+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Inflazione ad aprile rivista al ribasso, ma sale all'8,2%. Andamento dei prezzi al consumo a Cremona
CREMONA - Ad aprile 2023, si stima che l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dello 0,4% su base mensile e dell'8,2% su base annua, da +7,6% nel mese precedente; la stima ...
16 Maggio 2023
Decessi in provincia a livelli pre pandemia. Bentornata normalità
CREMONA - Il numero dei morti in provincia di Cremona, nel corso del primo semestre di quest’anno, è tornato ai livelli pre pandemia. Lo si evince dai dati resi noti dall’Istat, che testimoniano come la prevenzione, unita alla progressiva ...
30 Agosto 2021
Lavoro, a febbraio -945 mila occupati
ROMA (6 aprile 2021) - A febbraio si registrano 945 mila occupati in meno rispetto allo stesso mese del 2020. Parallelamente, nell'arco dei 12 mesi, crescono le persone in cerca di lavoro (+0,9%, pari a +21 mila unità), ma soprattutto ...
06 Aprile 2021
L'impegno di Centinaio: "Ogni sforzo per tutelare famiglie e settore agroalimentare"
ROMA (14 marzo 2021) - “Tutto il nostro impegno per sostenere famiglie e imprese, e il settore dell’agroalimentare, già messo a dura prova in questi mesi dalla pandemia e che sarà ulteriormente penalizzato dalle restrizioni che ...
14 Marzo 2021
Aumenta povertà assoluta, nel 2020 335mila famiglie in più
ROMA (5 marzo 2021) - Secondo le stime preliminari, nel 2020 le famiglie in povertà assoluta sono oltre 2 milioni (il 7,7% del totale, da 6,4% del 2019, +335mila) per un numero complessivo di individui pari a circa 5,6 milioni ...
05 Marzo 2021
Istat, +113mila occupati in 3° trimestre
ROMA (30 ottobre 2020) - A settembre il tasso di disoccupazione è sceso al 9,6% (-0,1% punti) e tra i giovani al 29,7% (-1,7 punti), secondo i dati provvisori Istat sul lavoro. Stabile il numero degli occupati, con un aumento ...
30 Ottobre 2020
I decessi per differenti cause in provincia Comune per Comune
CREMONA (28 ottobre 2020) - L'Istat ha diffuso i dati relativi ai decessi (per tutte le differenti cause di morte: patologie tumorali, infarti, eccetera) nei comuni italiani da gennaio ad agosto 2020, per contribuire alla ...
28 Ottobre 2020
In tre mesi persi 60 mila posti lavoro
A settembre la disoccupazione sale dello 0,3% su agosto, al 9,9%. Lo comunica l'Istat. Le persone in cerca di lavoro aumentano del 3%. La crescita della disoccupazione coinvolge le componenti di genere e tutte le classi ...
31 Ottobre 2019
Lavoro, +25 mila occupati nel primo trimestre
Nel primo trimestre 2019, dopo la crescita di quello scorso, cala il tasso di disoccupazione congiunturale e si porta al 10,4% (-0,2). Lo comunica l'Istat, aggiungendo che il tasso d'inattività rimane stabile al 34,3% ...
13 Giugno 2019
L'inflazione accelera a 1,1% a febbraio
Il tasso di inflazione risale a febbraio. I dati provvisori Istat mostrano un aumento dell'indice dei prezzi al consumo dell'1,1% su base annua (dallo 0,9% di gennaio) e una crescita su base mensile dello 0,2%. ...
28 Febbraio 2019
Istat: giù pensionati, 16 milioni nel 2017
Nel 2017 i pensionati sono scesi a 16 milioni (-23mila sul 2016, -738mila sul 2008) e percepiscono in media un reddito pensionistico lordo di 17.886 euro (+306 euro sull'anno precedente). Le donne sono il 52,...
13 Febbraio 2019
Istat, a dicembre infalzione +1,1% annuo
A dicembre il tasso d'inflazione scende all'1,1% annuo, rallentando rispetto al l'1,6% di novembre. Lo rileva l'Istat, che conferma le stime preliminari. L'indice nazionale dei prezzi al consumo, a dicembre ...
16 Gennaio 2019
Industria, produzione -2,6% annuo
Produzione industriale in calo, a novembre scorso, dell'1,6% rispetto a ottobre, e del 2,6% rispetto a novembre 2017. Lo rileva l'Istat. Nella media del trimestre settembre-novembre 2018 il livello ...
11 Gennaio 2019
Istat: 1,7% deficit/Pil terzo trimestre
Nel terzo trimestre del 2018 il rapporto deficit/Pil si è attestato all'1,7%, in lieve miglioramento rispetto all'1,8% dello stesso periodo del 2017. Lo comunica l'Istat. La pressione fiscale è ...
07 Gennaio 2019
Italia, più benessere ma più scontenti
Migliorano le misure del benessere equo e sostenibile in Italia, ma non la soddisfazione per la propria vita. L'Istat stima, nel rapporto bes 2018, progressi che vanno dal lavoro e la ...
18 Dicembre 2018
Aumenta la fiducia dei consumatori, non delle imprese
Il bollettino mensile Istat sull'andamento dell'economia italiana registra a ottobre un aumento della fiducia dei consumatori e una minore fiducia sulla economia da parte delle ...
07 Novembre 2018
Commercio, Istat: vendite in calo
A settembre 2018 l'Istat stima che le vendite al dettaglio sono diminuite, rispetto al mese precedente, dello 0,8% in valore e dello 0,7% in volume. Anche su base annua, sono ...
Risale disoccupazione, sono più giovani
A settembre scorso i dipendenti con contratto a tempo indeterminato si sono ridotti di 77mila unità rispetto al mese precedente e di ben 184mila unità rispetto all'anno ...
31 Ottobre 2018
Istat: in calo deficit II trimestre 2018
Nel trimestre aprile-giugno 2018, il rapporto deficit/Pil scende allo 0,5% dal 2,1% dello stesso periodo del 2017, quando aveva risentito dell'intervento sulle banche ...
03 Ottobre 2018
Istat, cresce fiducia dei consumatori
Nel mese di settembre è in crescita la fiducia dei consumatori (da 115,3 a 116), mentre cala quella delle imprese (da 103,9 a 103,7). Nei dati Istat, migliorano ...
27 Settembre 2018
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore