+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
San Rocco, lavori finiti: brilla il gioiello artistico
CASALMAGGIORE - Torna a risplendere la chiesetta di San Rocco, gioiello artistico e culturale della città. Si possono definire conclusi i lavori nella parte esterna dell’edificio religioso che si trova ai piedi dell’argine maestro e che negli anni ...
13 Ottobre 2025
Gli affreschi splendono in San Siro
SORESINA - Proseguono i lavori di restauro nella chiesa parrocchiale di San Siro. Dopo la presentazione degli affreschi già rimessi a nuovo la scorsa primavera, sono iniziate le minuziose operazioni che riguardano la zona dell’abside del ...
22 Settembre 2025
«Liturgia e cultura in piena armonia»
CREMONA - Nelle ore in cui ha iniziato a ricoprire l’incarico di rettore della cattedrale, don Gianluca Gaiardi ha fatto il punto, con questa intervista, sulle sfide che lo attendono. Ha iniziato il suo ministero come nuovo rettore ...
15 Settembre 2025
L’Adorazione è salva, rivive il Sabbioneta
CREMONA - «La memoria di un territorio vive attraverso le azioni di chi lo abita, ma anche attraverso la bellezza delle opere che ospita. Come Rotary Club Cremona Po abbiamo voluto dare il nostro contributo alla bellezza del ...
04 Luglio 2025
Duomo, gronde pulite ma le erbacce restano
CREMONA - «Stiamo ripulendo le gronde dell’abside del Duomo su largo Boccaccino — spiega don Gianluca Gaiardi, responsabile dei Beni culturali della Diocesi —. Insieme a Cremonagronde stiamo mettendo a punto una serie di ...
18 Luglio 2024
San Leonardo, via libera al restauro
CASALMAGGIORE - Alcuni giorni fa è giunta l’attesa autorizzazione dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Mantova per il restauro della cappella dell’Ultima Cena nella chiesa di San Leonardo. ...
27 Maggio 2024
Ultima Cena: ok al restauro della cappella
CASALMAGGIORE - l via libera dell’Ufficio diocesano per i beni culturali ecclesiastici guidato da don Gianluca Gaiardi è già arrivato, ora manca quello della Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio, ...
29 Gennaio 2024
«Il restauro non è finito. Manca poco, aiutateci»
CREMONA - «Teresa da sola vale nulla. Teresa e un soldo valgono meno di nulla. Teresa, un soldo e Dio possono tutto»... Cita il passo di una lettera di Teresa di Lisieux don Gianluca Gaiardi, efficacissima ...
30 Giugno 2023
Il libro: «La chiave del museo» apre le porte del cuore
CREMONA - È la notte del 12 novembre dell’anno scorso, vigilia della solennità di Sant’ Omobono, patrono di Cremona, vigilia della tanto attesa inaugurazione del Museo Diocesano. Una notte di pioggia. Le ...
11 Luglio 2022
Beni culturali: don Gaiardi nel Comitato CEI
CREMONA - Il sacerdote cremonese Don Gianluca Gaiardi, incaricato diocesano per i Beni Culturali Ecclesiastici e l’Ufficio per l’Edilizia di Culto, è stato chiamato dalla Segreteria generale della CEI a ...
06 Novembre 2021
Museo diocesano, don Gaiardi svela il progetto
CREMONA (15 gennaio 2020) - Oltre tremila metri quadrati, tre percorsi tematici che si snoderanno per sedici stanze: sono i dati essenziali del nascente Museo diocesano. Una palizzata nasconde da tempo ...
15 Gennaio 2020
Donazione dell'Us Cremonese alla Cattedrale
CREMONA (21 maggio 2019) - Il dipinto raffigurante “Apparizione a Caravaggio della Madonna di Santa Maria del Fonte”, di proprietà della Cattedrale di Cremona e attribuito alla bottega del Massarotti, ...
21 Maggio 2019
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore