+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Estate 2025, del vorrei ma proprio non posso
Più che negli anni precedenti, per molte famiglie cremonesi il 2025, e in particolare questa estate, potrebbe essere intitolato quello del ‘vorrei ma non posso’. Quasi un nucleo su tre con uno o due figli non riesce a permettersi una vacanza, uno su ...
10 Agosto 2025
'Per un Primo maggio costituzionale', incontro pubblico a SpazioComune
CREMONA - Il Coordinamento Democrazia Costituzionale di Cremona, in accordo con i Comitati territoriali promotori dei 5 Referendum, promuove mercoledì 30 aprile ore 18.30 in sala Eventi a SpazioComune un incontro pubblico dal titolo 'Per un Primo ...
29 Aprile 2025
Spazio di dialogo con la "Piccola Officina Politica"
Partecipa all'evento di crescita personale a Crema, martedì 25 marzo alle 20:45, presso il Centro di Spiritualità. Il tema dell'incontro sarà "Rimuovere gli ostacoli che impediscono il pieno sviluppo della persona", ispirato all’articolo 3 della ...
10 Febbraio 2025
Padre Maroun in Libano: «Qui per la mia gente»
SALVIROLA-IZANO - «Se sono qui senza paura è grazie alle comunità cremasche che ho potuto seguire, vi porto nel mio cuore». Padre Maroun Estephan è tornato in Libano da circa due settimane dopo aver lasciato la parrocchia dove ha lavorato al ...
20 Ottobre 2024
FdI va all’attacco del Cremona Pride
CREMONA - Affondo sul Cremona Pride da parte di Fratelli d’Italia. A prendere la parola, in una nota diffusa oggi pomeriggio, Francesca Gazzina, reduce dall’ottima performance elettorale (al primo turno ha preso 125 preferenze). «Come mi ...
16 Giugno 2024
Conferenza: Autonomia scolastica e Costituzione italiana
“Il principio dell’uguaglianza, a partire dall’articolo 3 della Costituzione italiana”. Questo il tema conduttore della decima edizione del Progetto pluriennale Verso una didattica della Costituzione. Conoscere la Costituzione, formare ...
18 Marzo 2024
Principio dell’uguaglianza e diritto alla salute
“Il principio dell’uguaglianza, a partire dall’articolo 3 della Costituzione italiana”. Questo il tema conduttore della decima edizione del Progetto pluriennale Verso una didattica della Costituzione. Conoscere la Costituzione, ...
05 Marzo 2024
Il principio dell’uguaglianza come sentiero della costituzione
“Il principio dell’uguaglianza, a partire dall’articolo 3 della Costituzione italiana”. Questo il tema conduttore della decima edizione del Progetto pluriennale Verso una didattica della Costituzione. Conoscere la Costituzione,...
31 Gennaio 2024
Verso una didattica della Costituzione
Da Venerdì 10 Novembre, sarà possibile seguire gli appuntamenti online verso una didattica alla costituzione. Il progetto, celebrerà quest'anno il suo decimo ciclo ed avrà come principale tema il principio dell'uguaglianza, a ...
09 Novembre 2023
Don Lorenzo Milani e la costituzione italiana: i semi della democrazia
Ricorre quest’anno il Centenario della nascita di don Lorenzo Milani, il parroco della scuola di Barbiana, di ''Lettera a una professoressa'', della scuola per tutti e dell’uguaglianza. Per ricordarlo si stanno realizzando ...
16 Ottobre 2023
In Comune l'iniziativa «2 Giugno – Siamo cittadini»
CREMONA - In occasione della Festa della Repubblica, il Comune di Cremona ha organizzato l’iniziativa 2 Giugno - Siamo cittadini dedicata alle ragazze ed ai ragazzi che hanno compiuto 18 anni nonché agli stranieri ...
02 Giugno 2021
Entra in vigore la Costituzione della Repubblica Italiana. Enrico De Nicola primo presidente della repubblica.
ROMA, 1. — (A. V.) . La decisione adottata nel Consiglio del Ministri nella seduta straordinaria di Capodanno, affinchè il Quirinale sia sede ufficiale del Presidente della Repubblica a partire dal primo giorno ...
02 Gennaio 2019
E' ufficiale: dopo 100 anni, l'Italia ha la nuova Costituzione
ROMA, 22- Alle 18,35 d questa sera, il campanone di Montecitorio con i suoi rintocchi ha annunciato non soltanto al pòpolo romano, ma a tutto il popolo italiano, che una nuova Costituzione, a distanza di un ...
23 Dicembre 2018
66 anni fa, Parlamento Dibattito sulla Costituzione: invettive e rissa
ROMA.. 3. — Una nuova tumultuosa seduta all' Assemblea Costituente, ha segnato la fine del dibattito degli articoli del progetto di Costituzione. Infatti. proprio l'ultimo articolo, il 131. Lhe nella forma ...
04 Dicembre 2017
Referendum, si torna a parlare di politica
L’incontro organizzato ieri in Comune a Crema dal Movimento 5 Stelle sul referendum del 4 dicembre ha fatto centro: sala stracolma e gente in piedi, anche sulle scale. C’erano soprattutto i grillini a ...
10 Ottobre 2016
Confindustria è per il ‘sì’ al referendum. Non capisco
Signor direttore, ho appena ascoltato dal giornale radio che la Confindustria appoggerebbe le modifiche governative alla Costituzione assimilando in qualche modo una paventata maggioranza ...
05 Luglio 2016
Costituzione in regalo ai 18enni, si presentano solo in quattro
AGNADELLO - Una Costituzione per pochi. Solo quattro dei trentasette diciottenni della classe 1996 di Agnadello hanno aderito all’invito a presenziare, lunedì pomeriggio al centro civico,...
03 Giugno 2014
ROMA.. 3. — Una nuova tumultuosa seduta all' Assemblea Costituente, ha segnato la fine del dibattito degli articoli del progetto di Costituzione. Infatti. proprio l'ultimo articolo, il ...
04 Dicembre 2013
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore