+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Addio a Eleonora Giorgi: il cinema italiano perde una delle sue stelle
ROMA - Oggi, 3 marzo 2025, si è spenta all'età di 71 anni l'attrice e regista Eleonora Giorgi, dopo una lunga battaglia contro un tumore al pancreas. Era ricoverata presso la clinica Paideia di Roma, dove le sue condizioni si erano aggravate nelle ...
03 Marzo 2025
Tognazzi visto da vicino, ‘mostro’ dalla comicità amara
CREMONA - È un gioco di incastri colto e affascinate, non è solo il racconto di un attore prolifico (in tutti i sensi), ma è il tentativo (riuscitissimo) di intrecciare la vicenda artistica di Ugo Tognazzi con quel periodo irripetibile per la ...
06 Novembre 2024
Cristian e Dario: l’alloro è per due
CREMONA - «Che emozione! È come se mi fossi laureato», afferma Dario Cantarelli, ponendosi sul capo l’alloro. Sdrammatizza l’attore di Isola Dovarese e cerca di tenere a bada la timidezza che lo contraddistingue. «Quando mi ha chiamato ...
11 Ottobre 2024
Renato Pozzetto, 84 anni di risate e successi
MILANO - Ieri ha compiuto 84 anni Renato Pozzetto, una delle figure più amate del panorama cinematografico italiano. Nato a Milano nel 1940 e cresciuto in provincia di Varese, Pozzetto ha saputo conquistare il cuore del pubblico con ...
15 Luglio 2024
I 100 anni di Mastroianni, per la Treccani 'il divo più amato'
ROMA - Per l'Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani Marcello Mastroianni, nato a Fontana Liri (Frosinone) cento anni fa, il 28 settembre 1924, e morto a Parigi il 19 dicembre 1996, è stato il divo più amato del cinema ...
30 Giugno 2024
Bernardo Bertolucci, da Parma alla conquista del mondo
Giovedì 22 febbraio, alle ore 16, nella sala conferenze della Società Filoframmatica Cremonese, Graziella Baldaro, nell'ambito dell'attività culturale dell'Università della Terza Età e del Tempo Libero "Luigi Grande" APS, ...
20 Febbraio 2024
Cinema italiano perde spettatori: -46%
Anno nero per il cinema italiano, che vede una riduzione di presenze del 46,35% rispetto al 2016 e -44,21% di biglietti venduti. E' il dato peggiore dal 2014. Secondo i dati forniti dall'Anica, il 2017 è negativo per il ...
10 Gennaio 2018
Ambra Angiolini e Pietro Sermonti, amanti in terapia: il trailer del film
Innamorati, passionali, conflittuali al punto di ricorrere ad un analista pur di salvare la loro relazione. Il problema è che non sono una coppia. Ambra Angiolini e Pietro Sermonti sono Viviana e Modesto, i due ...
22 Settembre 2017
'Il permesso', quei quattro eroi dark e solitari. Il trailer
Ai detenuti Luigi, Donato, Angelo e Rossana sono state concesse 48 ore di permesso. Una volta fuori, devono decidere in che modo spendere quel poco tempo a disposizione. Vendetta, redenzione, riscatto, amore: ...
28 Marzo 2017
Omicidio all'italiana, anche Sabrina Ferilli nel nuovo film di Maccio Capatonda: il trailer
Arriva il 2 marzo nei cinema italiani il nuovo film del genio comico Maccio Capatonda, che torna al cinema dopo l'opera prima del 2015, Italiano medio. In Omicidio all'italiana il sindaco di un paesino ...
10 Febbraio 2017
Riccardo Scamarcio, futuro papà in crisi in "La cena di Natale"
Riccardo Scamarcio torna a vestire i panni di Damiano, personaggio nato dalla penna di Luca Bianchini che, insieme a Chiara (Laura Chiatti), è protagonista della commedia corale "La cena di Natale". ...
18 Novembre 2016
L'ultimo set per Federico Fellini è a Cinecittà, allestita la camera ardente con un fondale di scena
CLICCA SULLE IMMAGINI QUI SOTTO PER SFOGLIARE L'EDIZIONE
01 Novembre 2016
Venezia. Prima edizione del concorso I LOVE GAI – Giovani Autori Italiani l'1 e 2 settembre
Diciannove nomi emergenti under 40 nel panorama del nuovo cinema italiano, per diciassette cortometraggi - alcuni sono diretti a quattro mani - che spaziano nei generi, scelti dal comitato di ...
24 Agosto 2016
Perfetti sconosciuti
Quante copie si sfascerebbro se uno dei due guardasse nel cellulare dell'altro? È questa la premessa narrativa dietro la storia di un gruppo di amici di lunga data che si incontrano per una ...
13 Agosto 2016
Verdone: "Ho fatto un film diverso"
"Volevo fare un film rocambolesco, un po' diverso dagli ultimi miei. Che però riprende, verso il finale, anche una critica sociale". Così Carlo Verdone nel presentare a Napoli il suo nuovo ...
26 Gennaio 2016
L'ultimo lavoro di Scola: ''Che strano chiamarsi Federico'', trailer e backstage
L'ultimo film del 2013 diretto da Ettore Scola, scritto insieme alle figlie Paola e Silvia: "Un piccolo ritratto di un grande personaggio", commentò il regista. Presentato durante la ...
20 Gennaio 2016
Ettore Scola, i film che non dimenticheremo
Da "C'eravamo tanto amati" a "La famiglia", da "Brutti, sporchi e cattivi" a "Una giornata particolare", una carrellata nel cinema di Ettore Scola, morto mercoledì 20 gennaio a 84 ...
Salvatores: ''Un film sui supereroi italiani, un cinema per figli e genitori''
06 Dicembre 2014
TIR
Da qualche mese Branko, di nazionalità croata, fa il camionista per una ditta di trasporti italiana. Prima era un insegnante, ma il suo nuovo lavoro riesce ad assicurargli uno ...
10 Maggio 2014
I segreti e le bugie di Federico Fellini in un libro
Gianfranco Angelucci, con 'Segreti e Bugie di Federico Fellinì ci restituisce una serie di verità e di aneddoti sul grande regista. Perchè Mastroianni diceva di Anita Ekberg ...
14 Maggio 2013
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore