+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
La denuncia del liutaio: «I violini falsi, una piaga per tutti noi»
CREMONA - La dicitura ‘Fecit in Cremona’ preceduta dai nomi dei liutai cremonesi più quotati, nomi che sono garanzia di qualità. Peccato che ci si possa imbattere in falsi, vere e proprie contraffazioni. I falsi, anche nella liuteria contemporanea, ...
05 Agosto 2025
Il critico Sironi: «Quadro del nonno falso»
CASTELLEONE - Non aveva ancora compiuto 2 anni, quando il nonno scomparve nel 1961. Ma Andrea Sironi-Straußwald, oggi 65enne, storico dell’arte, esperto dell’opera sironiana e presidente dell’Associazione Mario Sironi di Milano, è cresciuto in ...
14 Marzo 2025
Patenti false senza scampo col super occhio elettronico
CREMA - Agenti della polizia locale sempre più tecnologici e in grado di scoprire rapidamente la contraffazione di un documento di guida, d’una carta d’identità, ma anche d’un contrassegno per la sosta di persone con disabilità. E persino ...
31 Gennaio 2025
Quadri falsi: un 69enne a processo
CASTELLEONE - Li spacciava per veri, ma erano ‘croste’. Storia di nove opere d’arte false attribuite una a Mario Sironi, tre a Giovanni Fattori, una a Gaudì, una a Silvestro Lega, una a Riccardo Licata, una a Giuseppe Capogrossi, una a ...
30 Gennaio 2025
«Gli eredi di Stradivari vinceranno solo uniti»
CREMONA - Nessuna nostalgia per le divisioni fra liutai che avvelenarono le botteghe oltre quarant’anni fa, fra chi usava la forma interna e chi quella esterna di scuola francese. Oggi il Piano di salvaguardia della liuteria cremonese,...
22 Gennaio 2025
Liuteria: «Basta divisioni, i falsari nemici comuni»
CREMONA - «La comunità patrimoniale del saper fare tradizionale liutario cremonese è formata in primo luogo dalla comunità dei liutai, che con il loro lavoro, quotidianamente, mantengono vivo il patrimonio immateriale tutelato ...
14 Gennaio 2025
Falsi dipinti, Ciraudo è morto prima della sentenza
CREMONA (13 novembre 2019) - Li ha dipinti lei i quadri? «Io il pennello non so neanche tenerlo in mano. Ero appassionato d’arte e trafficavo in quadri, più che altro li scambiavo, non ci ho mai guadagnato nulla. La mia ...
13 Novembre 2019
Contraffazione di vino toscano, Nas in azione anche a Cremona
CREMONA - E' in corso - giovedì 14 febbraio - l'operazione dei Nas dei carabinieri di Firenze e Cremona, denominata "Surface", legata a un'indagine sulla contraffazione di vino pregiato toscano. Le indagini sono ...
14 Febbraio 2019
Como, scoperti capi falsi per 25 milioni
Un maxi sequestro di 165.785 capi d'abbigliamento e accessori con marchio contraffatto "Yves Saint Laurent" del valore di circa 25 milioni di euro è stato effettuato dai militari della Guardia di Finanza di ...
19 Aprile 2018
La contraffazione dilaga, allarme dell'Ascom
CREMONA - Come ogni anno Confcommercio ha organizzato la Giornata ‘Legalità mi piaci’. Una mobilitazione per contrastare l’abusivismo commerciale e la contraffazione e, allo stesso tempo, una denuncia ...
23 Novembre 2017
Reggio Calabria: contraffazione, 16 arresti
Sedici arresti, di cui 10 ai domiciliari con l'accusa di associazione per delinquere finalizzata alla contraffazione, alterazione e uso di marchi e segni distintivi, 40 denunce, sequestro di beni ...
16 Giugno 2016
Contraffazione di cosmetici, banda sgominata
CREMONA - Il Nucleo carabinieri ispettorato del lavoro di Cremona, che opera nell'ambito della Direzione territoriale del lavoro, ha individuato e sgominato una banda dedita alla contraffazione ...
13 Aprile 2016
Lotta alla contraffazione, Bongiovanni: 'Obiettivo centrato'
CASALMAGGIORE - Alla fine sono arrivati i numeri sull’operazione anti contraffazione e anti commercio abusivo condotta durante la recente fiera di San Carlo. “Obiettivo raggiunto in pieno – ha ...
08 Novembre 2014
La Fiera di san Carlo quest'anno sarà 'abusivi free'
CASALMAGGIORE — Quella che sta per aprirsi sarà ricordata come un’edizione della fiera di San Carlo (1-4 novembre) di lotta al commercio abusivo e alla vendita di griffe taroccate. Il sindaco ...
28 Ottobre 2014
Rapporto di Confartigianato: in Italia la merce contraffatta vale 7 miliardi
ROMA - In linea con il commercio internazionale aumenta il mercato della merce falsa. Nel mondo vale circa 200 miliardi di euro, 7 dei quali in Italia. Un fenomeno che può spingere ai ...
27 Settembre 2014
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore