+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Presentazione del libro "Cose vecchie e cose nuove"
È un volume corale quello che il Dipartimento di Musicologia e Beni culturali dell’Università di Pavia dedica a Miriam Turrini, titolare per più di vent’anni degli insegnamenti di Storia moderna e di Storia del Cristianesimo in età moderna e ...
14 Maggio 2025
Seminario "Criteri di verità nella prima storiografia greca"
Criteri di verità nella prima storiografia greca Cercare un buon modo per distinguere il vero dal falso appare un obiettivo del discorso storico fin dalle sue origini: «Ecateo di Mileto così racconta: queste cose io scrivo come mi sembra ...
Incontro con il compositore francese Jean-Luc Hervé
Continuano gli incontri dell'edizione 2025 del progetto Musica del XXI secolo. Ciclo di seminari e incontri con i compositori del nostro tempo organizzato dal Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali. Il 15 aprile presso la sede di ...
08 Aprile 2025
È morto Girardi, autore e docente stimato
CREMONA - È scomparso a Venezia il professor Michele Girardi, docente di drammaturgia musicale nel Dipartimento di Musicologia e beni culturali (e prima nella scuola di paleografia e filologia musicale e nella facoltà di musicologia) ...
24 Marzo 2025
Convegno-Workshop "Borderscape Improvisation. From Analog Music to Live Coding"
Una settimana di musica elettronica al Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali Da mercoledì 26 a sabato 29 marzo 2025, il Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali di Cremona ospiterà il Convegno-Workshop dal titolo ...
17 Marzo 2025
Concerto di Icarus vs Muzak Ensemble con un Ritratto d'autore dedicato a Giovanni Verrando
la stagione autunnale di Spazionovecento 2024 si avvia al termine. L'ultimo concerto si terrà martedì 3 dicembre alle 17.30 come sempre nella Sala della Camerata. Sarà protagonista l’Icarus vs Muzak Ensemble con un ...
02 Dicembre 2024
Presentazione del libro "Girolamo da Carpi disegnatore. Il taccuino romano della Biblioteca Reale di Torino"
Presentazione del libro "Girolamo da Carpi disegnatore". Il taccuino romano della Biblioteca Reale di Torino Appuntamento il 26 novembre, alle ore 16:30, al Museo Archeologico San Lorenzo Pittore, architetto e ...
22 Novembre 2024
Le parole di Primo Levi, convegno di studi
Giovedì 7 e venerdì 8 novembre a Cremona si terrà il convegno “Le parole di Primo Levi” presso il Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali. L'evento è inserito nell’ambito del progetto PRIN 2022 ...
02 Ottobre 2024
Le lezioni-concerto tornano venerdì 25: due appuntamenti
CREMONA - Il prossimo venerdì, 25 novembre, si terrà, con un duplice appuntamento, il terzo incontro della nona edizione di “Dal locale al globale” – ciclo di lezioni-concerto organizzato dal ...
21 Novembre 2022
Incontro del Gruppo di lettura “La rabbia immaginaria"
Lunedì 30 maggio, alle ore 17:00, presso Palazzo Raimondi, sede del Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell’Università di Pavia a Cremona (Corso Garibaldi, 178), si terrà il quarto ...
06 Maggio 2022
Gruppo di lettura sulla rivendicazione della rabbia femminile
Lunedì 9 maggio, alle ore 17:00, presso Palazzo Raimondi, sede del Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell’Università di Pavia a Cremona (Corso Garibaldi, 178), si terrà il terzo ...
Conferenza. Inventare copiando: i pittori barocchi e le stampe. Il Genovesino
Prosegue, presso il Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali, il nuovo ciclo di lezioni d’arte, tutte legate da un unico tema: Cremona. Si tratta di un’iniziativa promossa dai docenti ...
Conferenza. L'illusione dell'antico: statue romane nelle dimore cremonesi
Il 23 marzo prossimo avrà inizio, presso il Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali, un nuovo ciclo di lezioni d’arte, tutte legate da un unico tema: Cremona. Si tratta di ...
21 Marzo 2022
Vela: «L’inverno demografico? Ecco come lo eviteremo»
CREMONA - Non c’è futuro senza radici, non c’è futuro senza la consapevolezza di ciò siamo. Cremona questo lo sa e forse è per questo che almeno da trent’anni definisce con ...
17 Febbraio 2022
Musica 'See The Sound' e la musica sperimentale
CREMONA - Il Dipartimento di Musicologia e Beni culturali dell’Università degli Studi di Pavia inaugura la ripresa delle attività didattiche del nuovo anno, mercoledì 9 ...
03 Gennaio 2019
Al Dipartimento di Musicologia 'Porte Aperte 2018'
CREMONA - La sede di Cremona del Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell’Università di Pavia propone l’annuale iniziativa Porte Aperte, una giornata dedicata ...
11 Luglio 2018
Ciclo di conferenze 'Palazzo Raimondi racconta'
CREMONA - Cosa combinano là dentro? Forse qualche cremonese si sarà fatto questa domanda passando davanti a Palazzo Raimondi, sede del Dipartimento di Musicologia e ...
30 Gennaio 2018
Welcome Day al Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali
CREMONA - Il Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell’Università di Pavia, con sede a Cremona nello storico Palazzo Raimondi ha inaugurato le attività del ...
02 Ottobre 2017
Laurea in Restauro, presentazione ufficiale
CREMONA - Nella mattinata di lunedì 20 giugno, presso l'auditorium del Museo del Violino, alla presenza del ministro dell'Istruzione e dell'Università Stefania ...
20 Giugno 2016
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore