+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
'Ndrangheta: DIA, confiscati beni da 3 milioni di euro a imprenditore
BOLOGNA - La Direzione Investigativa Antimafia, in esecuzione di un provvedimento di prevenzione emesso dalla Corte di Appello di Bologna ha confiscato beni per un valore complessivo stimato in circa 3 milioni di euro, riconducibili ad un ...
01 Settembre 2023
La Dia: le mafie infiltrano l'economia, è fondamentale aggredire i loro patrimoni
ROMA - Le indagini confermano ancora una volta che il modello ispiratore delle mafie è "sempre meno legato a eclatanti manifestazioni di violenza ed è, invece, rivolto verso l'infiltrazione economico-finanziaria": una ulteriore conferma ...
01 Ottobre 2022
Criminalità, reati contro la Pubblica amministrazione in calo
CREMONA - La Direzione investigativa antimafia ha compiuto 30 anni. Ma l’auspicio è che «un giorno venga sciolta, perché vorrà dire che non ci sarà più alcuna mafia da contrastare». L’auspicio è riecheggiato nell’auditorium Santa ...
05 Maggio 2022
Covid, la «variante criminalità» in provincia
CREMONA - Basterebbe un dato, quello delle operazioni bancarie e postali sospette: in provincia sono aumentate del 145% negli ultimi due anni. Ecco come la pandemia ha «nutrito» una fetta di criminalità ben specifica: quella ...
02 Marzo 2022
Operazione Platinum, duro colpo della Dia alla 'ndrangheta
TORINO - È in corso un’operazione di polizia contro la 'Ndrangheta, coordinata dalla Procura di Torino che vede impegnati oltre duecento donne e uomini della Direzione Investigativa Antimafia e un centinaio di unità di ...
05 Maggio 2021
Covid: Dia, le mani delle mafie su 'green' e sanità
ROMA (24 febbraio 2021) - La pandemia di Covid-19 rappresenta una "grande opportunità" per le mafie e lo snellimento delle procedure d'affidamento degli appalti e dei servizi pubblici comporterà "seri rischi di ...
24 Febbraio 2021
Tangenti: arresto in Sicilia dell'assessore regionale all'Energia
PALERMO (21 dicembre 2020) - Alle prime luci dell’alba, la Direzione Investigativa Antimafia ha dato esecuzione ad un provvedimento di custodia cautelare agli arresti domiciliari, emesso dal Gip del Tribunale ...
21 Dicembre 2020
Investiva i bottini di furti e rapine in operazioni immobiliari
PAVIA (1 ottobre 2020) - Ha investito i bottini di furti e rapine, messi a segno dalla sua banda in diverse province del Nord Italia, in operazioni immobiliari. Secondo quanto è emerso dalle indagini, grazie ...
01 Ottobre 2020
VIDEO Traffico rifiuti, l'Operazione Similargilladella DIA di Brescia
30 Settembre 2020
Riciclaggio, sequestro Dia da 50 milioni
BOLOGNA (18 settembre 2020) - Sequestro di beni per oltre 50 milioni di euro riconducibili a un imprenditore ravennate da parte della Direzione investigativa antimafia (Dia) di Bologna, insieme ai colleghi ...
18 Settembre 2020
Droga, arresti Dia Regno Unito-Germania
BARI (7 settembre 2020) - La Direzione investigativa antimafia di Bari (Dia) ha arrestato due trafficanti internazionali di stupefacenti nel Regno Unito e in Germania. I due erano sfuggiti alla cattura lo ...
07 Settembre 2020
Allarme Dia, da pandemia possibile boom di guadagni per mafie
ROMA (17 luglio 2020) - La «paralisi economica» provocata dalla pandemia di Coronavirus può aprire alle mafie «prospettive di arricchimento ed espansione paragonabili a ritmi di crescita che può offrire ...
17 Luglio 2020
Dia, 51 Enti sciolti per mafia, mai così tanti dal 1991
ROMA (17 luglio 2020) - Ad oggi ci sono 51 Enti locali sciolti per infiltrazioni mafiose, un numero che non è mai stato così alto dal 1991, anno di introduzione della normativa sullo scioglimento per ...
Mafia: confiscati beni a cognato del latitante Messina Denaro
TRAPANI (23 giugno 2020) - Gaspare Como, cognato del boss latitante Matteo Messina Denaro, ha avuto confiscati beni per un valore di 250 mila euro da parte della Dia di Trapani, oordinata dalla ...
23 Giugno 2020
VIDEO ‘Ndrangheta: confiscati beni per 13 milioni di euro
18 Giugno 2020
Mafia, 30 milioni sequestrati a costruttore
PALERMO (16 giugno 2020) - Beni per un valore che superano i 30 milioni di euro sono stati sequestrati dalla Dia di Palermo a Giovanni Pilo, 83enne imprenditore edile palermitano residente a ...
16 Giugno 2020
Camorra, Dia confisca beni per 22 milioni
La Direzione investigativa antimafia ha confiscato beni per un valore di oltre 22 milioni di euro all'imprenditore Vincenzo Zangrillo, ritenuto contiguo al clan camorristico dei Casalesi. ...
29 Maggio 2020
Camorra, Dia confisca beni per 100 milioni
La Dia di Napoli ha confiscato definitivamenti beni per 100 milioni di euro a Alfonso Letizia, imprenditore ritenuto contiguo al clan camorristico dei "Casalesi". Letizia era riferimento ...
12 Febbraio 2020
VIDEO Dia: arresto di Epifanio Agate
17 Gennaio 2020
VIDEO Dia: operazione VRIMA
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore