+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Concerto Rinascimentale
Un affascinante viaggio nella musica tra Rinascimento e Barocco: è quello che propone il concerto "Canzonette e Madrigali del Rinascimento e del Barocco", in programma sabato 6 settembre alle ore 21 nello splendido Palazzo Abbaziale di Casalmaggiore....
04 Settembre 2025
Il vescovo Gianotti chiama alla preghiera per la pace: appuntamento il 14 agosto in basilica
CREMA - «Ogni cristiano diventi artigiano di pace e ogni comunità una casa della pace». È il richiamo che Papa Leone XIV ha rivolto lo scorso 17 giugno ai vescovi italiani e che ora il vescovo di Crema, monsignor Daniele Gianotti, rilancia con ...
09 Agosto 2025
Il figlio di Mina può aggiungere il cognome della madre Mazzini
FORTE DEI MARMI - Il produttore e compositore musicale Massimiliano Pani, figlio della cantante Mina, da oggi può aggiungere il cognome della madre, Mazzini, al suo cognome. Massimiliano Pani è nato nel 1963 da una relazione fra l’attore ...
03 Agosto 2025
Ancorotti timoniere: rotta sul Medio Oriente
CREMA - Nel pieno di un’estate segnata da tensioni commerciali e nuovi assetti geopolitici, la voce di Renato Ancorotti, imprenditore di lungo corso della cosmesi e parlamentare per Fratelli d’Italia, si alza con lucidità e una buona ...
30 Luglio 2025
Scuola senza voti, il sogno di Novara fa già discutere
CREMONA - È possibile immaginare una scuola non punitiva, in cui l’unica competizione sia con il ‘me stesso’ di ieri? Magari anche senza voti, intesi nel senso convenzionale del termine? È la scommessa — rivoluzionaria — del ...
29 Luglio 2025
È d’oro il ‘Benedettino’ degli sportivi
TRIGOLO - Un’intera comunità riunita nella parrocchiale di San Benedetto per celebrare, con orgoglio e un pizzico di commozione, l’edizione 2025 del Benedettino d’Oro, il premio simbolico che da oltre un quarto di secolo ...
12 Luglio 2025
Riccardo e Leonardo gemelli anche nel 10
CREMONA - Riccardo Scio sogna di fare il sindaco, Leonardo l’architetto. Riccardo è morettino, Leonardo biondino, sono fratelli gemelli, nati il 17 maggio 2011, freschi freschi di esame di licenza media, entrambi usciti ...
03 Luglio 2025
Concerto con la cantante ucraina Tetiana Petriiv
La Cattedrale di Cremona organizza una rassegna musicale gratuita per le domeniche dal 1° al 22 giugno, in occasione dell'anno giubilare. Intitolata "Ponti fra popoli e culture", l'evento promuove temi di attualità ...
06 Giugno 2025
Il referendum: «Alle urne per crescere nei diritti»
CREMONA - «Dopo anni siamo tornati a parlare di lavoro e questo è il cambiamento più importante che abbiamo visto in questi mesi. La competitività di oggi si gioca sul mercato dei capitali: ci sono merci, non ...
01 Giugno 2025
Scissione in Comune: sei consiglieri fuori dalla maggioranza
GAZZUOLO – Amministrazione comunale a rischio commissariamento. Con una lettera protocollata mercoledì pomeriggio, sei consiglieri comunali sono usciti dalla maggioranza e hanno formato un gruppo autonomo. I ...
29 Maggio 2025
"Ricominciamo dal capo" commedia brillante
Ricominciamo dal capo Rassegna Crema in Scena Teatro San Domenico Crema Domenica 25/05/2025 ore 21:00 Commedia brillante a cura dell’ASSOCIAZIONE TEATRALE TRIQUETRA liberamente tratta dalla sceneggiatura ...
05 Maggio 2025
Incontro: "Croce e Gentile. I due Manifesti del 1925"
Lunedì 5 maggio, alle 16.30, presso la Sala conferenze della Società Filodrammatica Cremonese, nell'ambito dell'attività dell'Università della Terza Età e del tempo Libero "Luigi Grande" APS, Gianpiero ...
02 Maggio 2025
Per Sant’Ilario trasloco entro il 2030
CREMONA - «Non siamo sotto sfratto, ma sappiamo che con ragionevole certezza nel 2030 i locali in cui oggi c’è l’oratorio di Sant’Ilario torneranno al Demanio. Per questo ci stiamo attrezzando e ...
30 Aprile 2025
«Diretto, semplice e profondo: Bergoglio ha cambiato il modo di comunicare la Santa Sede»
CREMONA - «Il Papa telefonava ai suoi collaboratori. Era nel suo stile. Di sua natura Francesco era un Pontefice che amava accorciare le distanze», racconta Giacomo Ghisani, vice direttore del ...
23 Aprile 2025
«Dalla fine del mondo al cuore della Chiesa»
CREMONA - Dalla fine del mondo al cuore della cristianità. Da Buenos Aires a Roma col nome del poverello di Assisi. Le notazioni geografiche aiutano a comprendere il papato di Francesco e il ...
22 Aprile 2025
«Un pastore appassionato per la Chiesa missionaria»
CREMONA - Papa Francesco è morto poche ore fa. L’ultimo gesto di padre che ha donato ai fedeli raccolti in Piazza San Pietro per il Regina Coeli del giorno di Pasqua è stata la sua ...
21 Aprile 2025
Papa Francesco, dodici anni per cambiare la Chiesa
CITTA' DEL VATICANO - Era arrivato dodici anni fa, il 13 marzo del 2013, e il mondo lo ha conosciuto per quel semplice "buonasera". Era il suo primo saluto rivolto al mondo intero ...
Via crucis: «Noi, pellegrini dietro questa croce»
CREMA - La Via crucis, organizzata dalla parrocchia di San Benedetto e guidata dal vescovo Daniele Gianotti, ha attraversato stasera le vie del centro. Centinaia i cremaschi in ...
18 Aprile 2025
Crepet. «Serve una rivoluzione che sappia di antico»
CREMONA - Come state in questo mondo? Io male. Paolo Crepet a ruota libera ieri sera al teatro Ponchielli per un incontro sull’apocalisse a bassa intensità dei nostri giorni, ...
Concerto "I SOLISTI DI PAVIA in quintetto" in una location da sogno
PRIMAVERA IN CRESCENDO 10 - 18 maggio 2024 I cortili delle più affascinanti dimore storiche di Cremona diventeranno lo scenario di quattro imperdibili concerti che faranno ...
17 Aprile 2025
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore