+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Incontro: “Gli Stati Uniti d’Europa: una prospettiva concreta?”
Mercoledì 16 aprile, ore 21 Sala Ricevimenti Comune di Crema Europa 2.0 Prosegue il ciclo di incontri “Europa 2.0 – Per un’Europa che riscopra lo spirito delle origini”, un percorso di approfondimento e formazione promosso dalla Scuola di educazione ...
11 Aprile 2025
Giuliano Rancilio presenta "La dieta amica del clima"
CAMMINARE SU UN FILO DI SETA 2025, rassegna di eventi promossa dal Polo di Cremona del Politecnico di Milano dedicata alla sostenibilità ambientale ed economica, alla crisi climatica e al consumo critico. Camminare su un filo di seta significa ...
19 Febbraio 2025
Crisi climatica e transizione energetica: quali scenari per il futuro?
Venerdì 21 febbraio Crisi climatica e transizione energetica: quali scenari per il futuro? Relatore: Luca Mercalli Videoconferenza per il ciclo Camminare su un filo di seta Politecnico di Milano – Aula Magna Claudio Maffezzoni (AULA A1.1) ore ...
05 Febbraio 2025
Sognava Fellini... ora studia radiazioni, rondini e avvoltoi
CREMONA - Pensare che sognava di fare il regista. «Al Manin organizzavo i cineforum, ero attratto dal linguaggio del grande schermo e dalla sua capacità di emozionare. Amo Tarkovskij, Kubrick, Fellini, Kurosawa, Leone». Ma ha deciso di ...
03 Febbraio 2025
Presentazione del libro: "Ultima generazione-Disobbedienza civile e resistenza climatica"
Nel 2025 ritornano gli eventi dell’associazione culturale la Storia Sabato 8 febbraio alle ore 18 presso la Libreria La Storia di Crema sarà presente Nicola Stieviano di Edizioni Tlon che dialogherà con Sara e Giacomo, due degli ...
27 Gennaio 2025
Docu-film: "Mountains in Harmony" di Francisco Javier Fernández Bordonada
Il Festival Internazionale del Documentario Urbano e del Cinema Ambientalista, giunto alla sua 3ª edizione, è pronto a offrire una serata dedicata al dialogo tra uomo e natura. L’evento si terrà giovedì 30 gennaio 2025 alle ore ...
Incontro con Barbara Nappini, autrice del saggio “La natura bella delle cose”
CAMMINARE SU UN FILO DI SETA Riparte il 27 gennaio 2025 la rassegna di eventi promossa dal Polo di Cremona del Politecnico di Milano Ricominciano gli appuntamenti della rassegna che il Polo di Cremona del Politecnico di Milano ...
23 Gennaio 2025
Altri rincari, la tazzina verso 1 euro e 30
CREMONA - Il caffè costa sempre di più. Negli ultimi tre anni, però, l’aumento dei prezzi della materia prima che finisce nelle nostre tazzine è stato vertiginoso. Lo riporta Assoutenti, segnalando che nel 2024 il caffè ...
09 Gennaio 2025
Soldo lascia la segreteria provinciale del Pd
CREMONA - Vittore Soldo lascia la segreteria provinciale del partito democratico. Come annunciato nei mesi scorsi, e dopo sei anni, motivi personali Soldo ha così lasciato la segreteria provinciale del Pd della ...
17 Dicembre 2024
“ONE EARTH - Tutto è connesso” di Francesco De Augustinis
Il Festival Internazionale del Documentario Urbano e del Cinema Ambientalista “Fiducia”, giunto alla sua terza edizione, ospiterà la proiezione del documentario ONE EARTH - Tutto è connesso (2021, 93’) di ...
06 Dicembre 2024
Proiezione del docu-film "Lìmit" di Stefano Stroppa
Il 5 dicembre alle ore 21:00, presso il Teatro e Cinema SOMS di Torre de’ Picenardi, si terrà la proiezione di Lìmit, un documentario diretto da Stefano Stroppa, nell’ambito della 3ª edizione del Fiducia ...
04 Dicembre 2024
Incontro: Le nuove rotte delle superpotenze
Mercoledì 8 maggio a partire dalle ore 17:00, Auser Unipop Cremona con Auser Cremona, CGIL e FDV, organizza l'incontro: Le nuove rotte delle superpotenze, con il professor Adolfo Pepe, docente di Storia ...
06 Maggio 2024
Incontro con l'autore "Un’agricoltura per il futuro della terra"
Mercoledì 14 giugno, alle 14.45 in aula magna Maffezzoni al Politecnico di Milano - Polo di Cremona, verrà presentato il recentissimo libro di Piero Bevilacqua “Un’agricoltura per il futuro della terra....
08 Giugno 2023
Siccità e alluvione, Piloni: «Due facce della stessa medaglia, serve un piano di sicurezza»
MILANO - «Quanto avvenuto in Emilia-Romagna e nelle Marche deve riportare nel dibattito politico, in tutta la sua drammaticità e urgenza, il tema della cura del territorio e del rischio idrogeologico. ...
18 Maggio 2023
Siccità, Confagricoltura: "Prevista una riduzione dei cereali tra il 15 e il 20%"
ROMA - La siccità sta già impattando sulle rese agricole nazionali. Per questa ragione, Confagricoltura ha chiesto al governo di assumere, di concerto con le Regioni, tutte le iniziative necessarie a ...
20 Giugno 2022
«Contro Ogm e biotecnologie, 20 anni di disinformazione»
CREMONA - L’agricoltura italiana, quella padana soprattutto, sta vivendo il suo momento più cupo dai tempi del Dopoguerra. Il motivo? La congiuntura sfortunata, per usare un eufemismo, di burocrazia ...
18 Giugno 2022
Crisi climatica: «Fondo anti catastrofi per aiutare le imprese»
CREMA - «Porto la vicinanza della Regione, che farà di tutto per ottenere lo stato di calamità, e porto alle aziende l’invito ad assicurarsi. Di certo non posso portare illusioni». A poche ore ...
07 Giugno 2022
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore