+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
La vita di Marcotti: «Una luce nell'oscurità»
CINGIA DE’ BOTTI - Fa già parte del materiale dell’associazione onlus Marcotti Osvaldo di Vidiceto il libro ‘Amico Osvy’, fatto trascrivere appositamente in braille da Roberto Brunelli, non vedente, residente a Cingia. A raccontare come sono andate ...
26 Marzo 2025
UICI cerca due volontari per l’accompagnamento di persone non vedenti
CREMONA - L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (UICI) di Cremona ha aperto le selezioni per operatori volontari da impiegare nei progetti di Servizio Civile Universale dedicati all’accompagnamento di grandi invalidi e persone non ...
19 Marzo 2025
Al Museo Archeologico reperti tutti da toccare
CREMONA - È sempre più un museo di tutti e per tutti, l’Archeologico San Lorenzo che, grazie al contributo di Regione Lombardia (Avviso Unico Cultura 2024), si dota di nuovi strumenti per l’accessibilità da parte di persone non vedenti e ...
07 Marzo 2025
Settimana mondiale del glaucoma, due open day dedicati alla prevenzione
CREMONA - In occasione della Settimana Mondiale del Glaucoma, il 10 e il 13 marzo 2025 l'Asst Cremona realizza due open day rivolti alle persone che non sono ancora inserite nei percorsi di cura per glaucoma e che intendono effettuare ...
06 Marzo 2025
Giuliano Bertoletti dona il ricavato della vendita della sua biografia
CREMONA - Promessa mantenuta. Giuliano Bertoletti, 85 anni, 'inventore' del Molino Vecchio e di Palazzo Quaranta a Isola Dovarese, ha donato il ricavato (6.000 euro) della vendita della sua biografia all'Unione ciechi e ipovedenti di ...
16 Dicembre 2024
“Occhi di chi vive nel buio” incontro organizzato da UICI
Mercoledì 16 ottobre si celebrerà la Giornata Nazionale del Cane Guida e la UICI Cremona ha organizzato un incontro online aperto a tutti dal titolo “Occhi di chi vive nel buio” per parlare un po’ delle guide a quattro zampe e di ...
15 Ottobre 2024
Musical "Mamma Mia! …ci risiamo ancora" - Progetto 'Con Altri Occhi'
Domenica 10 novembre (ore 16:00) al Teatro Ponchielli di Cremona L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (UICI) di Cremona, con il sostegno del Comune di Cremona, del Teatro Ponchielli, di Cariplo, dell’Istituto dei ...
16 Settembre 2024
Alessandro Bordini: "Il giro del mondo come non lo avete mai visto"
Domenica 12 novembre, presso il Museo di Storia Naturale, Aula Didattica, Claudio Ardigò presenterà alle ore 11:00 il libro "Il giro del mondo come non lo avete mai visto", e dialogherà con l'autore, Alessandro Bordini, ...
07 Novembre 2023
Performance immersiva “Bianco…seguiranno aggiornamenti”
Sabato 28 ottobre, ore 21,00, Teatro Monteverdi, Cremona L’UICI (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Cremona) invita tutti alla performance immersiva dal titolo “Bianco…seguiranno aggiornamenti” in ...
23 Ottobre 2023
Coppa Italia: un tecnico cremonese porta a casa il trofeo
CREMONA - 'Siamo contenti di aver ottenuto questo bel risultato contro Crema che ormai sta diventando la squadra con cui ci contendiamo i titoli più spesso'. L’allenatore cremonese del calcio B1 ciechi ...
05 Ottobre 2023
Addio Wafer, il cane guida: «Grazie, sei stato i miei occhi»
CREMONA - Prima di lui ha avuto due Pastori tedeschi, poi Engi, un Labrador. Ma l’ultimo è stato «davvero speciale». Ancora un Labrador. Wafer dal color cioccolato del manto, per quasi 14 anni è stato ...
01 Settembre 2023
XVI Giornata Nazionale del Braille: gli appuntamenti
In occasione della XVI Giornata Nazionale del Braille, che cade il 21 Febbraio di ogni anno, istituita da una legge del Parlamento Italiano il 3 agosto 2007, l’Unione Italiana dei Ciechi e degli ...
20 Febbraio 2023
Cena al buio. Lasciati guidare dal gusto, dall'olfatto e dal tatto
L'Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti, sezione territoriale di Cremona, in collaborazione con la Casa del Pellegrino, vi invita a conoscere l'oscurità per abbattere i limiti. L'appuntamento è ...
#LeggiPerMe: Comune e Unione Ciechi promuovono insieme la campagna nazionale
CREMONA (12 maggio 2020) - Il Comune di Cremona, in collaborazione con la sezione cremonese dell'Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti, aderisce e promuove la campagna #LeggiPerMe lanciata a ...
12 Maggio 2020
Erano ciechi veri: tutti assolti
CREMONA - Geometra in pensione di 62 anni, residente a San Bassano, Franco Tullio Mainardi non ha truffato l’Inps. Mercoledì 13 aprile il gup, Letizia Platè, lo ha assolto dall’accusa, con ...
13 Aprile 2016
GdF scopre finti ciechi, denunciati
Sono stati scoperti mentre fornivano indicazioni stradali, quattro finti ciechi fermati dalla Guardia di Finanza di Catanzaro. Una serie di appostamenti e pedinamenti dei militari ha ...
10 Luglio 2015
Presunti 'finti ciechi', fissata la perizia
CREMONA - Una perizia medico-legale dovrà stabilire se due pensionati di 72 anni siano uno «cieco assoluto» e l’altro «cieco parziale ventisimista». Dovrà accertare, in particolare, ...
24 Giugno 2015
A Cremosano si 'Cena al buio' Giovedì 25 giugno
L’evento è organizzato UIC Unione Italiana Ciechi della provincia di Cremona, patrocinato dal Comune di Crema e dalla CRI Croce Rossa Italiana sede di Crema. "La vera particolarità ...
16 Giugno 2015
Geometra in pensione ed ex ferroviere si fingevano ciechi, denunciati
CREMONA - Per l’Inps erano ciechi parziali o addirittura totali ma a guardarli muoversi per le vie cittadine non si sarebbe proprio detto. E così G.T., un ex dipendente delle ...
01 Aprile 2015
Scoperti due falsi ciechi, denunciati cinque medici
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore