+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Il figlio di Mina può aggiungere il cognome della madre Mazzini
FORTE DEI MARMI - Il produttore e compositore musicale Massimiliano Pani, figlio della cantante Mina, da oggi può aggiungere il cognome della madre, Mazzini, al suo cognome. Massimiliano Pani è nato nel 1963 da una relazione fra l’attore Corrado ...
03 Agosto 2025
La bacchetta e il clarinetto, la città della musica in lutto per Mario Vitale
CREMONA - Se Cremona può definirsi 'città della musica' lo si deve anche a lui: è morto Mario Vitale, clarinettista di fama, direttore d'orchestra e compositore, a lungo coordinatore della Civica scuola di musica Claudio Monteverdi. Classe 1937,...
03 Luglio 2025
Conferenza "L’unione tra attività artistica, ricerca artistica e filologia"
Martedì 29 aprile, ore 16.30. Sala Conferenze "Virginia Carini Dainotti" L’unione tra attività artistica, ricerca artistica e filologia. Come la conoscenza degli autografi può indirizzare l’interpretazione musicale: il caso delle Sonate op. ...
24 Aprile 2025
Giornata di studi dedicata a Pierre Boulez: Centro e assenza
Venerdì 4 aprile, presso l’Aula Conferenze di Palazzo Raimondi, si terrà una giornata di studi organizzata dal Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali - Cremona, curata da Gianmario Borio e Ingrid Pustijanac, dedicata a Pierre Boulez, ...
27 Marzo 2025
«Sul palco con Olly. Il mio sogno è realtà»
CREMONA - Ha lo sguardo vispo, sorride con gli occhi e ha le dita che volano sulla tastiera, Stefan Stancic, 22 anni, mentre duetta con Olly. Maglietta bianca, sneakers e jeans neri imbraccia il suo violino e intanto Olly, bicipiti ben in ...
18 Marzo 2025
Concerto di Chiara Di Crescenzo al pianoforte
Il Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali - Cremona presenta l'edizione 2025 di "Musica del XXI secolo. Ciclo di seminari e incontri con i compositori del nostro tempo", a cura del gruppo di ricerca DALM, che prevede un ricco ...
27 Febbraio 2025
Concerto "Monteverdi, Cavalli: Maîtres et Élèves"
Domenica 22 giugno ore 21.00 Auditorium Giovanni Arvedi - Museo del Violino MONTEVERDI, CAVALLI: MAÎTRES ET ÉLÈVES Musiche di C. Monteverdi, F. Cavalli, D. Freschi, A. Sartorio, C. Pallavicino, G. Legrenzi, M. A. Ziani, P. A. ...
20 Febbraio 2025
Concerto: Dolce Tormento, l'Amore barocco
Domenica 15 giugno ore 21.00 Auditorium Giovanni Arvedi - Museo del Violino DOLCE TORMENTO Musiche di C. Monteverdi, A. Scarlatti, G. F. Händel, G. Giacomelli, A. Vivaldi, D. Castello, G. M. Trabaci MAAYAN LICHT - ...
"Per non dimenticare" Concerto per la Giornata della Memoria
In occasione della Giornata della Memoria, il 27 Gennaio 2025 alle 16.30, studenti e docenti del Conservatorio di Musica “Claudio Monteverdi” di Cremona terranno un concerto presso la Sala Dainotti della ...
21 Gennaio 2025
Concerto "L'arrache-coeur" del pianista-compositore Claudio Sanna
Spazionovecento 2024 prosegue giovedì 28 novembre alle 17.30 con un concerto del pianista-compositore Claudio Sanna dal titolo L'arrache-coeur. Un panorama della musica pianistica d'oggi accanto a un ...
26 Novembre 2024
Il suono perfetto e la Silicon Valley della meraviglia
All’età di cinque anni, sfregando per la prima volta la corda del mio piccolo violino con il mio piccolo archetto, provai un’incredibile emozione di meraviglia mista a stupore, come se il più grande ...
24 Settembre 2024
Il sacro oltre il melodramma, Amilcare che non ti aspetti
CREMONA - «Un’occasione unica: far conoscere Ponchielli attraverso opere inedite o semi-sconosciute del compositore cremonese per consegnare un’immagine del compositore più ampia rispetto a ciò che ...
23 Settembre 2024
Concerto “Un viaggio in Brasile - Canto a Dois”
Il concerto “Un viaggio in Brasile - Canto a Dois” è previsto domenica 14 luglio alle ore 21,00 presso il Giardino Comunale di Ripalta Cremasca inserito nella rassegna del 27° Giugno Ripaltese. Si ...
09 Luglio 2024
Stauffer, tutta l'energia dei violoncelli
CREMONA - Eclettico, dirompente, vulcanico, Giovanni Sollima non è solo uno dei più importanti musicisti italiani, non è solo tra i maggiori violoncellisti al mondo e nemmeno soltanto il ...
07 Luglio 2024
Quando l’orchestra suona la musica che non ha frontiere
CASALMAGGIORE - Si terrà giovedì alle 21,15 al teatro Comunale, il concerto inaugurale del ‘Casalmaggiore International Music Festival’, che giunge quest’anno alla sua 26ª edizione. Si ...
29 Giugno 2024
Musica del XXI secolo. Ospite Mauro Lanza
Nei giorni 14 – 18 maggio 2024 si terrà presso il Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell’Università di Pavia (campus di Cremona) l’ultimo appuntamento del progetto "Musica ...
10 Maggio 2024
Concerto del Coro & Ensemble Marc'Antonio Ingegneri
Venerdì 19 maggio il Coro e l'Ensemble Marc'Antonio Ingegneri, diretta da Vatio Bissolati, torna a cantare! Nella chiesa dei Santi Faustino e Giovita di Castelponzone alle ore 21.00 ...
18 Maggio 2023
Morricone scrive: «A mia moglie Maria il più doloroso addio»
ROMA (6 luglio 2020) - «A mia moglie Maria il più doloroso addio». Ennio Morricone lo sottolinea in un composto e struggente necrologio che si è voluto scrivere da solo in prima ...
06 Luglio 2020
FOTO Ennio Morricone, addio maestro: la musica è cinema
Scomparso direttore d'orchestra Boulez
Il celebre direttore d'orchestra, saggista e compositore francese Pierre Boulez è morto all'età di 90 anni. Nato a Montbrison, nella sua lunga carriera ha guidato la New York ...
06 Gennaio 2016
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore