+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Alle radici della storia di Matilde
PIADENA DRIZZONA - Piadena Drizzona entra nel Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale (Gect) denominato ‘Da Canossa all’Europa’. Una scelta che guarda al passato per costruire il futuro del territorio. Si tratta di un passo verso una nuova ...
02 Agosto 2025
Cremona esporta sapere: Zafit modello di sviluppo
CREMONA - Cremona guarda lontano, ma tenendo i piedi ben saldi nella propria terra. E lo fa come capofila di Zafit, ambizioso progetto di cooperazione internazionale per lo sviluppo agro-zootecnico sostenibile in Tunisia, finanziato ...
01 Giugno 2025
Il decreto flussi delude, i lavoratori sono pochi
CREMONA - Preoccupano i numeri del decreto flussi su Cremona, che non superano le mille unità. I posti riservati – sul fronte del lavoro non stagionale così come nel caso degli stagionali – non superano quota 300 per nessuna delle ...
05 Marzo 2025
La prima linea di Alice: combatte fame e povertà
CREMONA - All’origine della sua avventura, c’è un clic casuale del mouse. «Verso la fine della quarta superiore mi sono seduta davanti al computer e sul sito del ministero dell’Istruzione ho cercato nel motore di ricerca, non so ...
03 Marzo 2025
Incontro "Se vuoi la pace prepara la pace, con i saperi della nonviolenza"
"Se vuoi la pace prepara la pace, con i saperi della nonviolenza" Sabato 1° marzo - Ore 21:00 Teatro SOMS, Torre de’ Picenardi La Società Operaia di Mutuo Soccorso, organizza un incontro pubblico con Pasquale Pugliese, ...
24 Febbraio 2025
Incontro “Seminare” la pace: disinnescare le tensioni prima che si trasformino in conflitti armati
Il Comune di Crema e il comitato promotore Costruttori di Pace hanno dato inizio alla terza edizione del corso Europa 2.0, un ciclo di incontri partito il 22 gennaio scorso e rivolto a tutta la cittadinanza. Il corso, ...
14 Febbraio 2025
Incontro "Europa tra corsa agli armamenti e mission originaria"
Il Comune di Crema e il comitato promotore Costruttori di Pace hanno dato inizio alla terza edizione del corso Europa 2.0, un ciclo di incontri partito il 22 gennaio scorso e rivolto a tutta la cittadinanza. Il corso,...
Saap, le coop escluse intervengono: «Necessario fare chiarezza»
CREMONA - Nuovo capitolo della controversa vicenda del bando Saap (Servizio di Assistenza per l’Autonomia Personale). Il raggruppamento delle 5 imprese sociali (Cosper, Dolce, Gruppo Gamma, Meraki, Sentiero) che ...
10 Febbraio 2025
Le garanzie non bastano: «Trattati come pedine»
CREMONA - Se il comunicato della cooperativa bergamasca Progetto A, che giovedì aveva preso parola in merito alla controversa vicenda del bando Saap, doveva servire a calmare le acque che da giorni agitano il ...
08 Febbraio 2025
Agro-zootecnia sostenibile, il progetto Zafit verso la fase finale
CREMONA - Il progetto Zafit – Formazione agro-zootecnica ecosostenibile per maggiori opportunità occupazionali in Tunisia, promosso dal Comune di Cremona in collaborazione con una rete di partner italiani e ...
30 Gennaio 2025
L’Onu sbarca al Ghisleri: la diplomazia è un gioco da ragazzi
CREMONA - Ognuno ha la propria cartellina con sopra il paese che rappresenta: Cina, Singapore, Stato del Vaticano, Russia, America, Bozuana. È così, riuniti in aula magna per il monteore di gennaio, che ...
28 Gennaio 2025
Incontro "Il tragico bilancio del secondo conflitto mondiale"
Il Comune di Crema e il comitato promotore Costruttori di Pace sono lieti di annunciare la terza edizione del corso Europa 2.0, un ciclo di incontri che si terranno a partire dal 22 gennaio, rivolto a ...
17 Gennaio 2025
Servizio Civile Universale, le domande vanno presentate entro il 18 febbraio
CREMONA - Pubblicato il bando per il Servizio Civile Universale 2025. Il Comune di Cremona, capofila della rete di partner (enti pubblici, cooperative ed associazioni), propone 13 progetti e mette a ...
08 Gennaio 2025
Cambiare si può, ecco le ricette di Govoni
CREMONA - «Ho appena finito di insegnare. I miei ragazzi qui in Kenya e nelle altre scuole di Still I Rise sono il mondo possibile», confessa Nicolò Govoni nei giorni che precedono l’uscita del suo ...
05 Novembre 2024
La prof anti Chat Gpt: «Basta compiti a casa»
CREMONA - Ai tempi di Chat Gpt e dell’intelligenza artificiale, i compiti a casa pare non abbiano più senso. Bisogna cambiare strategia, immaginare un’altra modalità di scuola: l’imposizione non ...
25 Ottobre 2024
Elezioni provinciali, faccia a faccia tra i candidati: «Provincia unita e protagonista»
CREMONA - Sull’eradicazione della nutria e l’abbattimento dei cinghiali va fatto di più, i progetti di rinaturazione del Po sono passati sopra i Comuni e la Provincia è stata assente e nemmeno ...
24 Settembre 2024
Disabili al lavoro: il progetto Ponti decolla
CREMONA - Sono 117 le imprese raggiunte con il progetto, 12 quelle con cui si è siglata la Convenzione e 145 i lavoratori disabili iscritti alla legge 68 incontrati in due anni. Questi i ...
15 Giugno 2024
Acciaieria Arvedi fornirà l’acciaio Arvzero™ ad Autoliv
CREMONA - L'Acciaieria Arvedi e il fornitore di sistemi di sicurezza automobilistica Autoliv hanno siglato un accordo di cooperazione per la fornitura di Arvzero™, l’acciaio carbon ...
30 Aprile 2024
Le sartorie africane targate Newtabor
SCANDOLARA RAVARA - E’ un periodo di grandi attività internazionali e anche soddisfazioni per l’associazione di cooperazione internazionale Newtabor, soprattutto in terra africana....
16 Febbraio 2024
#InsiemepergliSDG
26 Ottobre 2021
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore