+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Banchi vuoti: in 10 anni 6.400 studenti in meno
CREMONA - In un decennio la popolazione scolastica della provincia di Cremona è destinata a calare drasticamente. Nel 2025 i cremonesi in età scolare sono 46.836, destinati a diventare 40.443 nel 2035, con un calo generalizzato in tutti gli ordini ...
06 Settembre 2025
Al nido e all’infanzia liste d’attesa ‘leggere’
CREMONA - «La denatalità comincia a farsi sentire, non c’è dubbio. Ma per ora il sistema regge: certo, una riflessione andrà fatta nei prossimi anni», osserva l’assessore all’Istruzione e all’Edilizia scolastica del Comune, Roberta Mozzi, alla ...
28 Agosto 2025
Coppiette in cerca di intimità scelgono il parcheggio del cimitero, ma restano tracce poco gradite
CREMA - Se l’hanno chiamata via Camporelle, un motivo pure ci sarà. E se negli anni la toponomastica non è mai stata cambiata e seguita a rivelarsi più che azzeccata, significa che ci sono abitudini che nel tempo restano immutate e che la via ...
25 Giugno 2025
Lavoro: gli under 30 nei servizi, ma manca la manodopera
CREMONA - Leggere le esigenze del mercato del lavoro cremonese in relazione ai percorsi di formazione presenti sul territorio e alle aspirazioni dei giovani: è questo il proposito del secondo report ‘Scuola e lavoro’ pubblicato ...
27 Dicembre 2024
Materna Iside Franceschini, via una sezione: genitori sul piede di guerra
CREMA - Genitori sul piede di guerra alla materna comunale Iside Franceschini. Nei giorni scorsi, nel corso di una riunione convocata alla scuola dell’infanzia, le famiglie della sesta classe hanno appreso che la stessa, da ...
27 Aprile 2024
Denatalità: la primaria potrebbe avere una classe in meno
PANDINO - I bambini residenti in paese nati nel 2018 sono 57. Lo si evince dai dati pubblicati nel piano di diritto allo studio elaborato dal Comune e aggiornati all’autunno scorso. Un numero mai così basso, che potrebbe ...
06 Febbraio 2024
L’età media ormai sfiora i 48: «Ma noi aiutiamo la natalità»
CREMA - Se il nuovo anno si è aperto tra i vagiti, con tre parti nella sola notte di San Silvestro; il vecchio si è chiuso con i capelli bianchi, almeno in città. Dove l’età media, ormai, si è attestata a quota 47,9. ...
18 Gennaio 2024
Facciamo l'amore, non facciamo più figli
«Un costo ingiustificato: ci sono pochi bambini, il parco giochi non si finanzia». Con questa motivazione, nei giorni scorsi un sindaco del territorio ha bocciato la proposta della sua minoranza di realizzare un ...
08 Ottobre 2023
Occupati e pensionati, la provincia di Cremona è ultima in Lombardia
CREMONA - Tutto lo Stivale invecchia e, purtroppo, con esso tutta la provincia. A dirlo impietosamente sono i numeri snocciolati da ‘Il Sole 24 Ore’, che ha analizzato il rapporto tra occupati e pensioni ...
08 Maggio 2023
L'essenza del lavoro? Sicurezza e futuro
Fa certamente piacere leggere che, in occasione della Festa del Lavoro l’attenzione di tutte le componenti cremonesi - principalmente imprenditori e sindacati - sia stata prioritariamente puntata sulla ...
30 Aprile 2023
Capitale umano, la grande crisi
Adel, 47 anni, è ingegnere informatico; Nawshad, 25 anni, è medico e vorrebbe specializzarsi in Cardiologia; Bilal, 23 anni, è a un anno di studio dal diploma di laurea come infermiere. Con le loro ...
16 Aprile 2023
Allarme denatalità, Comuni già mobilitati: «Possiamo invertire la tendenza»
CREMONA - «Con 934 decessi e 448 nascite, la città capoluogo è in linea con l’andamento regionale e nazionale. Ma l’amministrazione comunale di Cremona non si arrende alla denatalità: «A livello ...
12 Aprile 2023
Pochi nati, a Pianengo la scuola si svuota
PIANENGO - Il calo demografico si fa sentire e, nei prossimi anni, la scuola primaria del paese è destinata a svuotarsi, lasciando per strada, almeno stando al numero di bambini residenti oggi ...
01 Novembre 2022
Nuovi nati in picchiata, la materna è a rischio
CAMPAGNOLA - È bella, accogliente, ricca di iniziative, perfino economica, cosa che non guasta mai, ma rischia la chiusura. Per mancanza di bambini, dovuta al calo delle nascite. È la scuola ...
03 Ottobre 2022
Mattarella: denatalità indebolisce il Paese
La scarsa natalità "è un problema che riguarda il nostro Paese". Così il Presidente Mattarella commenta gli ultimi dati Istat sul calo di nascite. "Conseguenza dell'abbassamento di natalità ...
11 Febbraio 2020
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore