+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Esposizione "L'eredità del maestro Ermete Bassi"
Mostra “L’eredità del maestro Ermete Bassi: una scuola per tutti” Ermete Bassi nasce il 26 agosto 1925 a Cremona. Diplomatosi presso l’Istituto Magistrale, si laurea in Lingue Straniere presso l’Università Bocconi di Milano con una tesi sui poeti ...
23 Maggio 2025
Circonvenzione: i 64 prelievi con il bancomat dell’anziana
CREMONA - «La accompagnavo a fare la spesa, dal medico, dalla pettinatrice. La signora era molto affezionata e io le davo una mano quando mi chiamava». Si era difeso così il 76enne accusato di circonvenzione di incapace ai danni di Giuliana, ...
16 Maggio 2025
Alla Rsa Germani apre il Cafè Alzheimer: «Lo spazio del dialogo»
CINGIA DE’ BOTTI - Alla Fondazione Elisabetta Germani, venerdì 20 settembre, sarà inaugurato un nuovo ‘Cafè Alzheimer’, cioè un luogo di incontro pensato per le persone affette da Alzheimer e altre forme di deficit cognitivi, nonché per i ...
19 Luglio 2024
Neuropsicologia, un ambulatorio dedicato in ospedale
CREMONA - Il primo appuntamento del nuovo anno con la rubrica «Il medico risponde» ha come protagonista la dottoressa Sara Subacchi, neuropsicologa dell’Asst di Cremona. « Il neuropsicologo effettua delle valutazioni cognitive attraverso ...
08 Gennaio 2023
Istat: il deficit vola al 10,3% del Pil nel II trimestre
ROMA (2 ottobre 2020) - Nel secondo trimestre 2020 il deficit pubblico in rapporto al Pil è stato pari al 10,3% (0,0% nello stesso trimestre del 2019). Il saldo primario (indebitamento al netto degli interessi passivi) è risultato ...
02 Ottobre 2020
Germania: 3,2% di deficit nei primi 6 mesi 2020
BERLINO (25 agosto 2020) - Nei primi sei mesi del 2020, a causa della pandemia, la Germania ha registrato un deficit di bilancio del 3,2%. Lo ha riferito l’istituto di Statistica federale Destatis. È la prima volta che si ...
25 Agosto 2020
Ue, nel 2020 deficit Italia all'11%, debito al 159%
Nel 2019 il deficit italiano all’1,6% ha segnato uno «storico livello basso», ma nel 2020 «il coronavirus lo spingerà all’11%». Nel 2021 calerà al 5,5%. Così le stime della Commissione Ue. Il debito invece, «stabile» al ...
06 Maggio 2020
Deficit/Pil, al 2,4 in IV trimestre 2019
Nel quarto trimestre 2019 migliora al 2,4% in termini tendenziali il rapporto deficit/Pil. Lo fa sapere l'Istat. Il dato è dovuto all'aumento dell'avanzo primario e alla contestuale riduzione della spesa per interessi. ...
03 Aprile 2020
Tria: il deficit è sotto controllo
Il deficit dell'Italia "è sotto controllo, ma dobbiamo tagliare il debito". Lo ha affermato il ministro dell'Economia Giovanni Tria, parlando al forum di Boao, in Cina. "Non possiamo avere una stretta alle nostre ...
27 Marzo 2019
Istat: 1,7% deficit/Pil terzo trimestre
Nel terzo trimestre del 2018 il rapporto deficit/Pil si è attestato all'1,7%, in lieve miglioramento rispetto all'1,8% dello stesso periodo del 2017. Lo comunica l'Istat. La pressione fiscale è stata pari al 40,...
07 Gennaio 2019
Misure Macron, Parigi: impatto sul deficit
Il premier francese Philippe ammette che le misure annunciate dal presidente Macron, in risposta alle proteste dei Gilet gialli, avranno "un impatto sul deficit nel 2019". In Parlamento ha detto che "bisogna ...
11 Dicembre 2018
Ue: da Macron parole, dall'Italia una bozza
Precisazioni dall'Unione europea sull'impatto di un eventuale sforamento del deficit francese sulla trattativa in corso tra Roma e Bruxelles. "In Francia, per ora abbiamo un discorso (le misure annunciate ...
Manovra, ok della Camera allo scostamento del deficit
Dopo il via libera arrivato dal Senato, l'Aula della Camera ha approvato la risoluzione di maggioranza che autorizza il governo allo scostamento del deficit programmato. Il testo ha ottenuto 333 voti ...
11 Ottobre 2018
Def, sì del Senato a scostamento dal deficit
Il Senato ha approvato la risoluzione della maggioranza Lega-M5S che autorizza lo scostamento chiesto dal governo, nella Nota di aggiornamento al Def, dagli obiettivi di bilancio precedentemente ...
Conte: deficit/Pil a 2,4% solo nel 2019
Il rapporto deficit/Pil sarà fissato al 2,4% nel 2019, poi scenderà al 2,1% nel 2020 e all'1,8% nel 2021. E' quanto ha confermato il presidente del Consiglio, Conte, che ha parlato assieme ai ...
03 Ottobre 2018
Istat: in calo deficit II trimestre 2018
Nel trimestre aprile-giugno 2018, il rapporto deficit/Pil scende allo 0,5% dal 2,1% dello stesso periodo del 2017, quando aveva risentito dell'intervento sulle banche venete. Lo comunica ...
Lega: "2,4-2,6% deficit non è tragedia"
"Il nostro obiettivo è realizzare le proposte contenute nel contratto di governo: se questo vuol dire arrivare al 2,4-2,6% di deficit non credo sia una tragedia". Lo ha detto il ...
27 Settembre 2018
Salvini: la felicità degli italiani vale qualche numerino
"Assolutamente sì". Risponde così il ministro Salvini ai giornalisti che - a margine della sua visita a Tunisi - gli chiedevano se valesse la pena superare il 2% del rapporto ...
Conte: deficit oltre il 2%? Si saprà in CdM
Il deficit supererà il 2%? "Non do numeri sino a quando non delibereremo. Lo saprete domani dopo il CdM", dice il premier Conte a Class Cnbc a New York. "Ci sono tutte le ...
26 Settembre 2018
Macron taglia le tasse, deficit al 2,8%
Un rapporto deficit/Pil al 2,8%, in aumento rispetto al 2,6% di quest'anno, e una riduzione delle tasse per le famiglie per 6 miliardi di euro e per 18,8 mld alle ...
24 Settembre 2018
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore