+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Toilette ‘galeotta’: il sindaco nella bufera
VAIANO CREMASCO - La minoranza di ‘Insieme per Vaiano’ scrive al prefetto Antonio Giannelli per chiedere il suo intervento in merito a quello che viene bollato come un «comportamento indecoroso» del sindaco Graziano Baldassarre. Il riferimento è a ...
25 Luglio 2025
Mangiare troppo o niente: quando il corpo urla un dolore invisibile
CREMONA - Protagoniste della rubrica ‘Il medico risponde’ di questa settimana sono le dottoresse Francesca Giannetti (psichiatra, responsabile SPDC dell’Oglio Po e dell’ambulatorio DNA-Disturbi della Nutrizione e dell'Alimentazione dell’Asst ...
13 Aprile 2025
Super premio dentro l’uovo di Pasqua
SOSPIRO - Un riconoscimento economico per i professionisti che assistono i casi più complessi della disabilità e dell’autismo. Il consiglio d’amministrazione di Fondazione Sospiro ha approvato nei giorni scorsi un premio all’impegno degli ...
10 Aprile 2025
Controlli della Polizia Locale: due ordini di allontanamento per degrado urbano
CREMONA - Nell'ambito dell'attività di controllo del territorio per prevenire e contrastare fenomeni di degrado, il Comando della Polizia Locale ha attuato controlli mirati alla verifica del rispetto delle norme introdotte a seguito ...
28 Marzo 2025
Lupo avvistato a Monticelli d’Ongina: preoccupazione per gli animali domestici
MONTICELLI D'ONGINA - Un lupo è stato avvistato in via Tinazzo, a pochi metri dal cimitero, dalla Rocca e quindi dal centro paese. Sarebbe stato notato anche lungo la pista ciclopedonale. Abbastanza per fare scattare la ...
26 Marzo 2025
I ragazzi non sanno più cos’è davvero la giustizia
CREMONA - I recenti episodi di violenza nel cuore della città a opera di giovanissimi lasciano senza parole. Freddezza ed efferatezza nel colpire spaventano, soprattutto perché a opera di giovanissimi. Ma cosa sta ...
12 Marzo 2025
Vandali, panchine distrutte alla santella mariana
CASTELVERDE - L'educazione e l’intelligenza queste sconosciute. Stavolta i vandali e gli incivili si sono scatenato sull’area verde in cui si trova la cappella dedicata alla Vergine lungo la via Bergamo, a due ...
24 Febbraio 2025
Logopedia e Autismo - Incontro con Federica Dusi
Sabato 15 febbraio alle ore 14.30, nuovo appuntamento del progetto “Il caffè del sabato” promosso da Stellesullaterracasalmaggiore grazie a Regione Lombardia, ATS della Val Padana, Azienda Speciale Consortile ...
06 Febbraio 2025
Ats Val Padana, è "tempo di agire" contro lo spreco alimentare
CREMONA - Il 5 febbraio 2025 si celebra la 12ª Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare. Quest’anno il tema sarà "Tempo di agire", un invito a tutti, dalle istituzioni ai cittadini, ad ...
04 Febbraio 2025
Le storie di Gigio: lo studioso di rondini e avvoltoi
CREMONA - Nuovo appuntamento con Le storie di Gigio, la rubrica settimanale curata dal giornalista Gilberto Bazoli, che uscirà domani (lunedì 3 febbraio sul giornale La Provincia di Cremona e Crema e ...
02 Febbraio 2025
Il sindaco: «Attenti al lupo»
GABBIONETA BINANUOVA - È allarme lupi nella zona di Gabbioneta Binanuova, ma non solo. Nei giorni scorsi, infatti, sono stati avvistati due lupi che, secondo quanto riportato dal sindaco Antonio ...
31 Gennaio 2025
Incontro: Primo Levi e "I sommersi e i salvati" con Rossana Saccani
Giovedì 30 gennaio alle ore 16, presso la sala conferenze della Società Filodrammatica Cremonese, nell'ambito dell'attività dell'Università della Terza Età e del Tempo Libero "Luigi Grande" APS,...
29 Gennaio 2025
Be Smart - Informazione e formazione sulla selettività alimentare
Sabato 8 marzo alle ore 14.30, nuovo appuntamento del progetto “Il caffè del sabato” promosso da Stellesullaterracasalmaggiore grazie a Regione Lombardia, ATS della Val Padana, Azienda ...
20 Gennaio 2025
"Autismo e il diritto di diventare grandi" incontro con Laura Delfino
Sabato 3 maggio alle ore 14.30, nuovo appuntamento del progetto “Il caffè del sabato” promosso da Stellesullaterracasalmaggiore grazie a Regione Lombardia, ATS della Val Padana, ...
15 Gennaio 2025
Ervas: «Il troppo e il troppo poco»
C’è un apprezzabile sforzo di interpretare i fenomeni legati al comportamento di frange giovanili, culminati anche in terribili episodi di violenza. In realtà, nell’intero ...
14 Gennaio 2025
In 4 anni, 1.500 ragazzi in più in cura alla Neuropsichiatria
CREMA - Cresce il disagio giovanile e sono sempre di più gli adolescenti, ma anche i bambini che frequentano le scuole primarie, ad avere problematiche di apprendimento, ...
12 Gennaio 2025
Giannelli: «Non lasciare indietro nessuno è la vera sfida»
Il tempo che viviamo ci pone soventemente di fronte a fatti e comportamenti apparentemente inspiegabili. A ben considerarli, soprattutto se osservati con la lente ...
31 Dicembre 2024
«Addio al padre padrone, ma attenzione ai valori»
CREMONA - Oggi il tema dell’educazione si declina in un tempo difficile e in un’epoca complessa. La responsabilità e l’onere di rispondere alle mutate necessità ...
01 Dicembre 2024
Allo Sraffa ragazze violente: stop intervallo
CREMA - «Abbiamo chiesto ai ragazzi, tramite i loro rappresentanti di classe, di prendersi del tempo per riflettere sui loro comportamenti, di fermarsi un ...
23 Novembre 2024
Federico Pesadori: dalla versificazione popolare alla poesia vernacolare scritta
Venerdì 15 novembre 2024 alle ore 17,00 presso il Museo Civico di Crema e del Cremasco - Sala Frate Agostino si terrà una conferenza su Federico Pesadori....
08 Novembre 2024
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore