+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
“Sinfonie di Fiume”, crociera sul Po all'insegna della tradizione
CREMONA - La valorizzazione dei territori rivieraschi e la promozione delle loro tradizioni gastronomiche. Sono due i fili conduttori che hanno guidato la crociera sul fiume Po a bordo della Motonave Mattei, promossa dal Comune di Cremona su ...
25 Luglio 2025
Le storie di Gigio: il re del marubino va in pensione
CREMA - Nuovo appuntamento con Le storie di Gigio, la rubrica settimanale curata dal giornalista Gilberto Bazoli, che uscirà domani (lunedì 30 giugno) sul giornale La Provincia di Cremona e Crema e sul nostro sito. Penna sopraffina, con ...
29 Giugno 2025
10.000 passi nel PLIS, camminata naturalistica
10.000 passi nel PLIS, camminata naturalistica Venerdì 9 maggio 2025 Ore 16.30 – Ritrovo alle Colonie Padane a Cremona Una passeggiata nella natura, tra la golena e l’argine maestro, per riscoprire il paesaggio del Parco del Po e del ...
06 Maggio 2025
Sinfonie di fiume, due appuntamenti il 5 e 9 maggio
CREMONA - Con due appuntamenti in programma il 5 e 9 maggio prossimi, entra nel vivo Sinfonie di fiume, la rassegna culturale, ambientale, ma non solo, dedicata alla valorizzazione del Parco Locale di Interesse Sovracomunale (PLIS) ...
28 Aprile 2025
Gli Amici della cucina cremonese celebrano le loro radici
CREMONA - La sala della Consulta di palazzo comunale ha ospitato nei giorni scorsi la cena degli Auguri degli Amici della Cucina Cremonese. Serata davvero speciale per il luogo, gli ospiti, il menù e il servizio e per le ...
23 Dicembre 2024
“I legumi nella cucina cremonese, ieri e oggi”
“I legumi nella cucina cremonese, ieri e oggi” La presentazione della ricerca “I legumi nella cucina cremonese, ieri e oggi”, a cura della Delegazione di Cremona della Accademia Italiana della Cucina in collaborazione ...
08 Novembre 2024
Premio Tognazzi, la cucina tipica nel nome di Ugo
CREMONA - "Le abilità culinarie di zio Ugo non derivavano dal suo essere cittadino del mondo, ma dalle sue radici cremonesi. Quando tornava a Cremona mangiava le lumache con gli spinaci, non quelle alla bourguignonne....
13 Novembre 2021
Le ossa dei morti: ecco come si preparano i biscotti di Ognissanti
CREMONA - Gli ossetti dei morti sono i biscotti tipici della tradizione di Ognissanti e della Commemorazione dei Defunti nel territorio cremonese: ecco la ricetta di Andrea Badioni del Panificio Badioni di ...
31 Ottobre 2021
Nel '500 i pranzi più raffinati si ispiravano alla cucina cremonese
L'8 aprile 1525 erano state celebrate le nozze tra il nobile Oldoino Oldoini e Donicella figlia del Nobile Signibaldo Borgo; il 23 aprile invece quelle fra Gabriele figlio del NobileGirolamo Meli e ...
27 Maggio 2017
I marubini di Sant'Omobono
CREMONA - La giornata di festa per il patrono, Sant'Omobono, si è conclusa con i marubini caldi, preparati da Giorgione, distribuiti gratuitamente nel cortile Federico II. Un'usanza ripresa grazie ...
13 Novembre 2013
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore