+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
«Discarica abusiva e carcasse, viviamo nell’incubo di Ca’ de’ Gatti»
PIEVE D'OLMI - «Una discarica a cielo aperto diventata deposito di sfalci, potature, un covo di topi, serpi, nutrie e altri animali morti»: non usano mezzi termini alcuni abitanti di Ca’ de’ Gatti, frazione di Pieve d’Olmi, che da mesi ormai ...
23 Ottobre 2025
Come sarà la tua città fra cinque anni?
CREMONA - Uno sguardo al futuro della città passa attraverso le percezioni di chi la vive ogni giorno. I temi al centro dell’attenzione spaziano dai trasporti alla sicurezza, dalla tutela dell’ambiente alle opportunità di lavoro, fino alla ...
21 Ottobre 2025
Giornata dei Castelli, Palazzi e Borghi medievali aperti, edizione serale
Ultimo appuntamento con le giornate dei Castelli, Palazzi e Borghi medievali. Domenica 2 novembre preparati a scoprire 25 località storiche con visite guidate ed eventi speciali. Visita i castelli, palazzi e borghi medievali della media ...
Dal buio alla luce. Storia degli apparecchi illuminanti, e non solo
Giovedì 23 ottobre, nella sala conferenze della Società Filodrammatica cremonese, alle ore 16, nell'ambito degli incontri culturali dell'Università della Terza Età e del Tempo libero APS, Mauro Barchielli terrà una relazione intitolata ...
20 Ottobre 2025
Borse di studio: il reddito non conta più
RIVOLTA D’ADDA - La rivoluzione delle borse di studio comunali: basta assegnazioni che, a volte, privilegiano risultati inferiori ad altri, tenendo conto del fatto che le famiglie siano a basso reddito, rispetto a quanti ottengono ...
18 Ottobre 2025
Soltanto due guide per trentamila visitatori
CREMA - Trentamila visitatori all’anno e due sole guide turistiche riconosciute. Crema fa i conti con un handicap che andrebbe colmato. «Purtroppo – conferma il presidente della Pro Loco, Vincenzo Cappelli – in questo momento le ...
16 Ottobre 2025
Il Comune cerca volontari per attività utili alla collettività
MOSCAZZANO - Volontari, fatevi avanti. Il Comune intende offrire ai cittadini la possibilità di prestare volontariamente la propria opera in attività utili alla collettività. Gli ambiti di azione sono i seguenti: ...
14 Ottobre 2025
Torrione estense, rinato il simbolo di un passato ritrovato
CASALMAGGIORE - I ponteggi sono stati ormai tolti e mancano solo gli allacci alle utenze, ma si può ufficialmente dire che i lavori al Torrione estense di Casalmaggiore sono terminati dopo circa tre anni di ...
07 Ottobre 2025
Scienza e etica. Incontro col prof. Fulvio Parmigiani
Venerdì 10 ottobre alle ore 16.30 in Sala Puerari a Cremona parte il secondo atto di "Quale scienza per quale società?", ciclo di conferenze ed eventi aperti alla cittadinanza organizzato dalla ...
06 Ottobre 2025
Medea da Atene a Roma: evoluzioni di una vendicatrice
Venerdì 3 ottobre in sala Puerari del Museo Civico, alle ore 16.45, prosegue il ciclo di incontri culturali organizzati dall’Associazione ex alunni del Liceo Manin e Associazione Italiana di ...
01 Ottobre 2025
I Mondi di Carta Festival 13ª edizione: "Voltando pagina"
Dal 3 al 12 ottobre a Crema I Mondi di Carta Festival 13ª edizione "Voltando pagina" Voltare pagina è un gesto quotidiano, universale. Un atto semplice, ma profondamente simbolico. È il ...
30 Settembre 2025
Incontro con la giornalista ed inviata Maria Acqua Simi
Venerdì 26 settembre alle ore 21 presso il salone della parrocchia di S. Ambrogio a Cremona si terrà un incontro con la giornalista ed inviata Maria Acqua Simi. Tema dell’incontro la ...
24 Settembre 2025
Doppio appuntamento per le Giornate Europee del Patrimonio
Sabato 27 e domenica 28 settembre tornano le GEP - Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa, promossa ...
Evento: Crema Beauty Days 2025 - II edizione
Dal 19 al 21 settembre a Crema CREMA BEAUTY DAYS 2025 - II edizione Un'iniziativa culturale legata ai temi di bellezza e cosmesi. L'obiettivo primario dell’iniziativa è celebrare ...
18 Settembre 2025
Soncino protagonista della Giornata della Cultura Ebraica 2025
SONCINO - Ieri il Gioiello sull’Oglio è tornata al centro dell’attenzione nazionale ed europea grazie alla ventiseiesima edizione della Giornata della Cultura Ebraica che, per ...
15 Settembre 2025
Libri tra le mura: Festival della piccola editoria indipendente
Il centro culturale A Passo d’Uomo, in collaborazione con Paola Bellini, autrice e storica dell’arte, è lieto di presentare Libri tra le mura, festival della piccola editoria ...
12 Settembre 2025
Giornata Europea della Cultura Ebraica 2025
Domenica 14 settembre 2025 torna l’appuntamento con la Giornata Europea della Cultura Ebraica, l’evento annuale che apre alla cittadinanza le porte di Sinagoghe, musei e ...
11 Settembre 2025
Soncino capitale della cultura ebraica 2025
La XXVI Giornata Europea della Cultura Ebraica si svolgerà in oltre 100 località italiane, con Soncino (CR) come città capofila per il 2025. Il tema di quest’anno, “Il ...
10 Settembre 2025
Presentazione del libro “Ciò che era giusto” di Goffredo Fofi
Mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 21.00, presso il Cinema Teatro SOMS di Torre de’ Picenardi (via Garibaldi 31A), riparte l’attività culturale dell’associazione ...
05 Settembre 2025
Settembre in Biblioteca: Un Mese di Cultura, Musica e Arte a Cremona
Mercoledì 17 settembre, alle 16.30, si terrà la presentazione del volume LXV degli Annali della Biblioteca Statale, che celebra la rivista “Si Scrive”. Fondata nel ...
28 Agosto 2025
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore