+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Quell’eroe silenzioso che salvava i deportati
CREMONA - «Saluto mio nonno Giacomo Guindani, che durante la guerra liberò decine e decine di deportati dai treni diretti verso la Germania, lavorando in ferroviaria alla stazione di Cremona»: Marco Calugi, toscano di origine cremonese, dopo il ...
29 Aprile 2025
Marinaio ucciso, Gombito non dimentica
GOMBITO - A ottant’anni dalla morte avvenuta in Germania, è stato e verrà ricordato il sacrificio del gombitese Mario Fiammeni. L’amministrazione comunale intende infatti rendergli omaggio il prossimo 4 novembre, assicurandogli i giusti onori, ...
14 Febbraio 2025
La Giornata della Memoria: a 80 anni dalla fine dell’orrore
CREMONA - Ottant’anni fa si aprivano i cancelli di Auschwitz: il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche fecero irruzione nel campo di concentramento polacco e liberarono i pochi superstiti, rivelando l’orrore del genocidio nazista. La guerra ...
23 Gennaio 2025
Billy, l'anima dell'Anpi: l'ultimo dei deportati
CREMONA - Aveva tagliato da poco il traguardo dei 100 anni. «Sino a un mese prima di morire ne dimostrava una decina di meno, pensavo che sarebbe arrivato a 101 come minimo. Si divertiva ancora con me a fare le tabelline», dice l’unica ...
03 Giugno 2024
Le storie di Gigio: Arcangelo, l'ultimo deportato
CREMONA - Nuovo appuntamento con Le storie di Gigio, la rubrica settimanale curata dal giornalista Gilberto Bazoli, che uscirà domani (lunedì 3 giugno) sul giornale La Provincia di Cremona e Crema e sul nostro sito. Penna sopraffina, ...
02 Giugno 2024
Anpi indignata: «Ignorate le vere vittime»
PIZZIGHETTONE - A diversi giorni dal dibattito in consiglio comunale, la mozione della minoranza per la posa di una targa in memoria dei deportati dalle antiche prigioni continua a fare discutere: in una lettera al sindaco Luca ...
23 Marzo 2024
No alla targa per i deportati nei campi tedeschi
PIZZIGHETTONE - Bocciata la mozione del gruppo di minoranza ‘Insieme si cambia Pizzighettone’, che chiedeva una targa commemorativa da apporre al Museo delle prigioni «a perenne memoria dei prigionieri deportati nei campi ...
12 Marzo 2024
«Mio padre Renzo deportato. Una vita segnata dal dolore»
CASTELLEONE - «Mi auguro che questo testo ‘Ricordi di un soldato, un uomo’ possa portare ai lettori uno spaccato di vita che sia un messaggio di libertà, rispetto, condivisione. Possiamo godere della nostra libertà ...
23 Gennaio 2024
Medaglia d’onore a Giuseppe Manfredini: «Così mio padre venne deportato»
POZZAGLIO/SCANDOLARA RIPA D'OGLIO - Giuseppe Manfredini sarà insignito della medaglia d’onore conferita ai cittadini italiani vittime delle deportazioni e degli internamenti nel corso del secondo conflitto ...
17 Gennaio 2023
La storia ritrovata del deportato Arturo
CREMONA (23 aprile 2021) - L’archivio cittadino di Bolzano ha ricevuto in questi giorni un piccolo regalo. Si tratta di documenti riguardanti Arturo Bettinelli, che, nel settembre del 1944, è stato ...
23 Aprile 2021
Alloro della pace per le vittime di Dachau
SONCINO (16 ottobre 2019) - Il ricordo rivive nei gesti e nei pensieri dei volontari soncinesi che insieme ai marciatori cremaschi hanno visitato i più tristemente noti campi di concentramento e ...
16 Ottobre 2019
Medaglie d'onore alla memoria per i deportati nei lager nazisti
CREMONA - Sabato 10 novembre, alle ore 10 alla presenza delle Autorità civili, militari e religiose locali, avrà luogo presso la Sala del Consiglio della Provincia di Cremona in corso Vittorio ...
06 Novembre 2018
I deportati cremonesi morti nei campi di sterminio
La dott Vittoria Morelli, delegata al Commissariato per le onoranze ai caduti di guerra ha compiuto per lungo tempo pazienti e scrupolose ricerche in Austria Germania, Polonia, Cecoslovacchia,...
06 Novembre 2015
La medaglia d'onorea 21 deportati cremonesi
CREMONA - Il 27 gennaio, in occasione della Giornata della Memoria, il prefetto Paola Picciafuochi consegnerà 21 medaglie d'onore ad altrettanti cittadini, residenti in provincia di Cremona, ...
23 Gennaio 2014
La Shoah di Rodi. Film di Pezzetti e Piacentini
Sarà presentato agli studenti delle superiori cremasche il prossimo autunno ‘Il viaggio più lungo, gli ultimi giorni degli Ebrei di Rodi’, l’ultimo film documentario sulla Shoah curato dai ...
08 Agosto 2013
Studenti in Alsazia per il Viaggio della Memoria
CREMONA - Sono quasi 500 gli studenti di 15 scuole superiori cremonesi che sono partiti da Cremona, Crema, Soresina e Casalmaggiore per il 19esimo Viaggio della Memoria a Strasburgo e in ...
15 Aprile 2013
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore