+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Artigianato, estinzione o crisi? «Negli anni vedremo risultati»
CREMONA - Non è detta l’ultima parola per le imprese artigiane. Anche se il numero delle aziende è in calo (drastico, in particolare, tra il 2023 e il 2024, con una moria di 500 imprese complessive), è forse il momento sbagliato per correre alle ...
19 Agosto 2025
Alcol e guida, giro di vite
CREMONA - L’introduzione del nuovo codice della strada ha suscitato molte domande e perplessità ma confermato una certezza: la sensibilità degli italiani per il consumo di alcolici. I primi ad essere allarmati, comprensibilmente, sono stati i ...
24 Dicembre 2024
Produzione, nel terzo trimestre 2024 l'economia cremonese tiene banco
CREMONA - Tiene l’economia lombarda nel terzo trimestre 2024, così come quella provinciale, i cui dati sono in linea con il resto della Regione: è quanto emerge dal report presentato oggi a Milano dall’assessore alle Attività produttive ...
26 Novembre 2024
I sindacati: «Chiesto incontro a Meloni, servono provvedimenti urgenti»
CREMONA - "Abbiamo chiesto ieri sera unitariamente un incontro alla premier Meloni per discutere sui provvedimenti urgenti che il Governo deve assumere per affrontare una situazione economica, sociale, produttiva ed occupazionale ...
03 Novembre 2022
Al mercato, caccia allo sconto per salvare la spesa
ROMA - I corridoi del mercato Trionfale semi-vuoti di venerdì mattina. Un'Audi nel parcheggio di un discount. Un pensionato che compra un hamburger dal macellaio e gli chiede di dividerlo in due, per mangiarlo con la moglie. Il ...
29 Ottobre 2022
Crisi, Draghi: giusto aumento debito
ROMA (2 settembre 2020) - "I governi hanno dato la giusta risposta con l'aumento del debito e del deficit per ammorbidire l'impatto del Covid". Così l'ex presidente della Bce, Draghi, in una intervista rilasciata nella ...
02 Settembre 2020
Siri: pace fiscale, aiutiamo le persone
"La pace fiscale è un provvedimento a favore di quei contribuenti in regola con la dichiarazione dei redditi, non degli evasori". Così il sottosegretario ai Trasporti, Armando Siri al Corriere della Sera. Si ...
14 Ottobre 2018
Gentiloni: "Crisi, invertita la tendenza"
"Veniamo da una crisi terribile, abbiamo invertito la tendenza, ma abbiamo ancora molto da fare perché questa inversione abbia effetti nella vita del Paese". Così da Catania il premier Gentiloni. "Se ...
04 Marzo 2017
Anziani: per crisi 17,7% fa solo 2 pasti
Sono il 17,7% gli anziani (69-70 anni) ad avere modificato le proprie abitudini alimentari, limitando a due i pasti giornalieri e anche qualitativamente peggiori, a causa della crisi economica. C'è ...
14 Ottobre 2016
Crisi, Confesercenti: -2.100 euro a testa
Dall'inizio della crisi, il potere di acquisto di ogni cittadino è stato eroso di 2.100 euro. Lo denuncia il presidente di Confesercenti, Vivoli, all'assemblea annuale, sottolineando "il diffuso ...
06 Luglio 2016
Ocse: La crescita globale è deludente
"Otto anni dopo la crisi finanziaria, la crescita globale rimane bassa e deludente", con il Pil mondiale che nel 2016 crescerà solo del 3%. Così l'Ocse, che prevede solo un minimo miglioramento ...
01 Giugno 2016
Senza lavoro, addio alla casa: da nonni tornano dai genitori
CREMONA - Si vogliono bene, sono insieme da una vita e hanno una figlia che li ha resi nonni. Ma la crisi economica ha portato via il lavoro a entrambi e per entrambi la pensione è ancora di ...
24 Marzo 2016
Visco: imparare da errori, sono di tutti
"L'ultima crisi inizia ben prima del 2007 e gli errori sono di tutti", anche degli operatori finanziari che regolano i mercati. Lo afferma il governatore di Bankitalia, Visco, al Festival ...
02 Giugno 2015
Crisi, 50% famiglie non sente ripresa
Oltre il 50% delle famiglie non percepisce la ripresa. Il 56% dichiara una situazione finanziaria insoddisfacente, e per il 14% il reddito non basta a coprire le spese indispensabili. E' ...
16 Maggio 2015
Consumatori: su Pil solo timido segnale
Il fatto che il Pil sia tornato a crescere nel primo trimestre è una notizia "positiva" ma si tratta di "un timido segnale ancora incerto e tutt'altro che stabile": è ancora "poco" per ...
13 Maggio 2015
‘Senza lavoro e senza due figli’
Separata dal 2006. Senza lavoro dal 2009. Con cinque figli, due dei quali ora sono stati sistemati in una casa protetta di Brescia. Li vede ogni 15 giorni. «Fatico a trovarei ...
30 Marzo 2015
Aeroporto di Parma: concreta possibilità di chiusura
"La trattativa con i cinesi non è facile, non aspettiamoci la certezza che si concluda in modo positivo. L'ipotesi di una chiusura dell'aeroporto è molto concreta". Così ...
22 Gennaio 2015
Un 2015 tutto in salita, ma abbiamo le risorse per farcela
Salutiamo senza rimpianti il 2014, l’anno peggiore del tempo della crisi. L’Italia si è trovata intrappolata nella morsa della recessione e le contromisure adottate per ...
28 Dicembre 2014
Indice di prosperità: Italia tra le ultime della fila
Crisi economica, governo sempre traballante, politiche sociali inesistenti. In Italia il benessere è solo una pallida illusione. I cittadini non si sentono tutelati su ...
26 Novembre 2014
Crisi, nascite in calo: -62 mila l'anno
ROMA - Gli effetti della crisi si fanno sentire anche sulle nascite, con un calo di 62 mila nati all'anno dal 2008 al 2013, il valore più basso da quando si fanno le ...
01 Ottobre 2014
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore