+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Nei libri di Cinquetti il dialetto «è casa»
SORESINA - Quando nel 1996 ha deciso di deporre la toga e lasciare dopo 35 anni lo studio di piazza Italia, aveva già in mente cosa avrebbe fatto dopo, da giovane pensionato: dedicarsi alla pubblicistica diventando collaboratore di importanti ...
30 Luglio 2025
Viadana piange Pedar, cantastorie della tradizione
VIADANA - Addio al mito di Pedar. E' morto questa mattina - domenica 13 luglio - alla casa di riposo di Viadana, Pietro Borettini, per tutti Pedar. Aveva compiuto 97 anni lo scorso 27 giugno. Inizia a lavorare già da ragazzo, passando da un ...
13 Luglio 2025
"A i mée temp, altri tempi" performance in dialetto cremonese
A i mée temp, altri tempi è il titolo della performance in dialetto cremonese della Compagnia Primadonne in programma al Museo della Civiltà Contadina “Il Cambonino vecchio” di Cremona martedì 13 maggio, alle ore 17:00. A dare vita a ...
08 Maggio 2025
Spettacolo "La part de Angiulì"
Sabato 22 febbraio alle ore 21.00 a Crema, presso il teatro di S. Bernardino fuori le mura la compagnia Amici del teatro di Treviglio porter' in scena La part de l'Angiulì, commedia in 3 atti in dialetto trevigliese. Lo spettacolo è ...
21 Febbraio 2025
Presentazione del libro di Gianbruno Corradi “La pianta dei supei”
Sabato 15 febbraio alle ore 17.30 presso la libreria Del Convegno di Cremona verrà presentato il libro di Gianbruno Corradi “La pianta dei supei”. A parlare di storia locale, tradizioni e dialetto non si sbaglia mai: ne è una ...
12 Febbraio 2025
La Compagnia dello Schizzaidee presenta: Tai e Ritai
Sabato 25 Gennaio alle ore 21.00 la Compagnia dello Schizzaidee presenta: Tai e Ritai La compagnia rivivrà insieme a voi le emozioni della loro prima commedia, portata in scena per la prima volta nel 2008! Non perdete questa ...
22 Gennaio 2025
Spettacolo dialettale “La dama velata”
Il 17 Gennaio 2025 alle ore 21:00, in occasione della Giornata Nazionale del Dialetto, la Pro Loco Grumello Cremonese ed Uniti assieme alla compagnia in-stabile di Pieve D’Olmi presentano lo spettacolo dialettale “La dama ...
15 Gennaio 2025
Sücét a Gnidèl... quand sa cönta sö Gnidèl dè na òlta
Venerdì 17 gennaio alle ore 21.00, in occasione della Giornata nazionale dei dialetti e delle lingue locali la Pro loco di Agnadello vi aspetta presso il Centro Civico del paese con la Compagnia Teatrale "I Barlafuss" ...
"An pô dè chèla ròba! Stasìra ognü dìs la sò!" Una serata in dialetto vailatese
Venerdì 17 gennaio alle ore 20.45 siete tutti invitati nella Sala della Biblioteca a Vailate per una baraonda dialettale! An pô dè chèla ròba! Stasìra ognü dìs la sò! Pastoge e tiritere, proverbi e nenie, adagi e ...
13 Gennaio 2025
Pisighitòn in dialet: prose, poesie e canti
Come ogni anno, domenica 12 gennaio presso la casamatta n. 26 si celebrerà la giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali. Sara l'occasione per apprezzare poesie, prose e canti dalla tradizione del ...
02 Gennaio 2025
Bernini premiato alla XII edizione del concorso 'Salva la tua lingua locale'
CASALMAGGIORE - Un prestigioso riconoscimento è stato assegnato ad Alberto Bernini, studioso del dialetto casalasco, per l’edizione del Vocabolario del dialetto di Casalmaggiore, un’opera storica compilata ...
21 Dicembre 2024
Con Teresa Mannino ridere è questione di sguardi
CREMONA - Si apre il sipario e un applauso travolge Teresa Mannino, in scena al Ponchielli ieri sera e oggi, in replica domani alle ore 21, con ‘Il giaguaro mi guarda storto’. Fa una pausa e poi dice: ...
13 Novembre 2024
"La dama velata" commedia della Compagnia In-stabile
Ritorna l’appuntamento autunnale con il Festival Dialettale di MEDeA: ben 4 serate da non perdere per trascorrere momenti di sane risate e rivivere quel dialetto che è la nostra storia e la storia ...
15 Ottobre 2024
Amilcare Azzoni presenta il libro "Al Dialét Da Casteldidón"
Domenica 13 ottobre alle 15.30, nel teatro dell’oratorio parrocchiale di Casteldidone, verrà presentato il libro “Al Dialét Da Casteldidón – Il dialetto di Casteldidone: terminologie che vanno ...
09 Ottobre 2024
"Se fem?… Sifulem!" commedia teatrale
Venerdì 14 giugno alle ore 21.00 la compagnia teatrale Lo Schizzaidee vi invita allo spettacolo teatrale "Se fem?… Sifulem!", commedia dialettale, presso cascina Groppelli di Bolzone. ...
10 Giugno 2024
"Note fra le righe" live di Gianluca Gennari
Sabato 25 maggio alle ore 21.00 Alice nella città ospita il cantautore Gianluca Gennari, che da sempre coniuga gli aspetti musicali con tagli più puramente poetici. Musicista ...
20 Maggio 2024
"L'Inferno di Dante nel dialetto di Vicobellignano" di Claudio Chiesa
Giovedì 11 aprile alle ore 21.00 nuovo evento alla Biblioteca Civica di Casalmaggiore: la presentazione del libro "L'Inferno di Dante nel dialetto di Vicobellignano" di ...
11 Aprile 2024
Mèj cridàa in sö 'na Mercèdes che cridàa in sö 'na Cincèent!
Lunedì 15 aprile alle ore 21.00 presso il Teatro Cinema Filodrammatici di Cremona,la compagnia amatoriale dialettale In-stabile di Pieve d'Olmi porterà in scena lo ...
10 Aprile 2024
Lettura drammatizzata "Parlamento de Ruzante vegnìit a cà de suldàat"
Sabato 20 aprile ore 17,30 presso il locale dell’Oratorio della chiesa di San Michele Vetere di Cremona Gli Amici del dialetto cremonese presentano Parlamento de ...
09 Aprile 2024
L'Eneide virgiliana tradotta in vernacolo cremonese urbano
Giovedì 21 marzo, alle ore 16, nella Sala conferenze della Società Filodrammatica Cremonese, all'interno dell'attività culturale dell'Università della Terza Età ...
19 Marzo 2024
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore