+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Borsellino e i giovani vanno per la maggiore
CREMA - Privilegiata la traccia incentrata alla frase di Paolo Borsellino, uno sprone per le nuove generazioni e l’occasione per parlare dall’importanza dell’impegno civile anche nella lotta alla criminalità organizzata. Un segnale importante quello ...
18 Giugno 2025
«La risposta c’è stata, i risultati si vedono»
CREMONA - «Non si può dire che Cremona sia una città pericolosa». È la chiosa conclusiva del prefetto Antonio Giannelli sul bilancio dei suoi primi 8 mesi di attività a Cremona: i controlli sono stati diversificati e potenziati, con 76mila persone ...
Il prefetto: «Proviamo a colpire il sistema parallelo che alimenta le cosche»
CREMONA - Nel giorno della pubblicazione del rapporto della Dia sulle infiltrazioni mafiose, il prefetto Antonio Giannelli fa il punto sulla sua azione a Cremona, dove è insediato dallo scorso ottobre. Numeri alla mano, la strategia è chiara: ...
28 Maggio 2025
Mafia, sequestro da 400mila euro a un imprenditore nel Cremasco
CREMA - L’ombra delle cosche di Niscemi si allunga sul Cremasco. Siciliano d’origine, peraltro la regione nella quale è tornato a vivere, pur avendo mantenuto la residenza al Nord, per anni l’imprenditore al centro della vicenda è stato il ...
21 Maggio 2025
Prefetti della Lombardia a Cremona: legalità e sicurezza al centro
CREMONA - È la Prefettura di Cremona la seconda tappa prescelta per l’incontro di tutti i Prefetti della Lombardia. Lo scorso incontro si era svolto sul territorio della provincia di Brescia. I Prefetti sono giunti nel palazzo della ...
20 Maggio 2025
Armi illegali in casa: 48enne patteggia 4 anni
VIADANA - Ha patteggiato 4 anni di reclusione il 48enne calabrese residente a Viadana che doveva rispondere del reato di detenzione illegale di armi. L'uomo era stato tratto in arresto a seguito di un'ampia indagine della direzione ...
03 Maggio 2025
Vulnerabili alle mafie: «La guardia resti alta»
CREMONA - La piovra è anche a Cremona, e la guardia resta alta. Le fonti confermano, a livello locale, la prima interdittiva antimafia dell’anno, che, a quanto viene riportato, non sarà l’unica. Per comprendere le radici del ...
27 Marzo 2025
Legalità, lotta alle mafie: confronto con gli allievi
CASALMAGGIORE - Ha suscitato grande interesse l’incontro dedicato alla lotta contro la criminalità organizzata, che si è svolto ieri mattina in aula magna, al Polo Romani, nell’ambito del Centro Promozione Legalità, come ...
14 Marzo 2025
«Dalla parte dei diritti: le sfide e le conquiste»
CREMONA - Mai le sentirete pronunciare la parola ‘avvocata’. «Dissonanza linguistica benedetta dall’Accademia della Crusca», il giudizio tranchant di Antonietta Denicolò Gigliotti, natali a Bolzano, milanese di adozione,...
04 Marzo 2025
L’eroe imperfetto in cerca di riscatto
CREMONA - Con ‘La fame del Cigno’ nella biblioteca del giallo all’italiana fa irruzione Domenico Cigno, cinico eroe imperfetto, ex pugile ora giornalista obeso con più d’un errore nel suo passato, miracolato grazie ...
26 Febbraio 2025
Infiltrazioni criminali: 412 imprese a rischio, estorsioni più che raddoppiate in 10 anni
CREMA - Su 24.830 imprese della provincia di Cremona, 412 sono potenzialmente prossime a contesti di criminalità organizzata. E le denunce per estorsione sono passate dalle 31 del 2013, alle 76 del 2023, dato che ...
18 Febbraio 2025
Lotta alla corruzione, vertice con l’esperto
CREMA - Sarà la città a ospitare il primo incontro del ciclo ‘Prevenzione e sicurezza: rapporti e nuovi strumenti’, voluto dal prefetto Antonio Giannelli e sostenuto dalla Provincia, dai Comuni di Crema, Cremona ...
15 Febbraio 2025
‘Donne promotrici di diritti’, Scopelliti e Gigliotti protagoniste
CREMONA - ‘Donne promotrici di diritti. Avvocate, politiche, giustizia e modernità’. Se ne parlerà il 3 marzo prossimo, al convegno - aperto al pubblico - organizzato dal Comitato per le pari opportunità ...
13 Febbraio 2025
'Ndrangheta: revoca respinta, suor Anna resta ai ‘domiciliari’
CREMONA - Il gip del tribunale di Brescia ha rigettato la richiesta di annullamento dell’ordinanza di custodia cautelare avanzata dal legale di suor Anna Donelli, la religiosa cremonese arrestata ...
23 Dicembre 2024
Banda sgominata nella Bassa Piacentina, svelati in tribunale i dettagli della maxi indagine
PIACENZA - Ben 28 imputati, centinaia di furti e innumerevoli raggirati: tutto commesso nella Bassa Piacentina ma anche a Cremona e nel Cremonese. Il modus operandi della banda sgominata nel ...
19 Dicembre 2024
Mafie, in provincia oltre 400 imprese potenzialmente vicine alla criminalità organizzata
CREMONA - Su 24.830 imprese della provincia di Cremona, 412 sono «potenzialmente prossime a contesti di criminalità organizzata». Le denunce per estorsione registrano un’impennata, passando ...
15 Dicembre 2024
Ordine e sicurezza sul territorio, riunione del Comitato provinciale
CASALMAGGIORE - Nella mattinata odierna si è riunito a Casalmaggiore il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica a cui - presieduto dal prefetto Antonio Giannelli - hanno ...
30 Ottobre 2024
La festa per i 250 anni della Guardia di Finanza
CREMONA - La Guardia di Finanza di Cremona ha festeggiato il 250° anniversario della fondazione del corpo, con una giornata celebrativa che si è aperta con la deposizione di una corona ...
26 Giugno 2024
Gioco d'azzardo, la vera insidia è online: puntate per 330 milioni
CREMONA - In Italia sono 82 i miliardi di euro raccolti tramite il gioco d’azzardo online nel corso del 2023, erano stati 49 nel 2020. In quattro anni si registra dunque una crescita ...
05 Giugno 2024
Criminalità organizzata: «Mafie più radicate», la mappa delle cosche
CREMONA - Sono raddoppiati nell’ultimo anno i provvedimenti interdittivi antimafia emanati dalla Prefettura. Dai due del 2021, si è passati ai quattro (dato aggiornato alla ...
21 Novembre 2022
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore