita la cittadinanza al convegno “La Libertà non è uno spazio libero" – Riflessioni e parole intorno a ‘cosa saresti disposto a dare per la ...
01 Ottobre 2024
Per aiutare un povero bisogna dargli un volto
Il prato è verde, più verde, più verde, sempre più verde. E il cielo è blu, blu, blu, molto più blu: così il rapper Ghali, nel suo tormentone sanremese. Il verde del prato e il blu del cielo nel quadro di un accattivante ...
30 Aprile 2024
Il vero privilegio è stare dalla parte degli ultimi
La cattiva fama dei privilegi nella cultura odierna non meraviglia. Vengono associati all’ingiustizia e al favoritismo. Come non pensarli la negazione del principio di uguaglianza? Basti pensare ai privilegi della casta ...
26 Marzo 2024
Bozzolo di Don Primo - Visita guidata
Don Primo Mazzolari il “parroco di Bozzolo” come era conosciuto dai più è figura emblematiche del cattolicesimo italiano della prima metà del Novecento travagliato da guerre e riscatto sociale. Per capire il valore di ...
13 Marzo 2024
Restituiamo il futuro ai giovani in stand by
Se i giovani non sognano, la società muore: così scrive il teologo bergamasco Giuliano Zanchi. Come dargli torto? Molto tempo prima, nella Bibbia, il profeta Gioele metteva in bocca a Dio queste parole: «Io effonderò ...
13 Febbraio 2024
Il solo dibattito da sacrestia toglie speranza alla Chiesa
La Chiesa è in sinodo. Può sembrare una partita da giocare tutta in casa tra credenti, ma sappiamo che non è così. Molti sono interessati ai contenuti del dibattito. E si sono sentiti interpellati nella fase di ...
10 Ottobre 2023
Don Bignami: «Un lavoro sostenibile per scrivere il futuro»
CREMONA - Don Bruno Bignami, di Pizzighettone, classe 1969, attualmente a Roma, è stato confermato dal Consiglio permanente dei vescovi italiani, direttore dell'Ufficio nazionale per i problemi sociali e il ...
29 Settembre 2023
Problemi sociali e lavoro, don Bignami confermato direttore
CREMONA - A conclusione della sessione autunnale del Consiglio episcopale permanente della Cei, don Bruno Bignami è stato confermato direttore dell’Ufficio nazionale per i problemi sociali e il lavoro ...
28 Settembre 2023
Le comunità energetiche un modello di democrazia
Cer non è la marca di una birra, ma un progetto innovativo nel campo dell’energia. L’acronimo sta per Comunità Energetiche Rinnovabili (in qualche caso si aggiunge la S di Solidali). Si tratta di un ...
20 Giugno 2023
Adesso la politica torni al piano terra della vita
Il fondo è sempre più in basso. Dopo le elezioni regionali in Lombardia i dati raccontano il deserto di partecipazione: solo il 40% degli aventi diritto si è recato alle urne. Nella storia ...
14 Marzo 2023
Don Bruno Bignami e MCL da Papa Francesco
CREMONA/CITTA' DEL VATICANO - Il cinquantesimo anniversario del Movimento Cristiano Lavoratori, nato l’8 dicembre del 1972, è stato festeggiato a Roma, in Vaticano, presenti quasi 500 ...
10 Dicembre 2022
Tre giorni mazzolariana: don Primo, uomo e fede
BOZZOLO - «Perché scrivo? Perché mi piace, perché ho una storia che voglio raccontare a tutti i costi e per capire come la penso. Siccome però gli scrittori sono anche lettori, ...
11 Settembre 2021
I volontari cremonesi «esempio» per il Vaticano
CREMONA (11 aprile 2021) - I volontari cremonesi, che nei giorni di Pasqua e Pasquetta hanno prestato servizio nell’hub delle vaccinazioni allestito nella Fiera di Cremona, ...
11 Aprile 2021
Don Bignami: «La biodiversità aiuta la vita»
CREMONA (8 settembre 2019) - In occasione della Giornata nazionale per la custodia del creato, che si celebra oggi, il sacerdote cremonese don Bruno Bignami (responsabile ...
08 Settembre 2019
Letta tra globale e locale: 'L'Europa sia più unita e inclusiva'
CREMONA - Di stretta politica italiana non parla, Enrico Letta, ma si limita a chiarire che ‘l’idea di un uomo solo al comando è sbagliata’. Come nelle imprese non serve ...
22 Aprile 2017
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore