+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
«La morte assistita va garantita dal Ssn»
CREMONA - A dicembre del 2006 ‘staccò la spina’ a Piergiorgio Welby. Ora, con l’associazione Coscioni accompagna i pazienti al suicidio assistito. Mario Riccio è il medico anestesista cremonese che si è occupato dell’ultimo caso sul quale si è ...
26 Luglio 2025
Madri intenzionali, FdI: «Donne come oggetti»
CREMONA - «Le sentenze si rispettano, ma è pienamente legittimo dissentire nel contenuto». Partono da questo assunto i consiglieri comunali di Fratelli d’Italia Chiara Capelletti e Luca Fedeli per replicare al sindaco Andrea Virgilio che nel ...
19 Giugno 2025
Due mamme: Virgilio abbraccia la svolta
CREMONA - Adesso un figlio nato con fecondazione assistita all’estero può avere due madri riconosciute dallo Stato italiano: lo ha stabilito la sentenza della Consulta, che cancella di fatto quanto disposto dalla circolare del Viminale ...
23 Maggio 2025
Procreazione assistita, Bergamaschi: «Ogni amore che genera cura merita tutela»
CREMA - Il sindaco di Crema, Fabio Bergamaschi, accoglie con soddisfazione e partecipazione la sentenza n. 68 del 22 maggio 2025 con cui la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità dell’articolo 8 della legge 40/2004, nella ...
Libertà di culto, «Finalmente riconosciuti i nostri diritti»
CREMONA (7 dicembre 2019) - Secondo la Corte Costituzionale, la Regione Lombardia ha limitato irragionevolmente la libertà di culto. La sentenza è stata accolta con «soddisfazione da parte della comunità islamica» come afferma Aftab ...
07 Dicembre 2019
Carcere e cronisti, la Corte deciderà
Dopo 5 mesi è finalmente giunta alla Corte Costituzionale l'ordinanza del tribunale di Salerno sulla incostituzionalità della legge che prevede il carcere per i giornalisti condannati per diffamazione. Ora spetterà al presidente ...
07 Settembre 2019
Consulta:prostituirsi non è mai una scelta libera
La libertà sessuale è un diritto, ma ciò non giustifica il favoreggiamento della prostituzione. Così la Corte Costituzionale sulle questioni poste dalla Corte d'Appello di Bari (caso escort) sulla Legge Merlin, che punisce ...
07 Giugno 2019
Droga. Consulta: esagerata pena minima
E' sproporzionata la pena minima di otto anni prevista per i reati non lievi in materia di stupefacenti. Così la Corte Costituzionale che, con la Sentenza n.40 depositata oggi (relatrice Marta Cartabia), ha dichiarato ...
08 Marzo 2019
Consulta, online solo i dati di chi ricopre ruoli apicali
Cade l'obbligo di pubblicare online i dati personali sul reddito e sul patrimonio di dirigenti pubblici diversi da quelli che ricoprono incarichi apicali. Lo ha stabilito la Consulta che ha dichiarato illegittima la ...
21 Febbraio 2019
Dj Fabo, attesa sentenza della Consulta
"Con Fabiano abbiamo ottenuto questa occasione che sarà comunque di chiarezza. Spetterà in ogni caso al Parlamento assumersi le proprie responsabilità: eutanasialegale.it aspetta da 5 anni di essere discussa. ...
23 Ottobre 2018
Consulta boccia indennità nel Jobs Act
La Corte costituzionale ha dichiarato illegittimo un articolo del Jobs Act sul contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti, nella parte non modificata dal Decreto Dignità, che determina in ...
26 Settembre 2018
Concorso precari scuola, gli atti alla Consulta
La Consulta si occuperà del concorso straordinario per i docenti precari delle scuole medie e superiori, riservato ai soli "abilitati". Il Consiglio di Stato ha infatti rinviato alla Corte costituzionale ...
03 Settembre 2018
Consulta: coltivare cannabis è punibile
La Corte Costituzionale conferma che la coltivazione di cannabis per uso personale resta punita penalmente. La Consulta ha infatti ritenuto "non fondata la questione di legittimità costituzionale ...
09 Marzo 2016
Trivelle, Consulta: no a ricorsi Regioni
La Corte Costituzionale ha dichiarato inammissibili i ricorsi per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato, promossi dalle Regioni sulla questione delle trivellazioni. I ricorsi ...
Consulta, sì a selezione embrioni malati
Cade il divieto assoluto di selezione degli embrioni senza eccezione: la Corte Costituzionale ha stabilito che non è reato la selezione nei casi in cui sia esclusivamente finalizzata ...
11 Novembre 2015
Eternit, processo Torino a Consulta
Il processo Eternit bis finisce alla Corte Costituzionale per una questione di costituzionalità sollevata dal gup Federica Bompieri. Il processo si ferma quindi in attesa della ...
24 Luglio 2015
Pensioni, Consulta: politica può agire
Le sentenze della Corte Costituzionale "producono la cessazione di efficacia della norma stessa dal giorno successivo alla pubblicazione della decisione" e gli organi politici ...
07 Maggio 2015
Stragi naziste, cade l'immunità della Germania
La Consulta ha dichiarato incostituzionali le norme che impedivano alle vittime delle stragi naziste di chiedere risarcimenti alla Germania. La sentenza stabilisce che i ...
23 Ottobre 2014
Le sanzioni anti-lucciole hanno i giorni contati
CREMONA - Potrebbero avere le settimane contate le sanzioni (parecchio salate) comminate nel caso in cui si venga pescati a parlare con una lucciola. La misura, che a ...
13 Agosto 2013
Addio al taglio delle Province, la Consulta boccia la riforma
ROMA - La Consulta ha dichiarato l'illegittimità costituzionale della riforma delle Province contenuta nel decreto Salva Italia e il loro riordino, che ne prevede la ...
03 Luglio 2013
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore