+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Volano accuse tra vicini: «Gli stalker sono loro»
CREMONA - Un’aspra faida tra vicini di casa è approdata in tribunale, con accuse reciproche di stalking, minacce e vessazioni. Da una parte Luciano, Lea e Marta (nomi di fantasia), una famiglia cremonese che denuncia una vita resa un inferno dai ...
19 Giugno 2025
Risultato finale del laboratorio teatrale "Conflitti"
OLTREIBANCHI teatro per ragazzi XXXII edizione – anno 2025 SABATO 24 MAGGIO ORE 11.00 RISULTATO FINALE DEL LABORATORIO TEATRALE CONFLITTI a cura di Daniela Coelli e Alberto Branca con le classi 3^ Liceo Linguistico Istituto Beata Vergine: ...
21 Maggio 2025
Incontro: "Il ruolo delle chiese ortodosse nel conflitto ucraino"
Venerdì 16 maggio 2025, Ore 21 Sala Ricevimenti, Comune di Crema Europa 2.0 Prosegue il ciclo di incontri “Europa 2.0 – Per un’Europa che riscopra lo spirito delle origini”, un percorso di approfondimento e formazione promosso dalla ...
12 Maggio 2025
“Oltre la bilancia e la spada”, la giustizia riparativa che trasforma la comunità
CREMONA - La Giustizia Riparativa trasforma la comunità. Venerdì 21 marzo alle ore 17 al Civico81 di via Bonomelli a Cremona, si tiene il secondo appuntamento del percorso culturale “Disarmare il dolore. Attraversare i conflitti ...
20 Marzo 2025
Delpini a Crema: «Lo spirito soffocato dai nazionalismi»
CREMA - «La pace è una resistenza, è il contrastare continuamente quello che è parte della storia dell’umanità. Da sempre, gli uomini desiderano avere tutto quello che serve per il benessere e per ottenerlo fanno la guerra. La ...
Incontro “Seminare” la pace: disinnescare le tensioni prima che si trasformino in conflitti armati
Il Comune di Crema e il comitato promotore Costruttori di Pace hanno dato inizio alla terza edizione del corso Europa 2.0, un ciclo di incontri partito il 22 gennaio scorso e rivolto a tutta la cittadinanza. Il corso, che ...
14 Febbraio 2025
Incontro "Europa tra corsa agli armamenti e mission originaria"
Il Comune di Crema e il comitato promotore Costruttori di Pace hanno dato inizio alla terza edizione del corso Europa 2.0, un ciclo di incontri partito il 22 gennaio scorso e rivolto a tutta la cittadinanza. Il corso, ...
Gaza, il racconto dell'orrore all'oratorio di Cristo Re
CREMONA - «Indipendente, neutrale e imparziale. Questi sono i principi che animano l’azione di Medici Senza Frontiere nel mondo. Crediamo e facciamo in modo che le cure siano garantite a tutti. Tra i nostri compiti ...
08 Febbraio 2025
Michele Ginevra presenta “La guerra e la pace nei fumetti”
Domenica 9 febbraio alle ore 18.00 presso la parrocchia del Maristella a Cremona Michele Ginevra del Centro Fumetto di Cremona presenterà l'incontro "La Guerra e la Pace nei Fumetti" Panoramica di opere tra ...
06 Febbraio 2025
Incontro "Il tragico bilancio del secondo conflitto mondiale"
Il Comune di Crema e il comitato promotore Costruttori di Pace sono lieti di annunciare la terza edizione del corso Europa 2.0, un ciclo di incontri che si terranno a partire dal 22 gennaio, rivolto a ...
17 Gennaio 2025
Incontro: “Disarmare il dolore - Attraversare i conflitti nell’orizzonte della giustizia riparativa”
Sabato 1 febbraio alle ore 17 presso la Sala dei Quadri del Comune di Cremona Si terrà un incontro per aumentare la conoscenza e la consapevolezza sul tema del conflitto e del reato. Intervengono ...
Incontro “L’adolescente conflittuale: strategie e gioco di squadra” con Daniele Novara
Nell’ambito del mese dell’educazione l’unità pastorale Madre di Speranza di Cremona (formata dalle parrocchie di San Bernardo, Borgo Loreto, Zaist e Maristella) propone un incontro, aperto a ...
02 Gennaio 2025
Papà assolto. «Non era un mostro»
CREMONA - Nel 2018 la compagna lo accusò di essere un papà «mostro». Finito a processo per maltrattamenti sulla figlia di 7 anni, il padre ora è stato assolto. Ma da sei anni non vede più ...
30 Novembre 2024
Conflitti e litigi al Romani: la scuola fa da ‘paciere’
CASALMAGGIORE - Stemperare possibili tensioni vissute a scuola. Questo l’obbiettivo dello ‘Sportello educativo scolastico di mediazione dei conflitti’ introdotto di recente al Polo ...
29 Novembre 2024
Allo Sraffa ragazze violente: stop intervallo
CREMA - «Abbiamo chiesto ai ragazzi, tramite i loro rappresentanti di classe, di prendersi del tempo per riflettere sui loro comportamenti, di fermarsi un attimo, lasciare da ...
23 Novembre 2024
Marcia della pace, un'onda silenziosa per dire 'no' a tutte le guerre
CREMA - Un’onda silenziosa con i colori dell’arcobaleno ha percorso stasera il centro cittadino per dire no alle guerre in Ucraina, tra Israele e Hamas e chiedere che ...
24 Ottobre 2024
Marco Baliani in Kohlhaas dal racconto di H. von Kleist
Martedì 18 febbraio 2025, ore 20.30 Teatro A. Ponchielli, Cremona Marco Baliani - Kohlhaas di Marco Baliani e Remo Rostagno dal racconto “Michele Kohlhaas” di H. von ...
01 Ottobre 2024
"Dove va il mondo?" Incontro con il giornalista Toni Capuozzo
Giovedì 10 ottobre alle 21, presso il Centro Culturale Comunale di Pizzighettone, nell’ambito della rassegna Dialoghi contemporanei si terrà un incontro con il ...
23 Settembre 2024
Sulla strada da Perugia ad Assisi il grido della pace
CREMONA - Proprio nei giorni in cui i conflitti globali prendono la strada di una preoccupante escalation il popolo della pace è tornato a incontrarsi ad ...
22 Settembre 2024
Fotografia: gocce di ‘oro blu’, senza acqua non c’è pace
CREMONA - Le immagini della mostra World Water Day Photo Contest 2024 - Water for peace exhibition inaugurata ieri mattina al Museo di Storia Naturale ...
15 Settembre 2024
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore