+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Apertura della casa museo Francesco Arata
La Fondazione Francesco Arata vi invita domenica 8 giugno a visitare la Casa-Museo Arata per un'occasione unica! Sarà esposta in via eccezionale l'opera del pittore Francesco Arata che rappresenta il Vecchio Cimitero in Castelleone eseguita alla ...
04 Giugno 2025
Conferenza su "La Biblioteca del marchese Sigismondo Ala Ponzone"
Ultimo incontro del ciclo Ala Ponzone della Società Storica Cremonese: giovedì 29 maggio alle ore 16:45 presso la Biblioteca Statale di Cremona, conferenza dedicata alla storia e al patrimonio della Biblioteca del marchese Sigismondo Ala ...
26 Maggio 2025
Incontro: Giuseppe Sigismondo Ala Ponzone naturalista
Giovedì 22 maggio continuano gli incontri del progetto della Società Storica Cremonese legato a far conoscere meglio le vicende della famiglia Ala Ponzone e la nascita del museo. Anna Mosconi, conservatore del Museo di Storia Naturale, ...
20 Maggio 2025
Incontro sul marchese Giuseppe Sigismondo Ala Ponzone
Giovedì 15 maggio continuano gli incontri del progetto della Società Storica Cremonese legato a far conoscere meglio le vicende della famiglia Ala Ponzone e la nascita del museo. Relatore Mario Marubbi, conservatore della Pinacoteca ...
14 Maggio 2025
Esposizione straordinaria alla Casa-Museo Arata
La Fondazione Francesco Arata vi invita domenica 11 maggio a visitare la Casa-Museo Arata per un'occasione unica! Sarà esposta la veduta del Santuario della Beata Vergine della Misericordia di Castelleone, olio su tavola di origine ...
08 Maggio 2025
Incontro con Marina Volonté su Giuseppe Sigismondo
Giovedì 8 maggio riprendono gli incontri del progetto della Società Storica Cremonese legato a far conoscere meglio le vicende della famiglia Ala Ponzone e la nascita del museo. La dott.ssa Marina Volonté, conservatrice del Museo ...
06 Maggio 2025
La Fiera Internazionale del Disco
La Fiera Internazionale del Disco arriva a Madignano! Il 12 e 13 aprile 2025, Palazzetto dello Sport di Madignano! Vi aspettano espositori selezionati provenienti da tutta Italia, pronti a offrirti vinili rari, dischi d'epoca e ...
21 Marzo 2025
Audizioni ‘speciali’ dedicate al repertorio del XVI e XVII secolo
In occasione del Monteverdi Festival 2025, il Museo del Violino organizza tre audizioni ‘speciali’ dedicate al repertorio del XVI e XVII secolo con strumenti storici, provenienti dalla collezione del museo, per scoprirne il ...
Conferenza: Ugo Bacchetta. Gli ostaggi di Crema
15 aprile 2025 ore 21 Centro Culturale Sant’Agostino Sala Pietro da Cemmo Conferenze al Museo Ugo Bacchetta. Gli ostaggi di Crema intervengono Alessandro Barbieri ed Emilio Canidio La conferenza Nel 2024 il Comune di Crema ...
20 Marzo 2025
Visita guidata a "Annunciazione" di Gervasio Gatti
Con "Un'opera al giorno" ogni mercoledì alle 16.00, il Museo Civico Ala Ponzone di Cremona ti invita a scoprire un’opera, un personaggio o un tema speciale attraverso visite guidate pensate per immergerti nella bellezza ...
Furti, due case nel mirino dei ladri: via monete e vini d'annata
CASTELVERDE - I ladri alzano il tiro, introducendosi nelle abitazioni anche in orario notturno, pur sapendo che all’interno sono presenti i proprietari che potrebbero dunque svegliarsi mandando a monte il colpo. Le ...
14 Marzo 2025
Storia e dettagli di "Madonna col bambino e santi" di Andrea Mainardi
Con "Un'opera al giorno" ogni mercoledì alle 16.00, il Museo Civico Ala Ponzone di Cremona ti invita a scoprire un’opera, un personaggio o un tema speciale attraverso visite guidate pensate per immergerti nella ...
13 Marzo 2025
"Una settimana con Rembrandt": collezione di stampe
Una settimana con Rembrandt Da sabato 22 a sabato 29 marzo sarà possibile visionare le stampe di Rembrandt nell'esposizione allestita e curata dalla Biblioteca Statale di Cremona presso la sala conferenze ...
10 Marzo 2025
Storia e dettagli di "Grande vaso di fiori" di Paolo Porpora
Con "Un'opera al giorno" ogni mercoledì alle 16.00, il Museo Civico Ala Ponzone di Cremona ti invita a scoprire un’opera, un personaggio o un tema speciale attraverso visite guidate pensate per ...
Folla e affari: Lo Sbaracco fa centro
CREMONA - Successo de Lo Sbaracco, promosso dalle Botteghe del Centro e Confcommercio, con il patrocinio e la collaborazione dell’amministrazione comunale e del Distretto Urbano del Commercio ...
01 Marzo 2025
Laboratorio di Micro Mineralogia per bambini
Il Museo di Storia Naturale di Cremona è dotato di una preziosa collezione di microminerali, essenziali per lo studio e per l’osservazione dei cristalli che li compongono. Per permettere a ...
26 Febbraio 2025
Carmelo Tartamella, dove il blues e Cremona si incontrano
CREMONA - Sabato 1 marzo, alle 15.30, nella Sala Manfredini del Museo Civico “Ala Ponzone” il chitarrista Carmelo Tartamella presenterà il suo nuovo album, Blues for BR. Dopo la ...
25 Febbraio 2025
Boom di visitatori e uno sguardo rivolto al futuro
CREMA - La stagione 2024 del Museo di Crema si è conclusa con un bilancio positivo, testimoniando un crescente interesse da parte del pubblico, delle scuole del territorio ...
04 Febbraio 2025
«I nostri musei in salute ma servono più fondi»
CREMONA - Guarda fuori dalla finestra con aria un poco desolata. Il cortile di palazzo Affaitati avrebbe bisogno di una rinfrescata e non solo il cortile, ma l’intero ...
28 Gennaio 2025
"La Donna negli ex Libris” a cura dell’Associazione Italiana ex Libris
Mostra ”La Donna negli ex Libris” a cura dell’Associazione Italiana ex Libris Si apre Sabato 1 febbraio 2025 presso il Museo della Stampa Centro Studi Stampatori ...
27 Gennaio 2025
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore