+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Vittime del Covid, Bergamaschi: «I sanitari, per sempre esempio alto»
CREMA - Celebrazioni e momenti di raccoglimento in tutto il Cremasco oggi per la giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid. La principale è stata organizzata ad inizio pomeriggio nello spiazzo davanti all’ingresso principale ...
18 Marzo 2025
Vittime del Covid, Virgilio: «Noi, comunità che è rimasta unita»
CREMONA - Le strade deserte, il silenzio rotto dalle sirene delle ambulanze, le persone care che se ne sono andate senza la possibilità di salutarle. Non occorrono tanti discorsi per ricordare la tragedia del Covid. Breve ma intensa, ...
Commemorazione solenne di Antonio Carini con l'intervento di Bersani
MONTICELLI D'ONGINA - In occasione dell’81° anniversario del martirio del partigiano Antonio Carini detto ‘Orso’, ispettore generale delle Brigate Garibaldi ucciso dai nazifascisti a Meldola, questa mattina si è svolta una ...
15 Marzo 2025
Giorno del Ricordo: «Facciamo della memoria il motore del cambiamento»
CREMONA - Questa mattina, al Civico Cimitero, cerimonia commemorativa in occasione del Giorno del Ricordo, la ricorrenza istituita nel 2004 dal Parlamento per conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli ...
10 Febbraio 2025
Polizia, commemorazione di Giovanni Palatucci
CREMONA - In occasione dell'anniversario della scomparsa di Giovanni Palatucci, già Questore di Fiume, si è svolta questa mattina una cerimonia di commemorazione ai giardini Giovanni Palatucci di fronte alla ...
Shoah: «Fare memoria per testimoniare che siamo umani»
CREMONA - C’è chi ha visto la proiezione al Filo del docu-film di Liliana Segre, alcuni studenti del Manin, chi stamattina era impegnato a montare la mostra dedicata alla Shoah al Ghisleri, primo tassello ...
27 Gennaio 2025
Tragedia di Pioltello: «Una coccarda per ricordare»
CREMA - Sono passati sette anni dal deragliamento a Pioltello del diretto 10452 da Cremona per Milano, carico di circa 350 pendolari, cremaschi e non solo. Una tragedia in cui persero la vita tre donne e ...
26 Gennaio 2025
La Giornata della Memoria: a 80 anni dalla fine dell’orrore
CREMONA - Ottant’anni fa si aprivano i cancelli di Auschwitz: il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche fecero irruzione nel campo di concentramento polacco e liberarono i pochi superstiti, rivelando ...
23 Gennaio 2025
Rassegna culturale “La storia siamo noi - la memoria della Shoah"
GIORNATA DELLA MEMORIA 2025 L’Amministrazione comunale di Crema, per il terzo anno consecutivo, propone la rassegna “La storia siamo noi”, un’iniziativa volta a promuovere il ricordo di eventi ...
22 Gennaio 2025
«Ci vediamo al campo Fonghessi»
CASTELLEONE - Soddisfazione, orgoglio e anche un po’ di sollievo. Per gli amici dell’associazione Il Borgo, è stata una domenica speciale, durante la quale sono arrivati i complimenti e gli ...
13 Gennaio 2025
Quarto rito civile antiviolenza al Torriani: nuovi fiocchi rossi sulla tangenziale
CREMONA - "Quante donne ancora?" è stata la domanda che ha interrogato profondamente chiunque abbia percorso la tangenziale, lato Torriani, dove si erge l’installazione simbolica contro la ...
25 Novembre 2024
Defunti: presenza ininterrotta al cimitero, e lo scalone torna a splendere
CREMONA - Non una folla, ma una presenza ininterrotta quella dei cremonesi oggi sulle tombe dei propri cari al cimitero, nel giorno nel quale la tradizione cristiana (recepita in questo ...
02 Novembre 2024
Il ricordo di coloro che «hanno dato la vita per un ideale»
CREMA - La città stamattina ha celebrato al cimitero la commemorazione dei defunti, compresi i caduti delle guerre. Il vescovo monsignor Daniele Gianotti ha officiato il rito liturgico,...
Inaugurato il Giardino delle rimembranze: dispersione delle ceneri al cimitero civico
CREMONA - Questa mattina è stato inaugurato il Giardino delle Rimembranze nel Civico Cimitero di Cremona, con la prima cerimonia di dispersione delle ceneri di una persona che aveva ...
21 Ottobre 2024
Scalone del cimitero pronto per il 2 Novembre
CREMONA - Sarà inaugurato per la commemorazione dei defunti, che ricorre il 2 di novembre, lo scalone monumentale che consente il transito pedonale dal cavalcavia al cimitero. Per ...
20 Settembre 2024
Miryam Vacchelli, dopo 25 anni il ricordo non svanisce
PIADENA DRIZZONA - Ieri, nel tardo pomeriggio, la comunità di Piadena Drizzona si è raccolta al cimitero locale per commemorare Miryam Vacchelli, benefattrice del paese, a 25 ...
13 Agosto 2024
Delitto di Casalsigone, mezzo secolo senza la verità
POZZAGLIO - Qualcuno ha portato dei fiori, rose e gigli, davanti al cippo. In fondo alla strada, battuta dal sole, in mezzo ai campi, ci sono le due curve ad angolo retto ...
12 Luglio 2024
Commemorate le vittime del bombardamento del '44: «Abbiamo bisogno di storia e di memoria»
CREMONA - Rinnovato questa mattina il ricordo di tutte le persone morte a causa del bombardamento che colpì duramente Cremona 80 anni fa. La cerimonia, organizzata dal ...
10 Luglio 2024
Bombardamento su Cremona del ‘44: la commemorazione
Il 10 luglio 1944, 80 anni fa, la stazione ferroviaria di Cremona ed i rioni di S. Ambrogio e Porta Milano, attuale piazza Risorgimento, vennero colpiti da un ...
05 Luglio 2024
«A volte sorridi, a volte è più dura», una mostra digitale in memoria di Stefano Cerullo
CREMA - «A volte sorridi, a volte è più dura» era la frase che Stefano Cerullo, giovane imprenditore del settore ristorazione scomparso per un tumore nel ...
02 Luglio 2024
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore