+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
"Ci daranno la colpa di cose meravigliose" incontro con Anna Martinenghi
L'ultimo appuntamento della rassegna Quarta di copertina... Sarà POESIA! Sarà infatti graditissima ospite, Anna Martinenghi, col suo ultimo libro "Ci daranno la colpa di cose meravigliose" ed. LuoghInteriori L'Associazione Culturale La Storia vi ...
24 Luglio 2025
La Piazza dei Tesori Antichi. Mercatino antiquario
Domenica 7 settembre "La Piazza dei Tesori Antichi" A Orzinuovi la storica mostra-mercato delle cose antiche, del vintage e del collezionismo. Dalle 8 alle 19.00 al Parco De Gasperi potete trovare esposti mobili, opere di pittura, scultura e ...
23 Giugno 2025
La Piazza dei Tesori Antichi - Edizione straordinaria
Domenica 31 agosto "La Piazza dei Tesori Antichi in Edizione Speciale" A Orzinuovi la mostra-mercato delle cose antiche, del vintage e del collezionismo sarà in veste esclusiva in occasione della Fiera. Dalle 8 alle 19.00 al Parco De ...
Domenica 6 luglio "La Piazza dei Tesori Antichi" A Orzinuovi la mostra-mercato delle cose antiche, del vintage e del collezionismo sarà in veste esclusiva. Dalle 8 alle 19.00 al Parco De Gasperi potete trovare esposti mobili, opere ...
Presentazione del libro "STORIE DI NEBBIA - e altre cose poco chiare" di Giampietro Lazzari
Sabato 14 dicembre alle ore 16:00 presso la Biblioteca Civica "A.E Mortara" si terrà la presentazione del libro "STORIE DI NEBBIA - e altre cose poco chiare" di Giampietro Lazzari Letture a cura di Giuseppe Boles L'autore dialoga ...
09 Dicembre 2024
Domenica 5 gennaio "La Piazza dei Tesori Antichi" A Orzinuovi la mostra-mercato delle cose antiche, del vintage e del collezionismo sarà in veste esclusiva. Dalle 8 alle 19.00 al Parco De Gasperi potete trovare esposti mobili, ...
02 Dicembre 2024
Corpo e anima sempre insieme
In quel tempo, gli apostoli si riunirono attorno a Gesù e gli riferirono tutto quello che avevano fatto e quello che avevano insegnato. Ed egli disse loro: «Venite in disparte, voi soli, in un luogo deserto, e riposatevi un ...
21 Luglio 2024
“Le cose importanti” di Gianluca Vialli
Gli AMICI di AGROPOLIS in collaborazione con LA TERRA NEL CUORE APS e PAF presentano “Le cose importanti” di Gianluca Vialli ed Mondadori Con Marco Ponti, Paolo Condò, Federico Pedrabissi modera Chiara Delogu 16 maggio ...
16 Maggio 2024
Ecco le ‘cose importanti’ di Vialli
CREMONA - Che cosa conta davvero nella vita? Gianluca Vialli ha provato a spiegarlo attraverso una raccolta di riflessioni, pubblicata postuma a cura di Pier Domenico Baccalario e Marco Ponti (edizione Mondadori), che ...
30 Aprile 2024
Faccio cose del secolo scorso
Il Circolo Culturale Argo con il patrocinio del Comune di Soncino presenta la raccolta poetica "Faccio cose del secolo scorso" di Anna Martinenghi. All'evento, che si terrà venerdì 1 dicembre alle ore 21.00 presso la ...
27 Novembre 2023
'Il colore delle cose non dette', un dialogo al buio riaccende la vita
CREMONA - Le emozioni dei colori, la doppiezza delle parole, l’insostenibile precarietà dei ricordi di una persona che credevi di conoscere, ma della quale scopri che non sapevi quasi nulla, la difficoltà di uscire ...
09 Agosto 2023
Mostra Mercato Scambio Auto, moto, cicli
A Cremona MOSTRA MERCATO SCAMBIO Auto / Moto / Cicli Ricambi d'Epoca / Editoria / Utensileria / Modellismo / Militaria / Cose del passato Giovedì 8 dicembre dalle ore 9.00 alle 18.00 www.mmsdepoca.it
16 Novembre 2022
NOI PER TE - 1° Festival del Solstizio d'Estate
Domenica 19 giugno dalle ore 16.00 alle ore 21.30 Ortogiardino Il Podere San Fiorano (Via Polenghi, 5 - San Fiorano - Lo) NOI PER TE 1° Festival del Solstizio d'Estate Evento di beneficenza e raccolta fondi a ...
16 Giugno 2022
Piccole cose per grandi relazioni: a Cremona 100 giovani all’opera
CREMONA - Un centinaio di ragazze e ragazzi sono già attivi per realizzare l’iniziativa denominata Piccole cose per grandi relazioni. I quartieri coinvolti, a partire dal Quartiere 2 (Boschetto – Migliaro) ...
21 Settembre 2021
Vincere la paura della diversità, Berta si racconta nel film 'Solo cose Belle'
SERGNANO (29 aprile 2019) - È uno dei protagonisti di un film che è una vera e propria sfida alla paura della diversità: "Solo cose belle" di Kristian Gianfreda, in programmazione nei cinema di tutta ...
29 Aprile 2019
VIDEO Tanta Robba Festival - L'esibizione dei Coma Cose
07 Luglio 2018
'La cognizione del dolore', presentazione della nuova edizione
CREMONA - Prosegue il ciclo di incontri, Le parole e le cose, organizzata e promossa dal Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali in collaborazione con la Biblioteca Statale. Venerdì 2 febbraio ...
30 Gennaio 2018
Presentazione del volume 'Antonio Stradivari. Disegni, modelli, forme. Catalogo delle collezioni civiche liutarie'
CREMONA - Mercoledì 24 gennaio 2018 alle 17 presso la Sala Virginia Carini Dainotti della Biblioteca Statale di Cremona si svolge il secondo appuntamento de Le parole e le cose, rassegna culturale ...
17 Gennaio 2018
Il colore nascosto delle cose
Teo è un creativo che lavora presso un'importante agenzia di pubblicità. Ha una relazione con Greta ma non disdegna attenzioni anche nei confronti di un'altra donna. Il suo incontro con Emma, che ...
27 Settembre 2017
Le cose che verranno
Nathalie ha cinquantacinque anni, due figli, un marito e una madre fragile. Insegnante di filosofia, la sua vita si muove tra casa e scuola, principi filosofici e interrogativi morali. ...
31 Agosto 2017
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore