+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Istat: 2015, consumi al top da 5 anni
I consumi privati a fine 2015 mettono a segno il rialzo più forte da oltre 5 anni. Lo rileva l'Istat, spiegando che il +1,3% tendenziale registrato nel quarto trimestre risulta l'aumento massimo dal terzo trimestre del 2010 (quando era stato ...
04 Marzo 2016
Istat, prezzi case +0,2%
Nel terzo trimestre 2015, sulla base delle stime preliminari dell'Istat, l'indice dei prezzi delle abitazioni (IPAB) acquistate dalle famiglie sia per fini abitativi sia per investimento aumenta dello 0,2% rispetto al trimestre precedente e ...
08 Gennaio 2016
'Mattone', è boom. Istat: +8,4%
Si consolida la ripresa del mercato immobiliare. Nel terzo trimestre del 2015 gli atti di compravendita sono aumentati del- l'8,4% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Sono dati Istat. Per le case il rialzo è dell'8,9%. Crescono ...
30 Dicembre 2015
Istat: industria +1,1% a luglio
La produzione industriale italiana a luglio ha segnato un rialzo dell'1,1% rispetto al mese precedente, quando era calata dell'1,1% congiunturale. Lo segnala l'Istat. Rispetto al luglio 2014 si assiste a una crescita del 2,7%%, da ...
11 Settembre 2015
Auto, produzione in crescita +44,9%
Continua a correre la produzione di autoveicoli: a luglio 2015 l'Istat ha registrato un incremento del 44,9% rispetto allo stesso mese del 2014. Tra gennaio e luglio di quest'anno la produzione è cresciuta del 44,2% rispetto ai ...
Istat: retribuzioni luglio +1,2% annuo
A luglio l'indice delle retribuzioni contrattuali orarie aumenta dello 0,1% rispetto al mese precedente e dell'1,2% nei confronti di luglio 2014. Lo rileva l'Istat. In particolare, si registra un incremento tendenziale dell'1,...
28 Agosto 2015
Istat: in aumento fiducia consumatori
Ad agosto l'indice del clima di fiducia dei consumatori sale a 109,0 dal 106,7 del mese di luglio. Lo comunica l'Istat. In lieve calo, invece, l'indice composito del clima di fiducia delle imprese sceso a 103,7 dal 104,3 di ...
Prezzi: +0,1%, torna l'inflazione
A maggio torna l'inflazione e l'indice dei prezzi al consumo aumenta dello 0,1% rispetto allo stesso mese del 2014. Lo rileva l'Istat, rivedendo al ribasso le stime preliminari che segnavano +0,2%. Il segno più arriva dopo ...
15 Giugno 2015
267 mila over 55 anni tornano al lavoro
Nel primo trimestre 2015 gli occupati over 55 erano 267.000 in più rispetto allo stesso periodo 2014 (133.000, l'incremento in tutte le fasce di età). Lo si legge nelle tabelle dell'Istat. Dal primo trimestre 2010 al ...
03 Giugno 2015
Renzi: c'è chi spera a peggio, noi avanti
"C'è ancora molto da fare, specie su fisco, P.A. e giustizia civile. Ma andiamo avanti ancora più decisi, a viso aperto". Così il premier Renzi in un post su Facebook. "In politica c'è chi urla e spera che tutto ...
Istat, cala valore casa: -2,9% in 2 anni
Il mattone perde valore. Dal 2013, lo stock abitativo delle famiglie consumatrici è calato del 2,9% rispetto al 2011 (ultimo anno di crescita). Da 4.976,9 miliardi di euro a 4.830,6. Del valore complessivo ...
31 Maggio 2015
Contratti, Istat: rinnovo in oltre 4 anni
Per il rinnovo dei contratti scaduti ci vogliono in media più di 4 anni: 49,1 mesi ad aprile, in forte aumento rispetto al 2014, quando i mesi erano 28,3. Lo comunica l'Istat. Sono in attesa di rinnovo 38 ...
21 Maggio 2015
Retribuzioni, Istat: a aprile +1,2% annuo
Ad aprile, le retribuzioni contrattuali orarie registrano un +0,2% rispetto al mese precedente e un +1,2% su base annua. Lo rileva l'Istat. L'Istituto di statistica precisa che la variazione è nulla per ...
In Italia 4,2 mln di microimprese (95%)
La crisi non ha modificato la struttura del sistema produttivo italiano. L'Istat nel rapporto annuale spiega che in Italia continua a esserci una "larga presenza" di microimprese (con meno di 10 ...
20 Maggio 2015
Istat: 5 mln su 61 gli stranieri, risorsa
A gennaio 2015 i residenti in Italia sono poco meno di 61 milioni, dei quali circa 5 milioni sono stranieri (romeni, albanesi, marocchini e cinesi sono le comunità più diffuse). Lo rileva ...
Istat: Sanità a 2 marce. Sale istruzione
Notevoli le differenze regionali nella Sanità: il 9,5% è costretto a rinunciare a una prestazione medica, dato che scende al 6,2 nel Nord-Ovest e sale al 13,2 al Sud. Lo rileva il ...
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore