+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
La Repubblica sociale complice della Shoah
CREMONA - Dalle leggi razziali (o razziste) del 1938 all’arresto, internamento e deportazione degli ebrei decisi da un’ordinanza in vigore dal primo dicembre 1943, e quindi dopo il rastrellamento del ghetto di Roma, entro i confini della neonata ...
20 Aprile 2025
In fuga di città in città: la Via Crucis dei Finzi
CREMONA - Tanti fogli fitti di frasi battute a macchina. Pagine ordinate, pochissime correzioni. E una breve premessa: «Mi accingo a scrivere tutti i dati che sono a mia conoscenza per trasmetterli ai miei discendenti». Nella prima parte ...
31 Marzo 2025
A Mauthausen e Gusen tra gli schiavi di Hitler
CREMONA - Quattordici scuole di Cremona, Crema e Casalmaggiore, undici pullman di cui due doppi e quasi seicento tra studenti e accompagnatori: sono sempre in tanti, tantissimi a partecipare al Viaggio della Memoria organizzato dalla ...
14 Marzo 2025
«La storia di mio zio morto in Germania per il suo ‘no’ alla Rsi»
CREMA - Aveva 27 anni compiuti da poco, Daniele Vailati. È il 24 febbraio del 1944 quando le bombe alleate colpiscono Schweinfurt, in Baviera, dove il giovane militare cremasco è deportato per essersi rifiutato di aderire alla ...
26 Febbraio 2025
Memoria e onore: «Quel no alla Rsi chiave della democrazia»
CREMONA - «Abbiamo un debito di riconoscenza con tutti loro, con questi uomini che per troppo tempo la Storia ha dimenticato». La cerimonia di consegna delle medaglie alla memoria ai parenti di nove militari cremonesi ...
13 Febbraio 2025
Campi di concentramento, nove medaglie all'onore e alla memoria ai cremonesi deportati
CREMONA - Il 13 febbraio 2025 alle ore 18, si terrà, in Prefettura si terrà la cerimonia di conferimento di nove medaglie d’onore alla memoria. L'evento si svolgerà in presenza delle autorità civili, militari e ...
12 Febbraio 2025
Shoah: «Fare memoria per testimoniare che siamo umani»
CREMONA - C’è chi ha visto la proiezione al Filo del docu-film di Liliana Segre, alcuni studenti del Manin, chi stamattina era impegnato a montare la mostra dedicata alla Shoah al Ghisleri, primo tassello di ...
27 Gennaio 2025
Giornata della Memoria, 400 prigionieri dal borgo ai campi di concentramento
PIZZIGHETTONE - Questa mattina in piazza d’Armi è stata ricordata la deportazione di circa 400 prigionieri militari, dalle ex carceri del borgo verso i campi di concentramento tedeschi. La dolorosa pagina ...
La testimone della Shoah: «Nel buio dell’inferno ho visto cinque luci»
CREMONA - Della sua mamma conserva ancora «il grembiule». Lo indossava quando preparava il pane. Lo indossò durante la settimana della Pasqua ebraica del 1944, quando la notte posò «cinque pagnotte ...
18 Gennaio 2025
“Il dolore della liberazione riflesso nell’arte" mostra documentaria
CREMONA. “Il dolore della liberazione riflesso nell’arte” è il titolo della mostra visuale e documentaria, basata sulla collezione dello Yad Vashem Museum of Holocaust Art di Gerusalemme, ...
14 Gennaio 2025
Otto Settembre: gli albori della Resistenza
CREMONA - «Fu una tiepida giornata di fine estate, quella dell’otto settembre 1943 a Cremona. C’era stato un ‘segnale d’allarme aereo’ al mattino: si era sentito un rombo di aeroplani ...
08 Settembre 2024
Morire Dal Ridere. Storie di comici ebrei nei campi di concentramento
Martedì 13 febbraio, ore 21:00, teatro Filo, Cremona Morire Dal Ridere. Storie di comici ebrei nei campi di concentramento di e con Andrea Migliorini e Jacopo Sgarzi Coordinamento ...
05 Febbraio 2024
"Gli alberi di Treblinka" un viaggio nel silenzio del campo di sterminio
Gli alberi di Treblinka Un viaggio nel silenzio del campo di concentramento di Treblinka, secondo per numero di vittime solo ad Auschwitz. In occasione della Giornata della ...
01 Febbraio 2024
Gli alberi di Treblinka Un viaggio nel silenzio del campo diconcentramento di Treblinka In occasione della Giornata della Memoria, Alessandro Mariconti ci racconterà la ...
26 Gennaio 2024
Commemorazione GIORNATA DELLA MEMORIA
Sabato 27 gennaio, ore 10.00 Piazza Istria e Dalmazia, Crema Commemorazione GIORNATA DELLA MEMORIA Ore 11 Palazzo Comunale Momento di ricordo e approfondimento in cui ...
16 Gennaio 2024
Spettacolo teatrale "Viaggio ad Auschwitz A/R"
L’assessorato alla cultura del comune di Sospiro in collaborazione con l’unità pastorale Madre Nostra e la compagnia teatrale Il Melarancio organizza per il Giorno ...
Esposizione “Punti di luce. Essere una donna nella Shoah”
La mostra itinerante “Punti di luce. Essere una donna nella Shoah” dello Yad Vashem di Gerusalemme, fa tappa a Gadesco Pieve Delmona. Dal 25 gennaio al 10 ...
Giornata della memoria. La consegna delle medaglie d’onore ai cittadini deportati
28 Gennaio 2016
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore